Zombi Ferox 2
Di Piero Galli
()
Info su questo ebook
Correlato a Zombi Ferox 2
Ebook correlati
E un giorno mi svegliai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecnoinganni: Storie brevi da un problematico futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bibbia Nuda Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Blu è il colore del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutomatismi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrima di noi: La storia è da riscrivere - Siamo stati creati da una civiltà antidiluviana? E-book
Prima di noi: La storia è da riscrivere - Siamo stati creati da una civiltà antidiluviana?
diMassimiliano CaranzanoValutazione: 3 su 5 stelle3/5Lo spaventapasseri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTimelost Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Portale degli Elfi: Un'Elfa dell' Aria racconta il suo mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn clone in valigia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa galassia di Madre - VI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Terra dei Giauli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'indigena e i pirati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUtero Familiare e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHuman/: Corpi ibridi, mutanti e fluidi nell'universo del possibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla ricerca di Intelligenze Diverse: Per tentare un approccio più completo con la Natura attraverso il confronto con le altre forme di intelligenza del nostro pianeta e oltre E-book
Alla ricerca di Intelligenze Diverse: Per tentare un approccio più completo con la Natura attraverso il confronto con le altre forme di intelligenza del nostro pianeta e oltre
diGiancarlo BarbadoroValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo non sono come voi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre la tela Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoronaviro, Coronaviro... Io ti frego, leggo un libro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltre realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe figlie di Tlan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE come stella in cielo il ver si vide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuore Blu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giorno dell'incarnazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni16.54 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni50 Sfumature di Alieno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSono tornati i dinosauri?! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera fiaba di Virus Corona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl 163° elemento Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Passi notturni e inquieti sguardi. Viaggio per le vie e l’arte di Bologna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Notizie dal bosco: Le notizie dal bosco sono fresche e interessanti in questa puntata 460 che trova ai microfoni Luca e Ilaria, sentite odore di muschio e scricchiolare di foglie? Luca, dopo averci confessato alcuni suoi traumi infantili, ci parla di salamandre e di... Episodio podcast
Notizie dal bosco: Le notizie dal bosco sono fresche e interessanti in questa puntata 460 che trova ai microfoni Luca e Ilaria, sentite odore di muschio e scricchiolare di foglie? Luca, dopo averci confessato alcuni suoi traumi infantili, ci parla di salamandre e di...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDinosauri e Dinozord - Scientificast #150: E' di nuovo lunedì! E Scientificast puntualmente compare tra i vostri podcast del mattino su iTunes, Spreaker e tutte le applicazioni per l'ascolto e il download di podcast (se avete dubbi leggete qui). Una nuova filogenesi per i dinosauri?... Episodio podcast
Dinosauri e Dinozord - Scientificast #150: E' di nuovo lunedì! E Scientificast puntualmente compare tra i vostri podcast del mattino su iTunes, Spreaker e tutte le applicazioni per l'ascolto e il download di podcast (se avete dubbi leggete qui). Una nuova filogenesi per i dinosauri?...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante Episodio podcast
Pensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 12 | Charles Darwin: di Massimo Temporelli | In questo episodio andiamo a scoprire la storia dell'uomo che, con la sua teoria rivoluzionaria, ha cambiato per sempre il concetto delle origini dell'umanità. Massimo Temporelli ci accompagna in un viaggio nel sud del mondo,... Episodio podcast
Ep. 12 | Charles Darwin: di Massimo Temporelli | In questo episodio andiamo a scoprire la storia dell'uomo che, con la sua teoria rivoluzionaria, ha cambiato per sempre il concetto delle origini dell'umanità. Massimo Temporelli ci accompagna in un viaggio nel sud del mondo,...
diF***ing genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoC’è qualcosa di oscuro nell’Universo: La materia oscura e l’energia oscura ci servono per dare un senso all’Universo per come lo conosciamo, ma non possiamo osservarle né riusciamo a capire come siano fatte. Euclid, il nuovo telescopio spaziale dell’ESA ci aiuterà a capire qualcosa di più... Episodio podcast
C’è qualcosa di oscuro nell’Universo: La materia oscura e l’energia oscura ci servono per dare un senso all’Universo per come lo conosciamo, ma non possiamo osservarle né riusciamo a capire come siano fatte. Euclid, il nuovo telescopio spaziale dell’ESA ci aiuterà a capire qualcosa di più...
diCi vuole una scienza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiampaolo Bertozzi e Sonia Calvari - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Gianpaolo Bertozzi (Bertozzi&Casoni) artista e Sonia Calvari vulcanologa L’intervista nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Giampaolo Bertozzi e Sonia Calvari - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Gianpaolo Bertozzi (Bertozzi&Casoni) artista e Sonia Calvari vulcanologa L’intervista nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMitologia - Apollo e Dafne 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI buchi neri del mare 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto... Episodio podcast
Jane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa geologia di Risiko - Scientificast #143: Bentornati ad un nuovo episodio di Scientificast Questa volta siamo andati ad incontrare Paolo Nespoli al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano. Gli abbiamo anche dato la nostra maglietta, chissà se la indosserà mai. Mentre i sostenitori... Episodio podcast
La geologia di Risiko - Scientificast #143: Bentornati ad un nuovo episodio di Scientificast Questa volta siamo andati ad incontrare Paolo Nespoli al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano. Gli abbiamo anche dato la nostra maglietta, chissà se la indosserà mai. Mentre i sostenitori...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFigli del doppio brodo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoS3 E9 | I dischi volanti di Claude Vorilhon: Quello dei Vulcani dell'Alvernia è il più grande parco naturale della Francia metropolitana. Un punto di riferimento per gli amanti della natura, del trekking avventuroso e, dal 1973… dagli alieni. Si, perché nel 1973 Claude Vorillhon, musicista e... Episodio podcast
S3 E9 | I dischi volanti di Claude Vorilhon: Quello dei Vulcani dell'Alvernia è il più grande parco naturale della Francia metropolitana. Un punto di riferimento per gli amanti della natura, del trekking avventuroso e, dal 1973… dagli alieni. Si, perché nel 1973 Claude Vorillhon, musicista e...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUnrealpolitik - Racconti fantascientifici: la polvere della deficienza e l’involuzione della specie Episodio podcast
Unrealpolitik - Racconti fantascientifici: la polvere della deficienza e l’involuzione della specie
diMood Italia Radio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn origine fu il wormhole... - Scientificast #148: E' di nuovo lunedì, e Scientificast torna con una nuova puntata per allietare il vostro ritorno in ufficio (o rovinarvi la giornata, dipende un po' da voi). In studio Simone e Paolo con interventi di Giuliana Galati. Giuliana intervista il prof.... Episodio podcast
In origine fu il wormhole... - Scientificast #148: E' di nuovo lunedì, e Scientificast torna con una nuova puntata per allietare il vostro ritorno in ufficio (o rovinarvi la giornata, dipende un po' da voi). In studio Simone e Paolo con interventi di Giuliana Galati. Giuliana intervista il prof....
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSesso con i Neanderthal 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTintura di dinosauro - Scientificast #131: Primo episodio dell'era Trumpiana. Ci chiuderanno? Incarcereranno Simone? Solo il tempo potrà dirlo. I temi di questo episodio sono comunque molto affascinanti. I pigmenti fossili. Di che colore erano i dinosauri? Come possiamo determinarlo? Saverio... Episodio podcast
Tintura di dinosauro - Scientificast #131: Primo episodio dell'era Trumpiana. Ci chiuderanno? Incarcereranno Simone? Solo il tempo potrà dirlo. I temi di questo episodio sono comunque molto affascinanti. I pigmenti fossili. Di che colore erano i dinosauri? Come possiamo determinarlo? Saverio...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSani come pesci in microgravità: Arriva Settembre (Agosto dove sei? Torna quii) portandoci la puntata #269 del podcast, con Giuliana e Giuliano, che conducono insieme sempre quando fa moolto molto caldo. Iniziamo subito con una piccola polemica su presunti eventi strepitosi che... Episodio podcast
Sani come pesci in microgravità: Arriva Settembre (Agosto dove sei? Torna quii) portandoci la puntata #269 del podcast, con Giuliana e Giuliano, che conducono insieme sempre quando fa moolto molto caldo. Iniziamo subito con una piccola polemica su presunti eventi strepitosi che...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFissioni di salisfere con i quaternioni: Valeria ci parla di un articolo pubblicato su Nature in cui si dimostra che alcuni virus che causano gastroenteriti possono replicare nelle ghiandole salivari. Per ora gli esperimenti sono stati svolti su topi, salisfere e linee cellulari ma se i... Episodio podcast
Fissioni di salisfere con i quaternioni: Valeria ci parla di un articolo pubblicato su Nature in cui si dimostra che alcuni virus che causano gastroenteriti possono replicare nelle ghiandole salivari. Per ora gli esperimenti sono stati svolti su topi, salisfere e linee cellulari ma se i...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSesso e sex toys nell'antichità 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande.... Episodio podcast
Episodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande....
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome coloriamo la nostra pelle e conquistiamo il cosmo - Scientificast #155: Reduci dalla settimana di Pint of Science, con molte scuse usciamo in ritardo con la puntata 155... dove parliamo di Pint of Science, perché speravamo di farla uscire prima, ma non ci siamo proprio riusciti! Parliamo oggi del Gran Sasso, un... Episodio podcast
Come coloriamo la nostra pelle e conquistiamo il cosmo - Scientificast #155: Reduci dalla settimana di Pint of Science, con molte scuse usciamo in ritardo con la puntata 155... dove parliamo di Pint of Science, perché speravamo di farla uscire prima, ma non ci siamo proprio riusciti! Parliamo oggi del Gran Sasso, un...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita.... Episodio podcast
L'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita....
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: la religione - Seconda parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un... Episodio podcast
L’Antico Egitto: la religione - Seconda parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: la religione - Terza parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un... Episodio podcast
L’Antico Egitto: la religione - Terza parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: la religione - Prima parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un... Episodio podcast
L’Antico Egitto: la religione - Prima parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: la religione - Quinta parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un... Episodio podcast
L’Antico Egitto: la religione - Quinta parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: la religione - Quarta parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un... Episodio podcast
L’Antico Egitto: la religione - Quarta parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAdriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Adriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSalvare le api e riscrivere il genoma - Scientificast #191: Tanti argomenti diversi nella puntata di oggi di Scientificast: iniziamo incrociando le dita perché tutto vada per il meglio per l'esperimento CSES, lanciato dalla Cina pochi giorni fa per dimostrare se esiste un rapporto tra l'arrivo di un forte... Episodio podcast
Salvare le api e riscrivere il genoma - Scientificast #191: Tanti argomenti diversi nella puntata di oggi di Scientificast: iniziamo incrociando le dita perché tutto vada per il meglio per l'esperimento CSES, lanciato dalla Cina pochi giorni fa per dimostrare se esiste un rapporto tra l'arrivo di un forte...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBuchi nello spazio e toppe sull'oceano - Scientificast #220: Ecco (con un piccolo ritardo) una nuova puntata del podcast di Scientificast. Puntata molto lunga condotta da Paolo Bianchi e Marco Casolino. Iniziamo con l'assurdo: è tornato in auge il tunnel di Maria Stella Gelmini, più precisamente l'autore di... Episodio podcast
Buchi nello spazio e toppe sull'oceano - Scientificast #220: Ecco (con un piccolo ritardo) una nuova puntata del podcast di Scientificast. Puntata molto lunga condotta da Paolo Bianchi e Marco Casolino. Iniziamo con l'assurdo: è tornato in auge il tunnel di Maria Stella Gelmini, più precisamente l'autore di...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
GAINED In Translation L'Officiel ItaliaArticolo
GAINED In Translation
24 nov 2022
6 min. di letturaQuando La Fisica Dà Spettacolo Fortune ItaliaArticolo
Quando La Fisica Dà Spettacolo
7 set 2022
4 min. di lettura100 COSE MYSTERY Da Fare (almeno) Una Volta Nella Vita Mistero MagazineArticolo
100 COSE MYSTERY Da Fare (almeno) Una Volta Nella Vita
3 ago 2021
15 min. di letturaIl LATO OSCURO Di Eroi E Paperi Mistero MagazineArticolo
Il LATO OSCURO Di Eroi E Paperi
1 lug 2021
3 min. di letturaBreve Storia Del È PESCE D’APRILE Mistero MagazineArticolo
Breve Storia Del È PESCE D’APRILE
1 mar 2023
4 min. di letturaBreve Storia Del È PESCE D’APRILE Mistero MagazineArticolo
Breve Storia Del È PESCE D’APRILE
1 mar 2023
4 min. di lettura1978, l’anno In Cui Tutto Cambiò Mistero MagazineArticolo
1978, l’anno In Cui Tutto Cambiò
8 feb 2023
5 min. di letturaFANTASMI in Valcamonica Mistero MagazineArticolo
FANTASMI in Valcamonica
1 giu 2023
2 min. di letturaPensieri Profondi E Parole sott’acqua Freedom - Oltre il confineArticolo
Pensieri Profondi E Parole sott’acqua
22 set 2022
5 min. di letturaFreedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
22 set 2020
2 min. di letturaPresentimenti, presagi, DÉJÀ VU Mistero MagazineArticolo
Presentimenti, presagi, DÉJÀ VU
1 apr 2023
L’imperialismo culturale che la scienza esercita sulla nostra visione del mondo è arrivato a persuaderci che solo ciò che è scientificamente accettato è razionale. Tutto il resto (anche se quel “resto” contiene la maggior parte della nostra vita) è d
9 min. di letturaNumero 100! Mistero MagazineArticolo
Numero 100!
3 ago 2021
1 min. di lettura