E-book227 pagine2 ore
Antologia Premio I ponti dell'Arte 2018
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il Premio Letterario promosso da I Ponti dell’Arte nasce nel 2003 e si avvale fin dall’inizio di una Casa Editrice di Sostegno, prima la Rolando Editore poi la LFA Publisher, che, entrambe, curano l’edizione di una Antologia per raccogliere le opere degli autori che abbiano partecipato al Premio. Perché un’Antologia? Per Ricordare e per Dialogare. “Gli uomini sono uniti dalla parola, perché possono comunicare tra loro con una tipologia comune di linguaggio”, scrive Angela Guaccio nella prefazione alla settima edizione dell’Antologia che recava il titolo Pensieri di Primavera VII. E continua “La ricerca di un linguaggio universale, forse dai tempi di Babele, continua ad appassionare l’umanità.” Ma, avverte l’autrice, bisogna evitare l’ambiguità e questo è un tema che più di molti altri apre al dialogo. “Se su una faccia di un biglietto si legge: quello che leggete sull’altra faccia è falso; mentre sull’altra faccia si legge: quello che leggete sull’altra faccia è vero […] non si è in grado di stabilire se si tratti o meno di verità.” Da qui in poi è tutto Dialogo.
Correlato a Antologia Premio I ponti dell'Arte 2018
Ebook correlati
Storia delle repubbliche italiane dei secoli di mezzo, v. 8 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMostrò ciò che potea... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCentro Storico - Porta Palazzo E Dintorni 1990: Racconto Corale In Versi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario storico della terra di Calabria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRialzati, Italia! Poesie per la Patria, per il Cuore e per le tradizioni.Verso un nuovo Umanesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa montagna dell’acqua lillà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer essere a Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaese che vai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBòcia, vèi che ném! La guera l'è finida. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe forme del testo e l'immaginario della metropoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCasa ricordi una storia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSettanta Revisited: Guida sballata e verbosa per l’anziano rincattivito di questi anni millennovecentoduemili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmore che Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntiche leggende e tradizioni che illustrano la Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parole degli Eroi: Progetto sulla Grande Guerra (1914 - 2014) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanto per canto: manuale dantesco per tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere poesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLecturae Dantis. Dal Medioevo ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLetteratura nascente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPietro Mascagni, con nota delle opere e ritratto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPalermo Multietnica e Multiculturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanzoniere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere dal fronte – Cartoline di un semicolto abruzzese nella Prima guerra mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni750 anni dalla nascita di Dante Alighieri [Apice 1/2016] Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl violino di Sarah Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Storia dei vincitori e i suoi miti: Da Giovanna D'Arco al delitto Moro, da Cristoforo Colombo ai Rothschild, mille anni tutti da riscrivere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn pógn ad zirudèli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEt in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni