La costa teatina. Logiche insediative e strategie di progetto
()
Info su questo ebook
Correlato a La costa teatina. Logiche insediative e strategie di progetto
Ebook correlati
A Publishing Program 2017-2018 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPartecipare l'architettura: Ovvero come progettare nella comunità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaesaggi scartati: Risorse e modelli per i territori fragili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuesto (non) è un paesaggio: Conversazioni, immagini, letture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'architettura delle differenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMarginalità, sostenibilità e sviluppo: Analisi teorica e casi studio del Mezzogiorno E-book
Marginalità, sostenibilità e sviluppo: Analisi teorica e casi studio del Mezzogiorno
diGaetano SabatoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVisioni e politiche del territorio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI sistemi agricoli dell’Agro Nocerino. Ascesa e declino di un paesaggio culturale E-book
I sistemi agricoli dell’Agro Nocerino. Ascesa e declino di un paesaggio culturale
diLuigi D'AquinoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl riuso dei borghi abbandonati. Esperienze di comunità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal Micro al Macro e ritorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArchitetture del dopo: Costruire con salice, canna, bambù, paglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa frontiera come spazio di intelligenza, creatività ed innovazione: Il caso Vibrata-Tronto E-book
La frontiera come spazio di intelligenza, creatività ed innovazione: Il caso Vibrata-Tronto
diEverardo MinardiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaesaggi e storia in Calabria. Cosenza, luoghi e identità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAree marginali e modelli geografici di sviluppo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dimensione multidisciplinare della sostenibilità: L’approccio della Bauhaus nell’epoca dell’emergenza ambientale E-book
La dimensione multidisciplinare della sostenibilità: L’approccio della Bauhaus nell’epoca dell’emergenza ambientale
diOrnella CastiglioneValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniErice: un piano per la vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBeni comuni e benessere delle Comunità: Paradigmi e percorsi per lo sviluppo dei territori della Romagna faentina E-book
Beni comuni e benessere delle Comunità: Paradigmi e percorsi per lo sviluppo dei territori della Romagna faentina
diMarta RocchiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodici e paradigmi per rileggere lo sviluppo locale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniALT! Abitare/Lavorare/Tempo libero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa qualità come fondamento dell’innovazione nella Valle del Lamone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRappresentare la territorialità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà immaginate: Riuso e nuove forme dell’abitare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoste in movimento: Infrastrutture ambientali per la rigenerazione dei territori E-book
Coste in movimento: Infrastrutture ambientali per la rigenerazione dei territori
diMatteo di VenosaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUrbanistica: fondamenti, procedure e criticità: Aggiornato con tutte le novità del decreto Sblocca Italia E-book
Urbanistica: fondamenti, procedure e criticità: Aggiornato con tutte le novità del decreto Sblocca Italia
diLorenzo CamardaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDedizioni: Rivista di politiche culturali in Calabria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGino Zani. L'ingegnere, l'architetto, lo storico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Quaderni di HUB del territorio 1/2022: Il ruolo delle città nel processo di transizione ecologica: aspetti di governance E-book
I Quaderni di HUB del territorio 1/2022: Il ruolo delle città nel processo di transizione ecologica: aspetti di governance
diEverardo MinardiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniO.R.eS.Te.: Osservare, comprendere, progettare per ricostruire a partire dal terremoto dell’Aquila E-book
O.R.eS.Te.: Osservare, comprendere, progettare per ricostruire a partire dal terremoto dell’Aquila
diEverardo MinardiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre i distretti: Alla ricerca di nuovi cluster di fattori per lo sviluppo locale E-book
Oltre i distretti: Alla ricerca di nuovi cluster di fattori per lo sviluppo locale
diEverardo MinardiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Europea in Evoluzione. 3 Amsterdam Borneo Sporemburg, Oostelijk Havengebied E-book
Città Europea in Evoluzione. 3 Amsterdam Borneo Sporemburg, Oostelijk Havengebied
diGiuseppe Marinoni, Giovanni ChiaramonteValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Paolo Desideri e Daniela Ducato - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Paolo Desideri architetto Daniela Ducato imprenditrice L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Paolo Desideri e Daniela Ducato - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Paolo Desideri architetto Daniela Ducato imprenditrice L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMario Cristiani e Antonella Polimeni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario Cristiani gallerista e Antonella Polimeni Rettrice Sapienza Università di Roma. Con Mario Cristiani e Antonella Polimeni, parliamo di arte e università luoghi di definizione dell’individuo nelle sue... Episodio podcast
Mario Cristiani e Antonella Polimeni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario Cristiani gallerista e Antonella Polimeni Rettrice Sapienza Università di Roma. Con Mario Cristiani e Antonella Polimeni, parliamo di arte e università luoghi di definizione dell’individuo nelle sue...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDanilo Eccher e Elisabetta Erba - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Danilo Eccher storico curatore ed Elisabetta Erba geologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri... Episodio podcast
Danilo Eccher e Elisabetta Erba - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Danilo Eccher storico curatore ed Elisabetta Erba geologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMario Cucinella e Virginia Stagni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario Cucinella Architetto e Virginia Stagni manager Financial Times. L'intervista con Mario Cucinella e Virginia Stagni è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato... Episodio podcast
Mario Cucinella e Virginia Stagni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario Cucinella Architetto e Virginia Stagni manager Financial Times. L'intervista con Mario Cucinella e Virginia Stagni è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiampaolo Bertozzi e Sonia Calvari - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Gianpaolo Bertozzi (Bertozzi&Casoni) artista e Sonia Calvari vulcanologa L’intervista nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Giampaolo Bertozzi e Sonia Calvari - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Gianpaolo Bertozzi (Bertozzi&Casoni) artista e Sonia Calvari vulcanologa L’intervista nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoItaliano Podcast #2 - La qualità della vita in Australia e in Italia a confronto: La qualità della vita in Australia e in Italia a confronto Episodio podcast
Italiano Podcast #2 - La qualità della vita in Australia e in Italia a confronto: La qualità della vita in Australia e in Italia a confronto
diItalian Podcast - Improve your Italian language skills by listening to conversations about Australian culture0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUgo La Pietra - Monologhi al Telefono a cura di Donatella Giordano: Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il concetto dell'intervista classica - precedentemente pianificata - a favore... Episodio podcast
Ugo La Pietra - Monologhi al Telefono a cura di Donatella Giordano: Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il concetto dell'intervista classica - precedentemente pianificata - a favore...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFranco Purini e Paola Bonfante - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Franco Purini architetto Paola Bonfante botanica. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con... Episodio podcast
Franco Purini e Paola Bonfante - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Franco Purini architetto Paola Bonfante botanica. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoArte fuori porta - Arte Sella - a cura di Ofelia Sisca: Arte Sella. Scienza, Natura e Arte, tre mondi e un solo significato, futuro. Il secondo appuntamento ci porta ad Arte Sella, un parco ormai storico nel panorama italiano, che da oltre trent’anni affianca alla tutela del paesaggio la continua... Episodio podcast
Arte fuori porta - Arte Sella - a cura di Ofelia Sisca: Arte Sella. Scienza, Natura e Arte, tre mondi e un solo significato, futuro. Il secondo appuntamento ci porta ad Arte Sella, un parco ormai storico nel panorama italiano, che da oltre trent’anni affianca alla tutela del paesaggio la continua...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiuseppe Cataldo e Sissi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Giuseppe Cataldo ingegnere aerospaziale e Sissi artista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da https://www.artribune.com/author/mariantoniettafirmani/e... Episodio podcast
Giuseppe Cataldo e Sissi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Giuseppe Cataldo ingegnere aerospaziale e Sissi artista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da https://www.artribune.com/author/mariantoniettafirmani/e...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarinella Senatore - Monologhi al Telefono a cura di Donatella Giordano: Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il concetto dell'ntervista classica - precedentemente pianificata - a favore di... Episodio podcast
Marinella Senatore - Monologhi al Telefono a cura di Donatella Giordano: Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il concetto dell'ntervista classica - precedentemente pianificata - a favore di...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa storia dei mari. Di David Abulafia: Qual è il ruolo degli oceani e dei mari nella storia dell’umanità. In che modo la storia del Mediterraneo e quella degli oceani sono intrecciate. Che importanza ha avuto l’apertura delle rotte transoceaniche nella prima età moderna. Che parte hanno... Episodio podcast
La storia dei mari. Di David Abulafia: Qual è il ruolo degli oceani e dei mari nella storia dell’umanità. In che modo la storia del Mediterraneo e quella degli oceani sono intrecciate. Che importanza ha avuto l’apertura delle rotte transoceaniche nella prima età moderna. Che parte hanno...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlberto Fiz e Mariolina Bassetti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Fiz Critico curatore Mariolina Bassetti Christie’s Head of Europe, un intenso dialogo fra arte e mercato, su scala internazionale, dalla storia alle innovazioni attuali. L’intervista è nel progetto... Episodio podcast
Alberto Fiz e Mariolina Bassetti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Fiz Critico curatore Mariolina Bassetti Christie’s Head of Europe, un intenso dialogo fra arte e mercato, su scala internazionale, dalla storia alle innovazioni attuali. L’intervista è nel progetto...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlberto Diaspro e Ria Berg - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Diaspro scienziato e Ria Berg archeologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con... Episodio podcast
Alberto Diaspro e Ria Berg - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Diaspro scienziato e Ria Berg archeologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi sta vincendo la corsa allo spazio?: In questo nuovo episodio dedicato interamente al tema dello Spazio, parliamo con Ersilia Vaudo, astrofisica e Chief Diversity Officer dell'Agenzia Spaziale Europea. Il 25 e 26 ottobre abbiamo organizzato... Episodio podcast
Chi sta vincendo la corsa allo spazio?: In questo nuovo episodio dedicato interamente al tema dello Spazio, parliamo con Ersilia Vaudo, astrofisica e Chief Diversity Officer dell'Agenzia Spaziale Europea. Il 25 e 26 ottobre abbiamo organizzato...
diActually0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGian Marco Montesano e Cinzia Bearzot - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Gian Marco Montesano artista e Cinzia Bearzot storica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Gian Marco Montesano e Cinzia Bearzot - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Gian Marco Montesano artista e Cinzia Bearzot storica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPiero Gilardi - Monologhi al telefono di Donatella Giordano: Dal PAV di Torino l'artista Piero Gilardi (Torino, 1942) - raggiunto al telefono l'anno scorso in questo periodo - raccontava "Sustainable Assembly”, la mostra che stava progettando e che da qualche mese è visitabile fino al 24 ottobre 2021. Ormai... Episodio podcast
Piero Gilardi - Monologhi al telefono di Donatella Giordano: Dal PAV di Torino l'artista Piero Gilardi (Torino, 1942) - raggiunto al telefono l'anno scorso in questo periodo - raccontava "Sustainable Assembly”, la mostra che stava progettando e che da qualche mese è visitabile fino al 24 ottobre 2021. Ormai...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiacomo Marramao e Società Territorio - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con il filosofo Giacomo Marramao. L’intervista è i Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti... Episodio podcast
Giacomo Marramao e Società Territorio - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con il filosofo Giacomo Marramao. L’intervista è i Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarco Ermentini e Mariagrazia Mattei - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Ermentini Architetto e Maria Grazia Mattei manager culturale. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da... Episodio podcast
Marco Ermentini e Mariagrazia Mattei - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Ermentini Architetto e Maria Grazia Mattei manager culturale. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFlaviano Zandonai e Alessandra Ghiglione - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Flaviano Zandonai sociologo e Alessandra Rossi Ghiglione drammaturga. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. Con Flaviano Zandonai e Alessandra... Episodio podcast
Flaviano Zandonai e Alessandra Ghiglione - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Flaviano Zandonai sociologo e Alessandra Rossi Ghiglione drammaturga. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. Con Flaviano Zandonai e Alessandra...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa rinascita dell’Anno mille - Terza parte: Nei secoli precedenti e successivi all’ormai convenzionale Anno Mille – che designa una fase storica del Basso Medioevo – l’Europa attraversò un periodo di grandi e importanti cambiamenti, dal punto di vista economico, sociale, culturale ed anche... Episodio podcast
La rinascita dell’Anno mille - Terza parte: Nei secoli precedenti e successivi all’ormai convenzionale Anno Mille – che designa una fase storica del Basso Medioevo – l’Europa attraversò un periodo di grandi e importanti cambiamenti, dal punto di vista economico, sociale, culturale ed anche...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa rinascita dell’Anno mille - Prima parte: Nei secoli precedenti e successivi all’ormai convenzionale Anno Mille – che designa una fase storica del Basso Medioevo – l’Europa attraversò un periodo di grandi e importanti cambiamenti, dal punto di vista economico, sociale, culturale ed anche... Episodio podcast
La rinascita dell’Anno mille - Prima parte: Nei secoli precedenti e successivi all’ormai convenzionale Anno Mille – che designa una fase storica del Basso Medioevo – l’Europa attraversò un periodo di grandi e importanti cambiamenti, dal punto di vista economico, sociale, culturale ed anche...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa rinascita dell’Anno mille - Seconda parte: Nei secoli precedenti e successivi all’ormai convenzionale Anno Mille – che designa una fase storica del Basso Medioevo – l’Europa attraversò un periodo di grandi e importanti cambiamenti, dal punto di vista economico, sociale, culturale ed anche... Episodio podcast
La rinascita dell’Anno mille - Seconda parte: Nei secoli precedenti e successivi all’ormai convenzionale Anno Mille – che designa una fase storica del Basso Medioevo – l’Europa attraversò un periodo di grandi e importanti cambiamenti, dal punto di vista economico, sociale, culturale ed anche...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAndrea Bartoli e Florinda Saieva - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Bartoli notaio e Florinda Saieva avvocato, fondatori di la Farm Cultural Park. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In... Episodio podcast
Andrea Bartoli e Florinda Saieva - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Bartoli notaio e Florinda Saieva avvocato, fondatori di la Farm Cultural Park. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMauro Felicori e Grazia Verasani - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mauro Felicori Assessore Cultura e Paesaggio Regione Emilia-Romagna e manager culturale, e Grazia Verasani scrittrice, sceneggiatrice, musicista. Mauro Felicori e Grazia Verasani sono due personaggi... Episodio podcast
Mauro Felicori e Grazia Verasani - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mauro Felicori Assessore Cultura e Paesaggio Regione Emilia-Romagna e manager culturale, e Grazia Verasani scrittrice, sceneggiatrice, musicista. Mauro Felicori e Grazia Verasani sono due personaggi...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDaniele di Girolamo - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti: “Rubriche d’aria” è il canale podcast di “On Air” la piattaforma che Carico Massimo dedica all’aria, all’atmosfera, al respiro. A cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti , la rubrica esce ogni lunedì, un appuntamento settimanale con le voci... Episodio podcast
Daniele di Girolamo - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti: “Rubriche d’aria” è il canale podcast di “On Air” la piattaforma che Carico Massimo dedica all’aria, all’atmosfera, al respiro. A cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti , la rubrica esce ogni lunedì, un appuntamento settimanale con le voci...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoArt and Politics: riflettere sulle sfide globali partendo dall'arte di strada: Nell'ambito dell'attività della Farnesina di promozione della cultura italiana all'estero, nasce "Art and Politics. The streets of Rome". L'originale progetto - che si concretizza in un e-book e in una serie di quattro brevi documentari, in italiano e... Episodio podcast
Art and Politics: riflettere sulle sfide globali partendo dall'arte di strada: Nell'ambito dell'attività della Farnesina di promozione della cultura italiana all'estero, nasce "Art and Politics. The streets of Rome". L'originale progetto - che si concretizza in un e-book e in una serie di quattro brevi documentari, in italiano e...
diMonografie0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOliviero Toscani e Giacomo Marramao - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso divertente dialogo con Oliviero Toscani e Giacomo Marramao sul tema del rapporto tra degrado sociale e degrado ambientale. Approfondimenti filosofici sullo stesso argomento nel dialogo con il Filosofo Giacomo... Episodio podcast
Oliviero Toscani e Giacomo Marramao - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso divertente dialogo con Oliviero Toscani e Giacomo Marramao sul tema del rapporto tra degrado sociale e degrado ambientale. Approfondimenti filosofici sullo stesso argomento nel dialogo con il Filosofo Giacomo...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVincenzo Trione e Ivana Pais - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Vincenzo Trione storico dell’arte e Ivana Pais sociologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici... Episodio podcast
Vincenzo Trione e Ivana Pais - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Vincenzo Trione storico dell’arte e Ivana Pais sociologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa storia del canale di Suez: In questo podcast, l’Ambasciatore Domenico Vecchioni racconta la storia di Suez, il canale che ha cambiato la geografia del mondo. Inaugurato alla fine del XIX secolo, il canale di Suez ha attraversato tre secoli di storia: testimone dell’evoluzione... Episodio podcast
La storia del canale di Suez: In questo podcast, l’Ambasciatore Domenico Vecchioni racconta la storia di Suez, il canale che ha cambiato la geografia del mondo. Inaugurato alla fine del XIX secolo, il canale di Suez ha attraversato tre secoli di storia: testimone dell’evoluzione...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Eco Letture&Co Casa NaturaleArticolo
Eco Letture&Co
25 feb 2021
1 min. di letturaVenezia Cambia Fortune ItaliaArticolo
Venezia Cambia
8 giu 2023
6 min. di letturaViste Antiche E Nuove Prospettive Casa NaturaleArticolo
Viste Antiche E Nuove Prospettive
25 feb 2021
2 min. di lettura