Kore Kosmou: La Vergine del Cosmo
Descrizione
Informazioni sull'autore
Correlato a Kore Kosmou
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Kore Kosmou - Ermete Trismegisto
ERMETE TRISMEGISTO
Kore Kosmou
La Vergine del Cosmo
© Tutti i diritti riservati alla Harmakis Edizioni
Divisione S.E.A. Servizi Editoriali Avanzati,
Sede Legale in Via Volga, 44 - 52025 Montevarchi (AR)
Sede Operativa, la medesima sopra citata.
Direttore Editoriale Paola Agnolucci
www.harmakisedizioni.org - info@harmakisedizioni.org
I fatti e le opinioni riportate in questo libro impegnano esclusivamente l’Autore.
Possono essere pubblicati nell’Opera varie informazioni, comunque di pubblico dominio, salvo dove diversamente specificato.
Giugno 2018
© Impaginazione ed elaborazione grafica: Paola Agnolucci
ISBN: 9788885519695
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write
http://write.streetlib.com
Indice dei contenuti
INTRODUZIONE
KORE KOSMOU
COMMENTO
BIOGRAFIA
INTRODUZIONE
Ermete Trismegisto, Ermes il tre volte più grande
è il nome dato dai greci al dio egizio Thoth o Tehuti, il dio della saggezza, dell'apprendimento e della letteratura. A Thoth viene fatto riferimento negli scritti egiziani come due volte grande
e persino come cinque volte grande
in alcune scritture popolari del terzo secolo a.C.
Ad Ermes fu attribuito, come scriba degli dei
, la paternità di tutti i libri sacri che furono così chiamati Ermetici
dai greci. Questi, secondo Clemente Alessandrino, erano in numero di quarantadue ed erano suddivisi in sei sezioni: la prima trattava di educazione sacerdotale, la seconda dei riti del tempio e la terza di materia geografica. La quarta sezione insegna astrologia. La quinta consisteva di inni in onore degli dei e un libro di testo per la guida dei Re, mentre la sesta si occupava di medicina. È probabile che rappresentino gran parte della saggezza accumulata in Egitto, attribuita nel corso dei secoli al grande dio della saggezza.
Come scriba degli dei
Thoth era anche l'autore di tutta la scrittura sacra. Quindi da una adattata letteratura il nome di Hermes fu posto a capo di un ampio ciclo di scritti mistici mistica, prodotti in epoca post-cristiana. La maggior parte di questa letteratura Ermetica o Trismegistica è perita, ma tutto ciò che ne è rimasto è stato raccolta e tradotta. Comprende il Poimandres
- vergine del mondo -, Il Sermone Perfetto
o l’" Asclepio", gli estratti di Stobeo e frammenti dei padri della chiesa e dei filosofi, Zosimo e Fulgenzio.
Questi scritti sono stati trascurati dai teologi, che li hanno liquidati come discendenti del Neoplatonismo del terzo secolo. Secondo la visione generalmente accettata erano compilazioni eclettiche, combinando la filosofia Neoplatonica, l'ebraismo Filonico e la teosofia Cabalistica nel tentativo di fornire un sostituto filosofico per il Cristianesimo.
Con un esame dei primi scritti e tradizioni misteriche è stato dimostrato con un certo grado di certezza che la fonte principale dei trattati Trismegistici è la saggezza
Recensioni
Cosa pensano gli utenti di Kore Kosmou
3.0Recensioni dei lettori
- (1/5)Testo apparentemente buono. Commento posticcio. Sembra una traduzione fatta su " translate " di un tale mai nominato prima, che sarebbe l'autore inglese... Si nominano parti del testo che non ho letto e che mancano proprio. Mi riservo di cambiare il voto una volta confrontato con altra edizione. Perplesso.... a dir poco...