La luce ed il buio
()
Info su questo ebook
Categorie correlate
Recensioni su La luce ed il buio
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
La luce ed il buio - Cinzia Valtorta
www.iviaggidicinzia.it
Un gioco da bambini era quello di mettersi di fronte ad una fonte di luce e guardare la nostra ombra, proiettata sul muro, muoversi esattamente come noi, e, nonostante i nostri sforzi, non si poteva modificare alcunché, perché l’ombra è parte di noi, siamo sempre noi.
Apprendiamo con il tempo di avere lati positivi e lati ombra o, che dir si voglia, negativi, ma è sempre di noi che si parla. Il problema è piuttosto quello di imparare a convivere ed accettare ogni sfaccettatura del nostro modo di essere, poiché ci viene insegnato a nascondere i lati negativi
della nostra personalità, perché ritenuti sconvenienti o pericolosi. A questo punto la nostra parte sommersa diventa per davvero l’ombra della nostra immaginazione, che prende vita e comincia ad agire fuori dal nostro controllo, pertanto non vedremmo più la nostra ombra, riflessa sul muro, seguirci come un’ombra
, appunto, ma animarsi di vita propria e compiere gesti inaspettati.
Come fare per mettere ogni cosa al suo posto?
L’ombra ci appartiene, così come ci appartiene la luce, una non può esistere senza l’altra, l’ombra è in realtà assenza di luce. Accettando questo concetto, accettiamo il fatto di essere composti da diverse caratteristiche che si sono concretizzate con l’esperienza, accettiamo le azioni che vengono definite errori, ovvero scoperte di vita e metodi per apprendere, accettiamo ogni sfaccettatura che va a formare la nostra personalità, sentendoci completi ed unici, in una parola amandoci.
Solo l’Amore ci fa avanzare lungo la strada della Vita, solo l’Amore è la sostanza che tiene unito il nostro modo di Essere e di esistere.
Il simbolo dello Ying e dello Yang mostra come la luce e l’ombra, il bianco ed il nero siano compenetrati l’uno nell’altro perché parti di un insieme, indissolubili, l’uno non esisterebbe senza l’altro.
Ogni volta in cui pensiamo che uno sia positivo e l’altro negativo, creiamo una spaccatura nel campo energetico che ci attraversa e che tiene insieme parti del nostro Essere che, ora allo sbando, vanno a creare figure disarmoniche, modificando profondamente ciò che eravamo in origine.
I due ragazzi, protagonisti dei racconti che seguono, si può dire che siano la scissione della luce e dell’ombra, le facce della stessa medaglia che vengono separate e reagiscono nel tentativo di allontanare l’altra parte di sé stessi.
"Serpente paziente,
compi il tuo cerchio,
e nella morte ritrova la vita,
doppia immagine divina,
l’idea tutta del tempo è in te racchiusa,
nell’abbraccio dei due perfetti,
uomo e donna, bianco e nero,
l’anima si manifesta nello spazio,
il buio è reso fertile dalla luce
e nel centro del diamante solare
tempo ed eternità diventano Uno."
(Margaret Fuller . giornalista e scrittrice – Cambridge 1810 – Fire Island 1850)
https://it.wikipedia.org/wiki/Margaret_Fuller
Sono racconti di fantasia, ogni riferimento, a nomi propri, luoghi, persone è puramente casuale e finalizzato al racconto