59 curiosità sul cigno nero
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Leggi altro di Passerino Editore
99 celebri frasi per dire "TI AMO" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 Barzellette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAdansonia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida pratica allo studio delle religioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a 59 curiosità sul cigno nero
Episodi di podcast correlati
Il canarino: Il canarino, serinus canaria, è il più allevato tra gli uccelli da gabbia e da voliera. Il canarino selvatico è originario delle Isole Canarie, è di colore verde e non supera i 12 cm di lunghezza. I primi soggetti furono importati in Europa e, a... Episodio podcast
Il canarino: Il canarino, serinus canaria, è il più allevato tra gli uccelli da gabbia e da voliera. Il canarino selvatico è originario delle Isole Canarie, è di colore verde e non supera i 12 cm di lunghezza. I primi soggetti furono importati in Europa e, a...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe pulci nel cane e nel gatto: come riconoscerle ed eliminarle: Le pulci sono parassiti infestanti piuttosto fastidiosi per i nostri amici cani e gatti. Il ciclo di vita della pulce prevede gli stadi di uovo, di larva, di pupa e di adulto. Di questi cicli, solo le pulci adulte sono considerate parassiti. E non... Episodio podcast
Le pulci nel cane e nel gatto: come riconoscerle ed eliminarle: Le pulci sono parassiti infestanti piuttosto fastidiosi per i nostri amici cani e gatti. Il ciclo di vita della pulce prevede gli stadi di uovo, di larva, di pupa e di adulto. Di questi cicli, solo le pulci adulte sono considerate parassiti. E non...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl criceto: Il criceto è un roditore che si adatta facilmente alla vita in appartamento grazie alla sua piccola taglia. È un compagno vivace, iperattivo, simpatico, che richiede spazi ridotti e non ha esigenze particolari. I criceti hanno un’aspettativa di... Episodio podcast
Il criceto: Il criceto è un roditore che si adatta facilmente alla vita in appartamento grazie alla sua piccola taglia. È un compagno vivace, iperattivo, simpatico, che richiede spazi ridotti e non ha esigenze particolari. I criceti hanno un’aspettativa di...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIfigenia in Aulide: I greci si stanno riorganizzando per salpare verso Troia e questa seconda volta è destino che riescano a non sbagliare strada, anche grazie all’aiuto di Telefo. Avvicinato Telefo per chiedergli quale possa essere il momento migliore per salpare in... Episodio podcast
Ifigenia in Aulide: I greci si stanno riorganizzando per salpare verso Troia e questa seconda volta è destino che riescano a non sbagliare strada, anche grazie all’aiuto di Telefo. Avvicinato Telefo per chiedergli quale possa essere il momento migliore per salpare in...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#11 Contagio mortale mediatico: È tristemente celebre il fenomeno dello spiaggiamento delle balene. Gli enormi cetacei, per circostanze a noi ignote, vengono trovati morenti sulle spiagge del mondo. Una sorta di suicidio, a volte di massa, come accaduto in Tasmania dove più di... Episodio podcast
#11 Contagio mortale mediatico: È tristemente celebre il fenomeno dello spiaggiamento delle balene. Gli enormi cetacei, per circostanze a noi ignote, vengono trovati morenti sulle spiagge del mondo. Una sorta di suicidio, a volte di massa, come accaduto in Tasmania dove più di...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFiaba - Il pesciolino Pallottola diventa grande: Fiaba. Pallottola è un cucciolo di pesce palla, molto carino ma anche molto triste. Infatti, nella sua zona c'è un bullo, Martellone il pesce martello, che ogni giorno lo prende in giro e lo spaventa. Ma Pallottola ha delle risorse nascoste, e al... Episodio podcast
Fiaba - Il pesciolino Pallottola diventa grande: Fiaba. Pallottola è un cucciolo di pesce palla, molto carino ma anche molto triste. Infatti, nella sua zona c'è un bullo, Martellone il pesce martello, che ogni giorno lo prende in giro e lo spaventa. Ma Pallottola ha delle risorse nascoste, e al...
diFavole e Fiabe per bambini dai 6 ai 99 anni - Favolandia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 12 | Charles Darwin: di Massimo Temporelli | In questo episodio andiamo a scoprire la storia dell'uomo che, con la sua teoria rivoluzionaria, ha cambiato per sempre il concetto delle origini dell'umanità. Massimo Temporelli ci accompagna in un viaggio nel sud del mondo,... Episodio podcast
Ep. 12 | Charles Darwin: di Massimo Temporelli | In questo episodio andiamo a scoprire la storia dell'uomo che, con la sua teoria rivoluzionaria, ha cambiato per sempre il concetto delle origini dell'umanità. Massimo Temporelli ci accompagna in un viaggio nel sud del mondo,...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Fatiche di Eracle - III - Pazienza, astuzia e ingegno: Dolce e vellutato o forte e travolgente? Così può essere Eracle! In questo terzo episodio vediamo come Eracle riesce a risolvere delle situazioni ora con astuzia ora con la forza, ma sempre e soprattutto con l'ingegno che si agita sotto i suoi muscoli... Episodio podcast
Le Fatiche di Eracle - III - Pazienza, astuzia e ingegno: Dolce e vellutato o forte e travolgente? Così può essere Eracle! In questo terzo episodio vediamo come Eracle riesce a risolvere delle situazioni ora con astuzia ora con la forza, ma sempre e soprattutto con l'ingegno che si agita sotto i suoi muscoli...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Viaggio di Mot, il Firlucchio: Un Firlucchio? Cos'è un Firlucchio? Beh, vive su un pianeta molto lontano, tutto pieno di alberi, e somiglia a uno scoiattolo. Vi raccontiamo il suo viaggio e come riuscì a tornare a casa. Di Irene Speziale, lettura di Valter Carignano. Le nostre... Episodio podcast
Il Viaggio di Mot, il Firlucchio: Un Firlucchio? Cos'è un Firlucchio? Beh, vive su un pianeta molto lontano, tutto pieno di alberi, e somiglia a uno scoiattolo. Vi raccontiamo il suo viaggio e come riuscì a tornare a casa. Di Irene Speziale, lettura di Valter Carignano. Le nostre...
diFavole e Fiabe per bambini dai 6 ai 99 anni - Favolandia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl prezzo della libertà Episodio podcast
Il prezzo della libertà
diIl Contastorie: fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa nobile arte della falconeria: storiainpodcast.focus.it - Canale C'era una volta un Re La caccia con il falco, passatempo prediletto di re e cavalieri medievali, ma diffuso anche tra gli arabi e i nomadi dell’Asia Centrale, è una grande tradizione divenuta patrimonio immateriale... Episodio podcast
La nobile arte della falconeria: storiainpodcast.focus.it - Canale C'era una volta un Re La caccia con il falco, passatempo prediletto di re e cavalieri medievali, ma diffuso anche tra gli arabi e i nomadi dell’Asia Centrale, è una grande tradizione divenuta patrimonio immateriale...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#41_st2 Viaggiare alle Galapagos. Con Giulia Raciti: Proprio in questa manciata di isole vulcaniche perse nell’oceano pacifico Charles Darwin formulò la teoria sull'evoluzione della specie. Le Galapagos oggi costituiscono uno dei paradisi naturali più importanti al mondo per la biodiversità. Una... Episodio podcast
#41_st2 Viaggiare alle Galapagos. Con Giulia Raciti: Proprio in questa manciata di isole vulcaniche perse nell’oceano pacifico Charles Darwin formulò la teoria sull'evoluzione della specie. Le Galapagos oggi costituiscono uno dei paradisi naturali più importanti al mondo per la biodiversità. Una...
diRacconti di viaggio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa funzione del pelo animale: Ebbene sì, è arrivato il freddo anche per i nostri amici a quattro zampe e vediamo cosa puoi fare per curare quello che rappresenta il cappotto naturale del tuo cane, ovvero il pelo. Ecco alcune informazioni utili per conoscere un po' di più il... Episodio podcast
La funzione del pelo animale: Ebbene sì, è arrivato il freddo anche per i nostri amici a quattro zampe e vediamo cosa puoi fare per curare quello che rappresenta il cappotto naturale del tuo cane, ovvero il pelo. Ecco alcune informazioni utili per conoscere un po' di più il...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome fa le fusa un gatto?: I gatti riescono a fare le fusa contraendo i muscoli della laringe e del diaframma mantenendo un intervallo regolare, proprio come se fosse un motorino acceso. Se accarezzi il tuo gatto mentre fa le fusa, sentirai una sorta di vibrazione sulla gola o... Episodio podcast
Come fa le fusa un gatto?: I gatti riescono a fare le fusa contraendo i muscoli della laringe e del diaframma mantenendo un intervallo regolare, proprio come se fosse un motorino acceso. Se accarezzi il tuo gatto mentre fa le fusa, sentirai una sorta di vibrazione sulla gola o...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBalto. Cani nella storia: Questo podcast è dedicato a Balto, protagonista di un lungometraggio animato dedicatogli da Spielberg nel 1995. Correva l’anno 1925 quando a Nome, in Alaska, scoppiò un’epidemia di difterite, malattia infettiva che colpisce prevalentemente i bambini.... Episodio podcast
Balto. Cani nella storia: Questo podcast è dedicato a Balto, protagonista di un lungometraggio animato dedicatogli da Spielberg nel 1995. Correva l’anno 1925 quando a Nome, in Alaska, scoppiò un’epidemia di difterite, malattia infettiva che colpisce prevalentemente i bambini....
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAri-ari, ciuco mio, butta danari! - Calvino: Ari-ari, ciuco mio, butta danari! Da Lu cuntu de lu Nanni Orcu, contado di Maglie (Terra d'Otranto) (Pellizzari). È una delle più gaie versioni italiane di questo diffusissimo racconto (Il Cunto dell'Huerco, il primo del Pentamerone) col suo sapore... Episodio podcast
Ari-ari, ciuco mio, butta danari! - Calvino: Ari-ari, ciuco mio, butta danari! Da Lu cuntu de lu Nanni Orcu, contado di Maglie (Terra d'Otranto) (Pellizzari). È una delle più gaie versioni italiane di questo diffusissimo racconto (Il Cunto dell'Huerco, il primo del Pentamerone) col suo sapore...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLibro III, Capitolo III - Gli Uruk-hai: Narra la dolorosa prigionia di Merry e Pipino nelle mani degli Uruk-hai fuggitivi. Nuova genia di orchi creati da Saruman, più robusti e crudeli, capaci di resistere alla luce del sole, la loro pattuglia è partita da Isengard col preciso mandato di... Episodio podcast
Libro III, Capitolo III - Gli Uruk-hai: Narra la dolorosa prigionia di Merry e Pipino nelle mani degli Uruk-hai fuggitivi. Nuova genia di orchi creati da Saruman, più robusti e crudeli, capaci di resistere alla luce del sole, la loro pattuglia è partita da Isengard col preciso mandato di...
diIl Signore degli Anelli: un Audiolibro a cura di Libri Per Passione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp35 – La minuscola isola greca di Antiparos: Le isole Cicladi sono tante.. ma, alla fine, tutti vanno sempre nelle stesse: Santorini, Mykonos, Ios, Naxos e Paros.. Certo queste isole sono stupende, ma anche le isole così dette minori sono belle: anzi, spesso sono una vera e propria sorpresa!... Episodio podcast
Ep35 – La minuscola isola greca di Antiparos: Le isole Cicladi sono tante.. ma, alla fine, tutti vanno sempre nelle stesse: Santorini, Mykonos, Ios, Naxos e Paros.. Certo queste isole sono stupende, ma anche le isole così dette minori sono belle: anzi, spesso sono una vera e propria sorpresa!...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento1859 di David Quammen, Vogue Italia settembre 2020: Vogue Italia di settembre, issue speciale per le cento copertine, raccoglie la riflessione sul senso dei numeri di alcuni scrittori. David Quammen ha scelto come numero significativo 1859, che “rappresenta uno spartiacque nella storia umana. Perché... Episodio podcast
1859 di David Quammen, Vogue Italia settembre 2020: Vogue Italia di settembre, issue speciale per le cento copertine, raccoglie la riflessione sul senso dei numeri di alcuni scrittori. David Quammen ha scelto come numero significativo 1859, che “rappresenta uno spartiacque nella storia umana. Perché...
diInside Vogue0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
L’esotico Bicolore MelaverdeArticolo
L’esotico Bicolore
25 feb 2023
La prima volta che li vidi era una fredda giornata d’inverno di quindici anni fa e stavo guidando sulla Milano-Torino. Ero soprappensiero ma, come spesso capita ai naturalisti, il mio sguardo periferico tarato su qualsiasi cosa che si muova in cielo
5 min. di letturaPiccolo Trasformista MelaverdeArticolo
Piccolo Trasformista
26 giu 2021
4 min. di letturaStrani Pennuti MelaverdeArticolo
Strani Pennuti
28 dic 2021
“IL PINGUINO È UN MAMMIFERO, UN UCCELLO O UN RETTILE?" Così, a freddo… secondo voi cos’è? Sembra una domanda stupida, ma non avete idea di quanti giovani studenti di biologia o scienze naturali mi rispondevano: un mammifero oppure un rettile! Anche l
5 min. di letturaIl Drago Blu E La Ballerina Spagnola MelaverdeArticolo
Il Drago Blu E La Ballerina Spagnola
27 ago 2021
1 min. di letturaAgili Nel Mare, Lente Sulla Terra MelaverdeArticolo
Agili Nel Mare, Lente Sulla Terra
27 mag 2020
NEL GENNAIO del 2012 misi in piedi una spedizione per raggiungere le Coste del Gabon. Volevo realizzare un documentario sulla tartaruga marina più grande e misteriosa del mondo; il motivo per cui avevo scelto quel piccolo Paese dell’Africa Occidental
4 min. di letturaElogio Della Lentezza MelaverdeArticolo
Elogio Della Lentezza
1 mar 2020
4 min. di letturaColorati Draghi Subacquei MelaverdeArticolo
Colorati Draghi Subacquei
27 set 2022
Il primo ricordo è l’odore pungente di pesce secco. La stessa puzza che sentivo nei mercati africani dove venivano vendute le tilapie e i pesci persici disidratati al sole. Lì però non ero in un mercato di Arusha o di Kampala, ma in un elegantissimo
4 min. di letturaUno Strano Carnivoro MelaverdeArticolo
Uno Strano Carnivoro
27 nov 2020
4 min. di letturaLa Regina Del Fiume MelaverdeArticolo
La Regina Del Fiume
27 nov 2021
NON HO MAI VISTO le lontre europee in natura, sono troppo rare, solitarie ed elusive. Ebbi però la fortuna di incontrare una delle 13 specie di questa sottofamiglia lungo il Kinabatangan, nel Borneo malese. Quel giorno la nostra barca stava attraver
4 min. di letturaIl Notturno Dei Boschi MelaverdeArticolo
Il Notturno Dei Boschi
27 ago 2022
5 min. di letturaPadroni Dei Colori MelaverdeArticolo
Padroni Dei Colori
25 mar 2023
5 min. di letturaSplendidi “Lanosi” Delle Vette MelaverdeArticolo
Splendidi “Lanosi” Delle Vette
27 apr 2023
Se tornassimo indietro nel tempo di 35 mila anni ci troveremmo proprio nel mezzo di una glaciazione. In quel periodo gli oceani più bassi fecero emergere la Beringia, un ponte di terra che collegava il continente europeo a quello americano. Quel fazz
5 min. di letturaIL MANX A Pelo Lungo Quattro ZampeArticolo
IL MANX A Pelo Lungo
23 ago 2021
3 min. di letturaSONO Un PESCE... E VENGO Da LONTANO NauticaArticolo
SONO Un PESCE... E VENGO Da LONTANO
6 feb 2023
11 min. di letturaIl gatto CON IL MANTELLO HIMALAYANO Quattro ZampeArticolo
Il gatto CON IL MANTELLO HIMALAYANO
23 apr 2022
5 min. di letturaGiganti Sui Fondali MelaverdeArticolo
Giganti Sui Fondali
26 nov 2022
5 min. di letturaCuore E Cervello Spiccano Il Volo MelaverdeArticolo
Cuore E Cervello Spiccano Il Volo
31 mar 2020
Vincenzo Venuto Biologo, conduttore televisivo, divulgatore scientifico. MA PARLANO? Ho dedicato 11 anni della mia vita allo studio dei pappagalli e questa domanda un po’ mi infastidisce perché questi uccelli sono intelligenti, sociali, manipolano gl
5 min. di letturaPoetici Preludi Di Primavera MelaverdeArticolo
Poetici Preludi Di Primavera
27 apr 2022
Quella mattina di inizio aprile faceva ancora un po’ freddo e Mora era nervosa. Era stata nel paddock tutta la settimana senza che io potessi farla muovere e aveva voglia di correre. Le misi la sella, il sottopancia, la testiera e via al galoppo sull
5 min. di letturaVita Selvaggia Quattro ZampeArticolo
Vita Selvaggia
23 gen 2021
12 min. di letturaFragili E Velenose MelaverdeArticolo
Fragili E Velenose
26 mar 2022
DA BAMBINO AMAVO ASCOL-TARE MIA NONNA CHE RACCONTAVA STO-RIE. Era una specie di sergente di ferro friulano, ma quando si sedeva sul poggiolo e iniziava a raccontare, veniva fuori tutta la sua dolcezza. Le fiabe erano sempre le stesse: quella della fu
5 min. di letturaIL GATTO CON LE ORECCHIE a virgola Quattro ZampeArticolo
IL GATTO CON LE ORECCHIE a virgola
23 dic 2021
5 min. di letturaC'era Una Volta Nel Bosco MelaverdeArticolo
C'era Una Volta Nel Bosco
28 set 2021
QUELLA CHE STO PER RACCONTARVIè una storia dove ci sono i buoni, i cattivi che però nonsanno di essere cattivi e gli stupidi. La storia inizia così… C’era una volta lo scoiattolo rosso (Sciurus vulgaris), un piccolo roditore che viveva nelle foreste
6 min. di letturaL'acrobata Della Montagna MelaverdeArticolo
L'acrobata Della Montagna
27 gen 2022
LA DISCESA ERA RIPIDA, in certi punti un po’ ghiacciata ma mio figlio Francesco iniziava a chiudere le code degli sci anche nei punti più difficili. Stavamo percorrendo la pista due del comprensorio sciistico di Cogne e stavamo raggiungendo la numero
4 min. di letturaLa Caretta Caretta, Tartaruga Italiana MelaverdeArticolo
La Caretta Caretta, Tartaruga Italiana
27 mag 2020
1 min. di letturaI Gioielli Del Sesto Continente MelaverdeArticolo
I Gioielli Del Sesto Continente
27 ago 2021
HO NUOTATO CON GLI SQUALI BALENA al largo di Cancún, mi sono immerso con i capodogli alle Azzorre, ho baciato le balene grigie nella Baja California e in Sudafrica ho accarezzato gli squali tigre ma non pensiate che le emozioni che ho vissuto sott’ac
4 min. di letturaIl Becco È Come Una Tenaglia E Le Zampe Sono "Zigodattili" MelaverdeArticolo
Il Becco È Come Una Tenaglia E Le Zampe Sono "Zigodattili"
31 mar 2020
1 min. di letturaUn Piccolo Predatore In Pericolo MelaverdeArticolo
Un Piccolo Predatore In Pericolo
27 ott 2022
5 min. di letturaRosa E Romantici Come L’estate MelaverdeArticolo
Rosa E Romantici Come L’estate
28 giu 2022
5 min. di letturaFulva Selvatica MelaverdeArticolo
Fulva Selvatica
27 mag 2021
4 min. di letturaTrasformisti Acquatici MelaverdeArticolo
Trasformisti Acquatici
26 feb 2022
SE DA MANIAGO, una piccola cittadina in provincia di Pordenone, risalite il corso del torrente Colvera verso Frisanco e dopo la seconda galleria girate a sinistra, vi ritroverete su una strada bianca. Continuate a percorrerla seguendo la Colvera di J
4 min. di lettura
Recensioni su 59 curiosità sul cigno nero
0 valutazioni0 recensioni