E-book388 pagine4 ore
I Mille: Controstoria dell'Unità d'Italia dalla parte di chi l'ha fatta
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
I Mille fu scritto da Giuseppe Garibaldi dieci anni dopo la sua famosa impresa. Rifiutata da vari editori per l'aspro contenuto, l'opera fu pubblicata solo nel 1874 in pochi esemplari. Ciononostante, la sua uscita suscitò feroci polemiche.
Un Garibaldi amareggiato, sferzante, spesso irriverente ripercorre le tappe che portarono all'unificazione nazionale, insorge contro i preti, contro i conservatori, contro la monarchia, contro Mazzini, contro tutti e tutto, infine contro lo stesso ordinamento sociale.
È una controstoria dell'Unità d'Italia, fatta di rabbia e passioni, e scritta da un eroe tradito.
Un Garibaldi amareggiato, sferzante, spesso irriverente ripercorre le tappe che portarono all'unificazione nazionale, insorge contro i preti, contro i conservatori, contro la monarchia, contro Mazzini, contro tutti e tutto, infine contro lo stesso ordinamento sociale.
È una controstoria dell'Unità d'Italia, fatta di rabbia e passioni, e scritta da un eroe tradito.
Leggi altro di Giuseppe Garibaldi
I Mille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClelia: Il governo dei preti - Romanzo storico politico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCantoni il volontario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere a Speranza von Schwartz Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie: L'autobiografia ufficiale dell'Eroe dei Due Mondi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Mille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a I Mille
Ebook correlati
Il Sud Borbonico e le Verità Nascoste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCatania Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStragi del Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Civiltà Cartaginese Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Storia dei Mille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di storia dell'arte. Dal Duecento al Primo Ottocento. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGaribaldi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Quarto al Volturno: Noterelle di uno dei Mille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNiccola Nisco: Una vita per la patria e l'amore coniugale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCavorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTainui a Trieste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa questione italiana e i repubblicani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiuseppe Mazzini nel Risorgimento italiano. Pensiero/azione/educazione/politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedaglioni Risorgimentali Abba – Cadorna – Oberdan – Orsini – Pepe – Pica – Romano – Rossi – Stefani – Tommaseo – Valerio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe origini dello stato-mafia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRafaella. Romanzo postumo di S. Pellico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon Garibaldi alle porte di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Custoza in Croazia. Memorie d’un prigioniero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento: I Quaderni del Carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuovo Risorgimento Mazziniano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni25 Febbraio 1917 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFra guerra, aviazione e politica. Giulio Douhet, 1914-1916 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa spedizione di Sapri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGaribaldi: il Massone dei Due Mondi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarlo Pisacane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa giovine Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni