Semplicemente Amiche (settembre-ottobre)
()
Info su questo ebook
Semplicemente Amiche è una rivista amatoriale dedicata alle lettrici per passare momenti di svago. Anche in questo numero si parlerà di consigli di benessere, libri, notizie dal mondo, eventi, le nuove rubriche a cura di Jessica Maccario e Maria Capasso e tanto altro…
Grazie a tutte,
Daniela Perelli
5 CONSIGLI DI BELLEZZA E BENESSERE
-Tutto quello che c'è da sapere sui cachi
-Ricetta nutriente per capelli secchi, a cura di Maria Capasso
12 NOTIZIE DAL MONDO RETRÒ
L'artista che dipinge usando la luce del sole
16 CASE EDITRICI
Jessica Maccario ci racconta della sua Collana Fantasy, la Starlight
39 SPECIALE INTERVISTA
Hellen C. Worth
52 RICETTE DOLCI
Ciambella al caffè
54 POESIE
Le bellissime parole di Audrey Hepburn
56 LIBRI
Libri e viaggi, a cura di Jessica Maccario
69 AMICI ANIMALI
Il nostro rapporto con loro fa davvero la differenza
71 INIZIATIVE
Speciale Festival del Romance Italiano
Leggi altro di Daniela Perelli
A tempo di musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFelicity Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSemplicemente amiche (primavera - estate 2019) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolce novembre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSarò la tua favola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolci passioni a Parigi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParlami d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario di Lili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSemplicemente amiche (da gennaio a maggio) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSemplicemente Amiche (Rivista febbraio) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGilmore Girls: Due amiche come loro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio Principe Pirata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpeciale Pasqua, Semplicemente Amiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivista mese Marzo (Semplicemente Amiche) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Miss Marple Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon un pizzico di fantasia: E anche un po' di magia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivista di maggio: Semplicemente Amiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSemplicemente amiche (luglio e agosto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSemplicemente Amiche Natale 2018 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSemplicemente Amiche (Estate) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInsieme a Melody Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBilly + Holly + Noi = Amore (Floreale) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi piaci così come sei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Semplicemente Amiche (settembre-ottobre)
Categorie correlate
Recensioni su Semplicemente Amiche (settembre-ottobre)
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Semplicemente Amiche (settembre-ottobre) - Daniela Perelli
Care amiche vi scrivo…
Semplicemente Amiche è una rivista amatoriale dedicata alle lettrici per passare momenti di svago. Anche in questo numero si parlerà di consigli di benessere, libri, notizie dal mondo, eventi, le nuove rubriche a cura di Jessica Maccario e Maria Capasso e tanto altro…
Grazie a tutte,
Daniela Perelli
5 CONSIGLI DI BELLEZZA E BENESSERE
-Tutto quello che c'è da sapere sui cachi
-Ricetta nutriente per capelli secchi, a cura di Maria Capasso
12 NOTIZIE DAL MONDO RETRÒ
L'artista che dipinge usando la luce del sole
17 CASE EDITRICI
Jessica Maccario ci racconta della sua Collana Fantasy, la Starlight
42 SPECIALE INTERVISTA
Hellen C. Worth
54 RICETTE DOLCI
Ciambella al caffè
57 POESIE
Le bellissime parole di Audrey Hepburn
59 LIBRI
Libri e viaggi, a cura di Jessica Maccario
72 AMICI ANIMALI
Il nostro rapporto con loro fa davvero la differenza
74 INIZIATIVE
Speciale Festival del Romance Italiano
Tutto quello che c’è da sapere sui cachi
Consigli di benessere e bellezza
La pianta dei CACHI è originaria dell'Asia orientale e può raggiungere un'altezza di 15 metri e vivere per ben 30/40 anni. Il suo nome scentifico è Diospyros Kaki, che significa cibo degli dei ed è molto resistente, per cui non necessita di attenzioni particolari.
Pensate che la sua coltivazione è una delle più antiche; risale a circa 2000 anni fa grazie ai contadini cinesi.
Comincia a produrre i frutti dopo il quarto anno di vita e raggiunge la sua completa maturazione in ottobre e in novembre.
In Italia, invece, la prima coltivazione risale ai primi del 900 nella parte meridionale della penisola, diffondendosi pian piano nelle altre regioni. Oggi i cachi italiani più pregiati vengono coltivati in Sicilia ed esportati in molti paesi esteri.
Tutti sappiamo che i CACHI sono frutti che contengono una notevole quantità di zuccheri e, solo per questo motivo, sarebbe bene non abusarne. Ogni 100 grammi apportano circa 65-70 kcal, sono dunque ottimi alleati per chi ha bisogno di energia immediata. Per esempio per chi pratica sport. Per ogni 100 gr abbiamo: 80% di acqua, 16-18% di zuccheri, 0,6% di proteine, 2,5% di fibre, 0,3% di grassi e 160mg circa di potassio.
Ma vediamo più nello specifico i benefici che apportano al nostro organismo.
· Fanno molto