E-book146 pagine2 ore
La farfalla e l'aquilone
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Non si tratta di una semplice favola. Ricordiamoci sempre di essere davanti ad un racconto antropologico che, con un’attenta lettura, ci riempie di riflessioni, di curiosità, di commenti. Non si tratta, infatti, di un libro che ti lascia tranquillo. È vero, ti diverte, ti appassiona, però soprattutto ti fa pensare: avrò capito tutto? E, tra parentesi, nel mio caso non lo credo proprio.
Un aquilone ed una farfalla intrecciano il proprio volo, così come i legami intrecciano le nostre vite. A fronte di ogni legame, lo scrittore ci propone un volo diverso.
Nel legame tra madre e figlio, nel legame tra papà (mancante) e figlia, nel legame tra fratello e sorella, l’aquilone e la farfalla danzano all’unisono, pieni di gioia e abbracciati per la vita, nonostante la distanza che separa il primo, in cielo, dalla seconda, a terra. Sempre rivolti l’una verso l’altro, senza mai sfiorarsi.
Solamente un nuovo legame, più profondo, un legame di una coppia, permetterà davvero alla farfalla e all’aquilone di volteggiare liberi, leggeri, al medesimo livello (in cielo), puntando verso il sole, verso un futuro da costruire.
Ed ancora, non è l’aquilone che deve abbassarsi per raggiungere la farfalla (quando l’aquilone si abbassa, finisce in uno stagno!). È alla farfalla che viene richiesto di elevarsi verso il cielo e di raggiungere l’aquilone.
La farfalla riuscirà così a mostrare la sua bellezza, non più volteggiando in basso intorno ai pistilli dei fiori, bensì in alto, puntando al sole, a simboleggiare una bellezza che deve elevarsi per essere notata, per differenziarsi, per non rimanere anonima. Allo stesso modo, l’aquilone, con la sua altezza, è chiamato a colorarsi per essere notato, per non passare inosservato. Quasi un invito a distinguerci, a dare un significato alle nostre relazioni, a portarle ad un livello superiore, elevandole verso il cielo, liberandoci dell’attaccamento al mondo terreno e puntando a Qualcosa o Qualcuno. Solo tramite questa via potremo essere, nella nostra relazione di coppia, davvero uniti e lasciare una traccia da seguire.
Giorgio Comini, sacerdote diocesano dal 1994, dopo aver prestato servizio come Vicario parrocchiale dal ’94 al ’98 presso la parrocchia di Palosco (Bg), su mandato del vescovo di Brescia ha impiegato 5 anni per approfondire gli studi in Scienze sociali e Scienze politiche (Roma, Washington D.C., Milano), nel biennio 2006-2007 ha frequentato il Master in Mediazione Familiare presso l’Università Cattolica di Milano. Ad oggi, oltre al servizio prestato il Consultorio, rivesta la carica di direttore dell’Ufficio Famiglia diocesano, insegnante in Seminario e direttore del Centro di Spiritualità Familiare Beato Paolo VI.
Il ricavato dalle vendite del presente volume andrà direttamente ed interamente a sostenere il Progetto Casa Famiglia “L’isola che non c’è”
Si tratta di un Progetto costruito da un gruppo di persone che vogliono fare della propria vita un dono per i piccoli sostenuto dalla Cooperativa Sociale Onlus – Familiae Auxilium.
Per conoscere di più:
consultoriodiocesano@consultoriodiocesanobrescia.it
www.consultoriodiocesanobrescia.it
Per aiutarci:
Iban: IT 91 O 08692 11201 012000121432
ESPRIT
European Society of Prominent Researchers in Illustration Technology
L’associazione Europea Esprit ha sostenuto la linea editoriale di questo progetto per le finalità sociali ed il valore antropologico che ne caratterizza obiettivi e contenuti
Un aquilone ed una farfalla intrecciano il proprio volo, così come i legami intrecciano le nostre vite. A fronte di ogni legame, lo scrittore ci propone un volo diverso.
Nel legame tra madre e figlio, nel legame tra papà (mancante) e figlia, nel legame tra fratello e sorella, l’aquilone e la farfalla danzano all’unisono, pieni di gioia e abbracciati per la vita, nonostante la distanza che separa il primo, in cielo, dalla seconda, a terra. Sempre rivolti l’una verso l’altro, senza mai sfiorarsi.
Solamente un nuovo legame, più profondo, un legame di una coppia, permetterà davvero alla farfalla e all’aquilone di volteggiare liberi, leggeri, al medesimo livello (in cielo), puntando verso il sole, verso un futuro da costruire.
Ed ancora, non è l’aquilone che deve abbassarsi per raggiungere la farfalla (quando l’aquilone si abbassa, finisce in uno stagno!). È alla farfalla che viene richiesto di elevarsi verso il cielo e di raggiungere l’aquilone.
La farfalla riuscirà così a mostrare la sua bellezza, non più volteggiando in basso intorno ai pistilli dei fiori, bensì in alto, puntando al sole, a simboleggiare una bellezza che deve elevarsi per essere notata, per differenziarsi, per non rimanere anonima. Allo stesso modo, l’aquilone, con la sua altezza, è chiamato a colorarsi per essere notato, per non passare inosservato. Quasi un invito a distinguerci, a dare un significato alle nostre relazioni, a portarle ad un livello superiore, elevandole verso il cielo, liberandoci dell’attaccamento al mondo terreno e puntando a Qualcosa o Qualcuno. Solo tramite questa via potremo essere, nella nostra relazione di coppia, davvero uniti e lasciare una traccia da seguire.
Giorgio Comini, sacerdote diocesano dal 1994, dopo aver prestato servizio come Vicario parrocchiale dal ’94 al ’98 presso la parrocchia di Palosco (Bg), su mandato del vescovo di Brescia ha impiegato 5 anni per approfondire gli studi in Scienze sociali e Scienze politiche (Roma, Washington D.C., Milano), nel biennio 2006-2007 ha frequentato il Master in Mediazione Familiare presso l’Università Cattolica di Milano. Ad oggi, oltre al servizio prestato il Consultorio, rivesta la carica di direttore dell’Ufficio Famiglia diocesano, insegnante in Seminario e direttore del Centro di Spiritualità Familiare Beato Paolo VI.
Il ricavato dalle vendite del presente volume andrà direttamente ed interamente a sostenere il Progetto Casa Famiglia “L’isola che non c’è”
Si tratta di un Progetto costruito da un gruppo di persone che vogliono fare della propria vita un dono per i piccoli sostenuto dalla Cooperativa Sociale Onlus – Familiae Auxilium.
Per conoscere di più:
consultoriodiocesano@consultoriodiocesanobrescia.it
www.consultoriodiocesanobrescia.it
Per aiutarci:
Iban: IT 91 O 08692 11201 012000121432
ESPRIT
European Society of Prominent Researchers in Illustration Technology
L’associazione Europea Esprit ha sostenuto la linea editoriale di questo progetto per le finalità sociali ed il valore antropologico che ne caratterizza obiettivi e contenuti
Correlato a La farfalla e l'aquilone
Ebook correlati
Morte e Nascita. L'eterna danza della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bambino podalico: Comunicare e giocare con lui per voltarlo a testa in giù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sacro Graal Salvezza dell'Umanità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRisveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Alla conquista delle stelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Eresia o l'Isola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAd8 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorrere il Labirinto di Chartres Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI sussurri dell'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSegreto Di Famiglia: La potenza del «non detto» Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio di ritorno a Mur Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cifrario segreto: Attrazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlfabeto Montessori: Le parole che possono cambiare il mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSalto Quantico: In sintonia con la Filosofia Maya - Scopri la tua ferita originaria e innesca il cambiamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di vendere l'aspirapolvere nel deserto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'infinito della mia vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntelligenza Visiva: L’immaginazione come strumento di guarigione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrammenti di luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mondo di Luz: nella Terra dei Cristalli Racconti di Potere e Guarigione Sciamanica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Cinque Porte d'Oro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAria di montagna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tormento dell'estasi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio gioca ai videogames Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfondaMente LentaMente Natura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulla Soglia di un Mondo Nuovo. Richiami di Risvegli: La Medicina dei Significati e il ritorno del femminile nella scienza e nella coscienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe 7 note dell’anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa magica Piuma del Quetzal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mondo dentro - per cambiare il mondo fuori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiflessologia della memoria: La più potente tecnica per liberarsi da paure e condizionamenti legati al passato. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Imparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Corso di storia dell'arte. Dal Duecento al Primo Ottocento. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Analisi logica: la grammatica senza segreti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5