E-book245 pagine3 ore
Il villaggio di Marte
Di Paolo Aresi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Fantascienza - racconti (202 pagine) - Undici racconti di realtà futura dal maestro italiano dell'epopea astronautica. Introduzione di Dario Tonani
Paolo Aresi è uno scrittore particolare nel panorama della fantascienza italiana. Ha vinto vari premi – tra i quali il Premio Urania – e ha pubblicato una mezza dozzina di romanzi, quasi tutti di fantascienza. Potrebbe essere considerato uno degli autori più apprezzati, ma si è sempre tenuto ai di fuori dal cono dei riflettori.
C'è molto in Paolo Aresi che ricorda Ray Bradbury, l' autore che forse più lo ha ispirato, oltre alla riservatezza: il lirismo struggente, la malinconia, i grandi afflati idealisti verso il futuro e verso lo spazio, la spiritualità sempre presente. Ma si sentono anche affinità con Arthur C. Clarke e con Clifford Simak.
In questo libro ne ripercorriamo la carriera in undici racconti, undici mappe per esplorare l' affascinante pianeta Aresi.
Paolo Aresi è nato a Bergamo nel 1958. Laureato in Lettere, giornalista a L’Eco di Bergamo, ha debuttato nella narrativa con il romanzo di fantascienza Oberon, l’avamposto fra i ghiacci. Nel 1992 ha ottenuto il premio Courmayeur con il racconto Stige. Nel 1995 ha pubblicato Toshi si sveglia nel cuore della notte, un romanzo realistico, dai toni noir. Nel 2004 ha vinto il Premio Urania con Oltre il pianeta del vento. Con Ho pedalato fino alle stelle (Mursia, 2008, due edizioni) è tornato al romanzo realistico con un’opera di sentimenti e passione per la bicicletta. Nel 2010 per l’editore Mursia nella collana di letteratura ha pubblicato il romanzo post-apocalittico L’amore al tempo dei treni perduti. Nel 2011 è apparso in Urania Korolev, appassionato omaggio al “progettista capo” del progetto spaziale sovietico che diventa una sorprendente epopea fantascientifica.
Paolo Aresi è uno scrittore particolare nel panorama della fantascienza italiana. Ha vinto vari premi – tra i quali il Premio Urania – e ha pubblicato una mezza dozzina di romanzi, quasi tutti di fantascienza. Potrebbe essere considerato uno degli autori più apprezzati, ma si è sempre tenuto ai di fuori dal cono dei riflettori.
C'è molto in Paolo Aresi che ricorda Ray Bradbury, l' autore che forse più lo ha ispirato, oltre alla riservatezza: il lirismo struggente, la malinconia, i grandi afflati idealisti verso il futuro e verso lo spazio, la spiritualità sempre presente. Ma si sentono anche affinità con Arthur C. Clarke e con Clifford Simak.
In questo libro ne ripercorriamo la carriera in undici racconti, undici mappe per esplorare l' affascinante pianeta Aresi.
Paolo Aresi è nato a Bergamo nel 1958. Laureato in Lettere, giornalista a L’Eco di Bergamo, ha debuttato nella narrativa con il romanzo di fantascienza Oberon, l’avamposto fra i ghiacci. Nel 1992 ha ottenuto il premio Courmayeur con il racconto Stige. Nel 1995 ha pubblicato Toshi si sveglia nel cuore della notte, un romanzo realistico, dai toni noir. Nel 2004 ha vinto il Premio Urania con Oltre il pianeta del vento. Con Ho pedalato fino alle stelle (Mursia, 2008, due edizioni) è tornato al romanzo realistico con un’opera di sentimenti e passione per la bicicletta. Nel 2010 per l’editore Mursia nella collana di letteratura ha pubblicato il romanzo post-apocalittico L’amore al tempo dei treni perduti. Nel 2011 è apparso in Urania Korolev, appassionato omaggio al “progettista capo” del progetto spaziale sovietico che diventa una sorprendente epopea fantascientifica.
Leggi altro di Paolo Aresi
Noctis Labyrinthus Il giorno della sfida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre il pianeta del vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBicentenario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKorolev, la luce di Eris: Korolev 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOberon L'avamposto tra i ghiacci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl caso Korolev: Korolev 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa stella rossa di Korolev Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il villaggio di Marte
Ebook correlati
Per voi non ci sarà ritorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSchegge di una città di plastica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 206 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini troppo veri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgetto Gemini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fascino discreto della macchina di Turing Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAssalto al sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltri futuri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMondi paralleli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMikeys Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFanta-Scienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ritorno dei Grandi Antichi - Parte prima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 202 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 185 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIperuranio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiorno Zero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 209 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 175 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scala d'oro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPlanet X vol. 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bacio della morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sogno di ferro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI quattromila e gli ottocento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'impero restaurato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtterraggio in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni