E-book843 pagine7 ore
De Arte Atque Litteris
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
OPERA VINCITRICE DELLA VII EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “SCRIVIAMO INSIEME”
“DE ARTE ATQUE LITTERIS“ rispecchia la personalità eclettica ed i molteplici campi di interesse dell’autore che spaziano dall’arte alla letteratura, dalla ricerca documentaria alle contaminazioni tra modi espressivi differenti, dalla mitologia all’analisi psicoanalitica, dalla storiografia alla filosofia, dalle pluralità linguistiche al linguaggio della poesia. Il Saggio nasce dall’esigenza dell’autore di “re-incontrare” tutte le persone, poeti scrittori artisti, che hanno lasciato una traccia nella sua esistenza.
La metodologia adottata è stata quella di raccogliere insieme tutti gli scritti, le monografie, le riflessioni, i pensieri, gli spunti, le tracce di interventi, le memorie di piccoli e grandi fatti prodotti in un ampio arco di tempo su autori conosciuti o appartenenti al passato. Ne è scaturita un’opera unica e singolare, ricca di incontri, di profonde corrispondenze, che può efficacemente compendiare l’intero e non esiguo spazio della sua produzione letteraria. (Dalla Prefazione di Bianca Del Mastro)
Mauro Montacchiesi – pluri-accademico. Poeta, scrittore, saggista, recensionista, presidente e-o membro di giuria in numerosi concorsi. Vincitore di oltre mille premi letterari. Ha ottenuto il conferimento di 12 Premi alla Carriera.
“DE ARTE ATQUE LITTERIS“ rispecchia la personalità eclettica ed i molteplici campi di interesse dell’autore che spaziano dall’arte alla letteratura, dalla ricerca documentaria alle contaminazioni tra modi espressivi differenti, dalla mitologia all’analisi psicoanalitica, dalla storiografia alla filosofia, dalle pluralità linguistiche al linguaggio della poesia. Il Saggio nasce dall’esigenza dell’autore di “re-incontrare” tutte le persone, poeti scrittori artisti, che hanno lasciato una traccia nella sua esistenza.
La metodologia adottata è stata quella di raccogliere insieme tutti gli scritti, le monografie, le riflessioni, i pensieri, gli spunti, le tracce di interventi, le memorie di piccoli e grandi fatti prodotti in un ampio arco di tempo su autori conosciuti o appartenenti al passato. Ne è scaturita un’opera unica e singolare, ricca di incontri, di profonde corrispondenze, che può efficacemente compendiare l’intero e non esiguo spazio della sua produzione letteraria. (Dalla Prefazione di Bianca Del Mastro)
Mauro Montacchiesi – pluri-accademico. Poeta, scrittore, saggista, recensionista, presidente e-o membro di giuria in numerosi concorsi. Vincitore di oltre mille premi letterari. Ha ottenuto il conferimento di 12 Premi alla Carriera.
Correlato a De Arte Atque Litteris
Ebook correlati
Altri labirinti: Percorsi negli spazi letterari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOnde lunghe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulle tracce di Erato: Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn tema su Pier Paolo Pasolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSotto i riflettori della poesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Settecento - Letteratura e teatro (60): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 61 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitratti di donne... ed altro ancora Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrucuddrisi. Itali primi di Calabria Antica versi di tempo dallo spazio vissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ottocento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 67 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGratitudine e Militanza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Seicento - Letteratura e teatro (54): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 55 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cinquecento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 48 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'impoetico mafioso: 105 poeti per la legalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’impoetico mafioso: 105 poeti per la legalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita camminava a piedi nudi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpigrammi: Un'attenta riflessione sulle condizioni di vita dell'uomo contemporaneo in 300 epigrammi risolti nei versi della quartina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNarrare il contatto col mondo: Percezione e memoria nell'opera narrativa di Juan Jose Saer e di Claude Simon Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTaccuino per satura: Elaborazione e tematiche del quarto libro di Montale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUlivi nascenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconto i poeti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemento Vivere: Ricorda, vivi Momenti di poesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelicatamente fragile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOdissea Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Nello sguardo del bardo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn fantasioso viaggio nell'intricato labirinto del colore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parole della dissolvenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTempo di fughe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNostoi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante. Raggio Divino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie nel Borgo tra Globalismo e Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Critica letteraria per voi
Dizionario di narratologia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della letteratura italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Scrivere - Manuale di tecnica narrativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDragon Ball Z “It’s Over 9,000!” Visioni del mondo in collisione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntologia di Giorgio Caproni: a cura di Francesco De Nicola e Maria Teresa Caprile Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Italian Sword&Sorcery: La via italiana all'heroic fantasy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Novecento - Letteratura (72): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 73 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPavese nel tempo: Mito, Storia, Cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanto per canto: manuale dantesco per tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nome della rosa di Umberto Eco (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Principe: testo semplificato in italiano corrente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fanciullino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorsi della letteratura per l'infanzia: Tra leggere e interpretare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Giocatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante e l'Islam: L'empireo delle luci Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Delos Science Fiction 203 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDivina Commedia Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Fiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Letteratura e teatro (35): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 35 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni