E-book377 pagine3 ore
Riscontri. Rivista di Cultura e di Attualità: N. 2-3 MAGGIO-DICEMBRE 2018
Di AA,VV.
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Fondata nel 1979 da Mario Gabriele Giordano, “Riscontri”, la Rivista che Mario Pomilio ebbe a definire “bella e severa”, ha sempre conservato la sua fondamentale connotazione così originariamente definita nell’Editoriale programmatico: «la fede in una cultura che non sia strumento in rapporto a fini prestabiliti, ma coscienza critica della realtà; non filiazione di precostituite ideologie, ma matrice di fatti e di comportamenti anche etici e politici: che insomma proceda e operi nel vivo della comunità civile non per dogmi ma per riscontri».
Sommario: Francesco D’Episcopo, «Riscontri» di vita e di cultura; Ettore Barra, Il governo dei mercati; Alessandro Ruffo, Napoleone in Egitto. Incomprensioni e fraintendimenti agli albori dell’orientalismo moderno; Marco Mercato, Il sogno concreto. Dalla città ideale alla città reale nel secondo Quattrocento; Raffaele Di Zenzo, Joseph Tusiani: poeta e scrittore in quattro lingue; John Butcher, Remo Ceserani commentatore dell’Orlando furioso; Dario Rivarossa, Vittorio Pica: lʼumile coraggio dellʼuomo atlante; Francesco Barra, Fra Diavolo e Lèopold-Sigisbert Hugo; Tina D’Aniello Di Benedetto, Scienza e tecnica nella ricerca archimedea; Lorenzo Mori, Il pericolo ottomano in Europa. Giovanni III Sobieski e l’assedio di Vienna; Mario Losco, Cinque nuove indagini crociane; Francesco D’Episcopo, Decadenza della cultura; Giuseppina Di Luna, Una lanterna accesa nell’oscurità dei nostri tempi. Gli aforismi di Mario Gabriele Giordano; Arianna Cerusa, La Trinità Bantu. Viaggio nella Svizzera di Max Lobe; Mariella Zarrilli, Viaggio nei Seventies. Gli anni settanta di Carlo Crescitelli.
Sommario: Francesco D’Episcopo, «Riscontri» di vita e di cultura; Ettore Barra, Il governo dei mercati; Alessandro Ruffo, Napoleone in Egitto. Incomprensioni e fraintendimenti agli albori dell’orientalismo moderno; Marco Mercato, Il sogno concreto. Dalla città ideale alla città reale nel secondo Quattrocento; Raffaele Di Zenzo, Joseph Tusiani: poeta e scrittore in quattro lingue; John Butcher, Remo Ceserani commentatore dell’Orlando furioso; Dario Rivarossa, Vittorio Pica: lʼumile coraggio dellʼuomo atlante; Francesco Barra, Fra Diavolo e Lèopold-Sigisbert Hugo; Tina D’Aniello Di Benedetto, Scienza e tecnica nella ricerca archimedea; Lorenzo Mori, Il pericolo ottomano in Europa. Giovanni III Sobieski e l’assedio di Vienna; Mario Losco, Cinque nuove indagini crociane; Francesco D’Episcopo, Decadenza della cultura; Giuseppina Di Luna, Una lanterna accesa nell’oscurità dei nostri tempi. Gli aforismi di Mario Gabriele Giordano; Arianna Cerusa, La Trinità Bantu. Viaggio nella Svizzera di Max Lobe; Mariella Zarrilli, Viaggio nei Seventies. Gli anni settanta di Carlo Crescitelli.
Correlato a Riscontri. Rivista di Cultura e di Attualità
Ebook correlati
Uomini e problemi del Mezzogiorno d’Italia nell’Ottocento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMassoneria e Carboneria: E altre Società Segrete nel Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTorino capitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'incredibile storia di Cursi di Piandiscò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon ci conoscete: Artigiani in rivolta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRovigo non esiste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli avvenimenti di Sicila e le loro cause Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria comparata degli usi nuziali: Con saggio sulle valli ladine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mafia fece l’Italia? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia del 1898 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDark Italy.: Cronache dal lato oscuro del belpaese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSvegliati Italia! Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Acilia partigiana. Eroi venuti dal popolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn pianeta piccolo piccolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCalabria Editoriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuale società globale oggi? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPanarchia: Un paradigma per la società multiculturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE se... Il Regno delle due Sicilie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giornale è il mio amore: Alberto Bergamini inventore del giornalismo moderno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuovo Disordine Mondiale: Dall'11 Settembre al Grande Reset: Saggi, articoli, editoriali e riflessioni sull’apocalisse della civiltà e della democrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Terza Via - Il caso Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Giovine Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulla linea di confine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFake news dell'antica Roma: 2000 anni di propaganda, inganni e bugie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiacenza, le sue frazioni ed altre storie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEra il tempo dei sette venti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiazze in piazza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di Cultura e di Attualità: N. 1 (GENNAIO-APRILE 2018) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIdeologie e metodi storici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn ventennio perduto: 1994 2014 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni