E-book108 pagine15 minuti
Esperienza personale nell'adeguamento degli obiettivi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Compito dell'operatore che lavora con alunni in difficoltà è quello di potenziare e sviluppare sia le abilità presenti che quelle da rinforzare o recuperare. È proprio a questa presa di coscienza civica da parte dei soggetti che si occupano del tema che l’autrice richiama i lettori e gli operatori del settore. La visione integrata del soggetto parte proprio dalla capacità di ogni operatore, con cui lavorerà, di percepirlo non solo nella sua complessità individuale, ma anche personale e soggettiva.
Nell’esprimere il plauso convinto per l’importante lavoro svolto con mia cura e passione mi auguro che tale esperienza possa costituire per tutti i docenti, ma anche per i dirigenti scolastici, una valido supporto per il loro difficile ma straordinario lavoro quotidiano a favore dei nostri bambini e dei nostri ragazzi.
Nell’esprimere il plauso convinto per l’importante lavoro svolto con mia cura e passione mi auguro che tale esperienza possa costituire per tutti i docenti, ma anche per i dirigenti scolastici, una valido supporto per il loro difficile ma straordinario lavoro quotidiano a favore dei nostri bambini e dei nostri ragazzi.
Leggi altro di Beatrice Biamonte
Miriam e la sua arte nell'utilizzo dei colori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRealizzazione di percorso scolastico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Esperienza personale nell'adeguamento degli obiettivi
Ebook correlati
Riforma e modernità: Prospettive e bilanci a 500 anni dalle Tesi di Lutero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2018/2: Il «genio» femminile oggi: società, cultura, educazione a trent’anni dalla Mulieris dignitatem Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccolo Lessico: Semiotica dei sistemi linguistici e dei campi semiologici extralinguistici. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDirigenti Scuola 37/2018: Appunti per un'altra valutazione possibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI gruppi di auto mutuo aiuto: Storia, attivazione e conduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl potere della finanza e la sua autonomia morale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDritte di astrologia per avanzati (edizione estesa) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire la musica-Didattica degli elementi musicali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Musicoterapia: Ritratto di una professione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmpatia vince bullismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl leader coach: 7 esercizi per creare campioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Diritto Islamico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNumerologia e altre visioni del mondo: Come leggere i segni che la realtà ci mostra ogni giorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Difesa della razza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOttoprofili Junior eBook: Vincere con i giovani! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClasse terminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAiutare gli insegnanti per aiutare i bambini: il maltrattamento intrascolastico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI giovani e la crisi economica: Capire per ricostruire la speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI pensieri di Geremia: Dio non esiste per tutti coloro che non sono ancora nati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal cortile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiù scuola, per tutte e tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pedagogia dell'economia in ambito didattico: Ad uso e consumo dei ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFare reti d’impresa nel locale per vincere il globale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell’economia europea in età moderna: Risorse della terra e lavoro dell'uomo dalla peste nera alla prima rivoluzione industriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcetti e principi del procedimento amministrativo elettronico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBambini: Un manifesto politico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaratteri Distributivi e morfologici degli edifici - Lezione 1-Berlino-Negri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni