E-book39 pagine11 minuti
Lassù canta Appennino
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Stefania Casalini Felicori mette in scena il carattere ordinario dell’esistenza attraverso l’analisi del quotidiano e dei suoi minimi dettagli. In uno stile antiretorico si susseguono riflessioni sull’esistenza e ritratti d’ambiente allestiti con procedure narrative, motivi personali e accensioni liriche innescate da occasioni di confronto con la natura.
Nata in un paese dell’Appennino tosco-emiliano (lo stesso da cui proviene Enzo Biagi), ma cittadina a tutti gli effetti, prima di Bologna e poi di Milano, la Poetessa ha tuttavia continuato a mantenere uno stretto rapporto con il borgo natio. È un profondo amore per la natura, i grandi spazi, gli alberi, i cieli luminosi e tersi o gonfi di nuvole minacciose, i silenzi profondi o il sibilo del vento nei boschi, le semplici case in pietra dai camini totemici, è tutto questo e altro ancora che la spingono a un frequente ritorno alle origini. Il suo è però un ritorno scevro da facili sentimentalismi, sempre attenta alla realtà effettuale, alle emozioni e alle suggestioni che la sua adozione cittadina le riversa addosso.
Nata in un paese dell’Appennino tosco-emiliano (lo stesso da cui proviene Enzo Biagi), ma cittadina a tutti gli effetti, prima di Bologna e poi di Milano, la Poetessa ha tuttavia continuato a mantenere uno stretto rapporto con il borgo natio. È un profondo amore per la natura, i grandi spazi, gli alberi, i cieli luminosi e tersi o gonfi di nuvole minacciose, i silenzi profondi o il sibilo del vento nei boschi, le semplici case in pietra dai camini totemici, è tutto questo e altro ancora che la spingono a un frequente ritorno alle origini. Il suo è però un ritorno scevro da facili sentimentalismi, sempre attenta alla realtà effettuale, alle emozioni e alle suggestioni che la sua adozione cittadina le riversa addosso.
Correlato a Lassù canta Appennino
Ebook correlati
Al di là: Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fiume risale il monte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParete Est Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltre sponde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti di Castelvecchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNebbie: Poesia, epifanie e racconti brevi fra terra e cielo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAndare oltre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGocciole di mito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo dei bresciani: Poesie di Ferruccio Sangiacomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFoglie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiò che resta del silenzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTavolozza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSui monti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE il primo angelo sonò: Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe migliori filastrocche e poesie dell'estate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpazio ripariale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie del presbiterio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarducciana: 22 capolavori poetici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer le vie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConchiglie nella rete: Sogni imbrigliati in viaggi di pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie e Racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScarti d'autore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vicenda della dama pallida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Barrantana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parole restano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSarò breve Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti Giovanili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDove Mai È Andato Quell’Uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuardami Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni