Discover millions of ebooks, audiobooks, and so much more with a free trial

Only $11.99/month after trial. Cancel anytime.

Io rummango ccà!
Io rummango ccà!
Io rummango ccà!
Ebook205 pages2 hours

Io rummango ccà!

Rating: 0 out of 5 stars

()

Read preview

About this ebook

      Carlo, Carlo Menarini è il giovane protagonista di questo romanzo che rimarrà impresso nella memoria dei lettori per tanto tempo.
Ha come compagno il mare e scambia con lui i suoi pensieri quasi come se fossepersona fraterna da cui trarre coraggio e saggezza.
Ed è il mare a spingere la sua mente ad immaginare la dolce Irene,sua sposa per pochi anni, a sorvolarlo in ogni punto.
      Carlo ama il suo territorio e si muove fra l’agire dei concittadini cercando di smontare con il suo insegnamento, il modo egoistico di fare della  gente.
Affronta i suoi momenti difficili senza  scoraggiarsi, sapendo bene che dovrà fare tante salite e mai fermarsi.
Lascia la casa paterna per contrasti con il padre che non vuole che sposi una ragazza di colore.
Solidarizza tanto con i pochi amici che gli vogliono bene e con gli studenti che frequentano “ gratìsse “Il suo dopo-scuola.
Il suo sogno è realizzare qualcosa che lega generazioni  diverse con un filo sottile ma resistentedi disciplina filosofica capace di portare “ il tessuto sociale “, “ la realtà territoriale“ a migliorarsi su i tanti crinali di vita reale.
E’ instancabile a perseverare su questo sogno che lo porterà alla fine a non essere soddisfatto del suo operato e quasi sfiduciato esclamerà d’ aver forse perduto soltanto tempo.
Perché ha vissuto la sua vita come educatore, come professore di pensieri culturali di grande umanità; cosa l’ ha portato a vivere stoicamente per fare cosa, per vedere raggiungere traguardi che per secoli sono rimasti solo “principi “. 
           
Riflettennece 'ncoppa, Carlo se rincorapenzanno d' avérializzato "il suo sogno", che mò ha da cammenà fra 'a genta che ha d' accumincià a sapé scegliere, a scoprire che essere libbere è già pe' sé stesse na grossa conquista. Nu tessuto sociale ca piglia cuscienza d' 'e propie mezze, che pò farcela, che 'ncumpagnia"di buoni sentimenti" pòsbruglià 'mparanza 'e nodi storici che strozzano la nostra realtà.
Sarà Vittorio,VittorioSaglione, l’ amico suo del cuore, a ricordargli:-
-«Carlo  nu' ce penzà, ce vonnosiecule pe' vedécagnate 'e ccape d' 'a gente, ogge è priesto pe' dà na valutazione del tuo operato; io so’ sicuro però che sultantoparlanno 'e te, tanti paisanenuoste se sentarranno onorate 'e fà 'o nommetujo e parulella suparulelladiciarranno che hé fatto tanto p' 'e giuvenelloro, ll' hé dato cultura, l' hé sensibilizzato su tanti prubbleme e teneno, grazie a tte, nu percorso 'e vita chiaro, senza 'nfamità.»
Tanti elementi emotivi nella vita d’ ’o prufessore Carlo che …” Vi consiglio di leggere il Romanzo e scoprirete tutto “.
LanguageItaliano
Release dateMar 2, 2018
ISBN9788869826313
Io rummango ccà!

Related to Io rummango ccà!

Related ebooks

Historical Fiction For You

View More

Related articles

Related categories

Reviews for Io rummango ccà!

Rating: 0 out of 5 stars
0 ratings

0 ratings0 reviews

What did you think?

Tap to rate

Review must be at least 10 words

    Book preview

    Io rummango ccà! - Italo Panìco

    vuje.

    Prefazione

    Sta 'ncopp’ 'a rena 'nfaccia 'o mare 'o giovene Carlo, penza a comme lle dà fantasia, a comme 'mmaggena tanti quatre ca lle zucano assaje ’a capa, facennelo alluntanà d’’a realtà.

    Quanno è sera c' 'o mare 'ncalma, Carlo stannece vicino se vede 'e cammenarce 'ncoppa e p' 'o silenzio ca ce sta, se sente sperduto int' 'o scuro.

    C' 'o mare 'mburrasca, se mette nu poco cchiù luntano e sente e vede voce e forza d' isso.

    ’O rummore d' 'o mare agitato 'o fa arricurdà chillu d’ aeroplano, a stessa voce cupa ca rummane int'a ll’aria 'nfi' a che n’ è passato.

    L'onne se sfuriano e annasconneno 'a spiaggia, po' arretrano e lassano 'nterra a munnezza ca ce se votta; c'è de tutto, pure cupertune 'e machene, de biciclette; è nu spettacolo de sfattezza che fa capì comme ce se libbera 'e chello ca nu’ serve cchiù.

    'O mare pò pure fà paura, però s' ha da rispettà.

    Carlo 'o vede comm' a nu gigante ca vò farse guardà a into pe' mostrare l'anemo sujo scunfurtato, cuntrariato e pecchesto stizzuso.

    Aizannese dalla sua culla invita l'ommo a nu farlo 'ncazzà, a saperlo trattà, pecché se sape e se vede cosa è capace 'e fà.

    'O remmore ca se sente, è 'o sciato sujo pesante che fatica a frenarse e s' ha da sfucà, ha da vummecà chello ca tene a into.

    Fa vedé comme facilmente appassa ogne 'ntuppo, fa capì a ll'ommo ch' ’a colpa è a soja pecché continua a prattecà storture che lle trafiggeno 'o core.

    'O gigante tene cuscienza, e tutte ll'ate?

    Cu ll'onne longhe 'o giovane 'mmaggena na bella figliola ca se fa massaggià, attastà cu durcezza il corpo.

    Prova vuliosa chillu freschià, vò essere nu sciore dai petali vellutati c' apprezza il tocco morbido ’e na mana de ’nnammurato.

    ***

    'O giovane de nomme Carlo Menarini ama tanto 'o territorio in cu vive e che ll' ate pe' decenne l'hanno mortificato: ’a causa 'e tantu degrado se spieca per la secchezza 'e capa d' 'e suoje amministratore e per la mentalità chiusa d' 'a ggente.

    Sultanto 'a cultura pò avé nu grande peso a migliorare l'intera zona e Carlo spenne tutto sè stesso pe' dà significato alla propria vita e concretare il suo progetto.

    Se laurea in Lettere e filosofia, fa scuola a chille ca vonno essere protagonisti 'mpositivo del cambiamento generazionale.

    Se move e cerca senza tornaconto personale 'e cagnà il modo de penzà d' 'e giuvene facenno dopo-scuola di cultura umanistica gratisse.

    E truvannese in ristrettezza economica , a chi lle chiede 'e farse pavà 'o dopo-scuola, Carlo risponne accussi: «Io nu’ pratteco nu mestiere, perseguo nu sogno ca nu pò essere monetizzato.»

    E nu guaglione chin' 'e sentimiente e d' umana saggezza; raggiunge 'mparte il suo traguardo anche pecchè 'a vita lle sarrà avversa.

    Ha n' ammore affurtunàto ca se spezza però doppo poch' anne per la morte prematura d' Irene , sposa soja 'e culore che lassa 'a vita danno alla luce n' ata vita: nu bammino bello assaje che 'o prufessore Carlo chiamarrà Rafele comm' 'o pate.

    Sarrà propeto stu criaturo a pacificare la famiglia Menarini.

    Mò se va a leggere 'o romanzo che pò essere proiettato in anne che ponno jì dal secondo dopo-guerra ad ogge: se lassa a chi legge la scelta del periodo intermedio.

    Primma Parte

    Palazzo Reale – Napoli - 1600

    Capitolo 1

    'O territorio è quello casertano e 'o paese addo’ abbene 'a storia ’e Carlo sta ’ncopp' 'o mare. C'è poco lavoro, quase tutt' 'e giuvine se moveno senza futuro, se senteno abbandunate e la solitudine 'e fa chiudere ancora 'e cchiù in sé stessi con idee superate e cu ghiurnate campate alla sanfasò.

    'A piazza principale fa da palcoscenico, ognuno se canosce ammeno 'e faccia e nu se sape chello che ognuno fa: c'è miseria, 'a vita s'appresenta difficile quase pe' tutte.

    'O territorio è cresciuto in edilizia, nei paesi rivieraschi so' venute fore tanti quartiere che nella mente 'e chille che ll'hanno aizate aveveno purtà sviluppo: in poch' anne sti zzone nuove so' state invece lassate pecché nu' poco 'a vota 'e fabbricate s' occupavano abusivamente da sfollate e da gente 'e culore: ogge cadeno a piezze.

    Tante sacche 'e territorio songo 'mpurpate de sottocultura e ogn’atto gira attuorno a chi cumanna.

    Se passano jurnate noiose, cu 'e mmane mmano, troppi so zucate, pigliate da una spirale affucante 'e cumanne.

    A gente difficilmente piglia cuntatte cu perzone d'ate paise, se chiammano furastere perzone 'e paise cunfinante fra llor.

    Comme se pò capì nu fa facilmente amicizia, int' 'a capa llor c'è tanta 'mpustatezza, ll'ate contano poco 'o niente.

    L'economia s'appoja su prodotti caseari, 'a muzzarella chiammata oro bianco, è la ricchezza 'e tanti paise, vene fatta cu latte spiciale de bufale, animali allevati in tante zone.

    'E ppummarole song’ 'a raccoveta principale degli ortaggi locali, c'è po' la frutta e nu poco ’e turismo estivo.

    'A pesca è n'attività 'e famiglia.

    'O lavoro d' 'e campi tocca 'a gente 'e culore.

    'E paise s'appresentano cu strate strènte, tante senza marciappiere, 'e piazze cu pochi negozi e nu circolo culturale sultanto 'e nomme addo’ se parla 'e pallone e se fa 'a corza a chi 'nciucia 'e cchiù.

    'E vicchiarielle jocano a carte 'nnanz' 'e bar, 'e piccerille a pallone dint' 'e slarghe e buona parte d' 'e giuvene passa 'o tiemp 'ncopp’ 'e litoranee a dicere barzellette, a tuffarse a mmare, a pigliarse 'o sole: ce s'apprepara p' ’e staggione estive.

    C' è po' la Domiziana, stata che parte quase da Napoli e arriva fino al basso Lazio, cu tanti caseifici e puttane quase tutt' 'e culore, 'a minoranza è Est Europa e taleane.

    D' estate accumpareno cchiù nire, 'mpegnate arrecògliere 'e ppummarole, sottopagate e a nero.

    Prupietario d' 'e turrene è anche don Rafe’, papà di Carlo. 'A famiglia 'e stu giovene è canusciuta e don Rafele Menarini è n'ommo ossequiato.

    Carlo frequenta l'urdemo anno de Liceo classico a Caserta, è purtato p' 'e mmaterie letterarie e tene 'ntenzione 'e fa 'o prufessore 'e filosofia.

    'O pate 'o vò mannà a ll'università pe' farce piglià a laurea in Economia e commercio pecché penza e dice che 'o figlio s' ha d'occupà d' 'e ccose soje, ha da sapé leggere bene 'e nummere de cuntabilità e ha da tené pure nu fiuto politico, essere cioè nu buono pigliancùlo.

    Accuminciano ccà 'e primme cuntraste fra pate e figlio: Don Rafele, prattecone e astuto, ommo deritto comme se dice; Carlo amante d' 'a poesia, sostenitore d' 'a filosofia greco-latina e sognatore.

    Se pò capì comme pò truvarse nu giovene accussì sensibile ’mmiez’ ’a gente buriosa e cu poca cultura.

    Na vota fra mare e paise c'era na pineta ca se spanneva fra il fiume Garigliano, basso Lazio, 'nfi’ a ll'estremità nord ’e Napule. Ogge rummane nu luntan ricordo, sultanto piccole macchie, cappielle verde a sprazze.

    Carlo e l'amico Marco Andreozzi passano 'nzieme tantu tiempo cuntannese realtà locale e scagnannese penziere 'ncopp’ 'o futuro lloro. Frequentano 'o stesso liceo, 'o stesso anno ma classe devierze.

    Marco vò lassà sta terra pe truvà lavoro 'o Nord-Italia, o anche in Europa centrale, pecché crede cu certezza che ccà nu' ce sarrà pussibilità d'occuparse, st'alluntanamento naturalmente doppo 'a laurea.

    Carlo invece nu penza a se ne jì, ca tene l'obbreco 'e rummané 'nzona, vò dà na motivazione 'e suoje studie, ha na forte volontà d' aiutà 'a gente soja a puterse aizà in mentalità e a piglià cuscienza d' 'e proprie capacità.

    'O pate don Rafele va dicenno che 'o figlio ha da fà 'o stesso mestiere sujo e a laurea ca vò piglià nu serve pe' chistu lavoro di coordinamento 'e ll'attività ca tene.

    'Ncapa a Carlo ce stanno sempe 'e pparole d' 'o pate:   - 'a filosofia nu sfama, s' ha d'avé sultant tantu carattere pe' imporse, pe' cummannà ll'ate se si vò addefennere e cunservà 'e propie beni.

    'O giovane parlanno cu Marco cunfessa 'e vulé fà lavoro di recupero d' 'a gente, pecché ave il dono d'osservare bene 'o tiatro da vita e pecchesto saparrà tuccà 'e taste ca serveno.

    'E chiacchieriate d' 'e duje amice se chiudeno però quase sempe cu scunforto.

    'A matina quanno nu' se va 'a scola, ll'amice passano ll'ore 'a pinetina pigliannese 'o frisco e 'nzuccarannese 'o core c' 'a brezza c'arriva.

    Carlo è nu giovene alto, magro, de carnagione bruna c'uocchie nire, lle piace fa' ampie nuotate e footing.

    Marco invece è chiattulillo, di statura media, carnatura chiara e biondo, n' è tanto mòbbele e guarda cu piacere la sportività ’e Carlo.

    Truvannese 'mpiazza 'e duje amice se metteno vicino l'uno a ll'ato quase a vulerse pruteggere, chesto pecché ll'ate giuvene vedennele arrivà accuminciano a murmulià: 'e vvì lloco ’e figlie 'e papà! Vanno 'o liceo classico e stanno buone 'a sorde.

    'A mmiria fa 'a parta soja, Carlo e Marco se senteno ll'uocchie 'ncuollo ma nu se lassano appaurà da sti gguardate quase cattive. Parlano poco cu chiste d' 'a piazza, scagnano quacche parola 'e sport-calcio 'ncoppo 'o Napoli e niente cchiù.

    Sti giuvinastre parlano cu gesti veloci, 'e vraccie se toccano cuntinuamente e c' è sempre chi 'a vò cotta e chi cruda.

    Vedennele a luntano pareno tante marionette ca se fermano quanno nu se moveno cchiù 'e vvocche.

    'E mascule songo trascurate; 'e femmene invece so’ appreparate, vesteno bene e alla moda e chi s' ’o pò permettere anche cu capi firmati; ll'anziane cunzumano cafè in abbunnanza, mentre ’e giuvene beveno liquore forte, whisky, grappa, alcolle in generale.

    Cierte cercano sempre caccosa a 'e duje amice, sanno che pònno e se hanno nu rifiuto cagnano umore.

    Int' 'a sala scommesse bruciano 'e pochi sorde ca teneno.

    Assettate 'nnant' 'o bar 'e duje amice fanno canuscenza cu Vittorio Saglione, universitario d'ingegneria fuori corso, giovene di bella presenza che stuta 'e suoje ardori ormonali cu 'e puttane nere d' 'a Domiziana.

    Vittorio fa sapé de canoscere 'o papà ’e Carlo, pecché 'nzieme vanno a caccia, e chisto s'allamenta cu isso pecché 'o figlio vò da grande fare 'o prufessore 'e filosofia.

    «Embè, che c' è di male se uno vò 'nsegnà filosofia» dice Vittorio e don Rafele fa nutà che pe' gestire e proprie beni, nu' se pò avé n' anemo tiennero ca se mette int' 'e pann' 'e ll'ate pe' capì e arresovvere 'e prubleme lloro, facenno accussì in poch'anne uno va a fernì c' 'o culo 'nterra.

    «Io ll'aggio ditto ca se ponno curà e salvare 'e ccose che t'appateneno umanamente e c' 'a cultura se ponno prevenire tanti guaste».

    «Nu' parlammo 'e sti ccose» Carlo risponne. «Songo argumiente picciuse c' affronto già 'a paricchio e nu me stanco 'e purtarle a patemo; pe' furtuna tengo mammema che sta cu me, tene scena pecchè patemo 'a vò bbene e cerca 'e nu' farla ammaricà».

    Vittorio cagna all'intrasatto argumento e se ne jesce cu sti parole: «Guagliu’, diciteme 'a verità, site state maie cu na femmena? Se vulite, ve porto io da una 'e valore, bella, bona, che sape fa 'o mestiere sujo, è de culore, se n'avite niente a dicere, ve ce porto. Martedì, nu juorno calmo, 'a signora cu n'approccio accuoncio, amabbele, mette 'o cliente còmmeto; io n' aggia veduta maie acciaccosa, sempe dòce e cu vvuje sarrà materna pecché site appena diciottenne».

    «L'esperienza 'e jì a puttane, primma o doppo s' ha da fà» dice Marco; Carlo sta zitto.

    «Giuvene, s' è fatto tarde, ce sentimmo 'ncap 'a Lunnedì prossimo pe' fissà… Ciao!» Vittorio alluntanannese s'avota «v'arricordo martedì, statece.»

    Marco e Carlo guardannese 'nfaccia, conveneno che st' esperienza hann' 'a fà.

    Se lassano, ognuno torna 'a casa soja.

    Capitolo 2

    'A casa 'e Carlo è na bella villa ch' 'o pate facette aizà anne areto 'ncopp’ a nu terreno sujo fore mana e nu' edificabile.

      Succede ca ricorrenno 'e sanatorie e pavanno sulo sorde, s’arregola ogne prubblema.

    Se pò 'mmaggenà comm' è 'o villone e quantu spazio verde tene, nu ciardino curato cu tanti sciure e piante 'mpurtante; 'mprimmavera ll'uocchie e chi ce sta dinto se regnano 'e maraviglia denant’ a nu spettaculo 'e culure e de prufumme.

    Carlo s'avvia p' 'o viale ca porta a ll'entrata e la mamma, signora Sisina,'o sta aspettanno 'ncopp’ 'o balcone e 'o saluta agitanno e braccie.

    'Ncoppa, 'a mamma guardannelo, s'accorge che Carlo è giù di morale, dicimmo nu poco appecenuto, e accumincia addimannà: «Carluccio, te veco nu poco turbato comme se te fosse capitato caccosa che t' è dispiaciuto, se vuo’ parlarne me fa piacere 'e sentirte c' 'a speranza dòppo de puterte dà quacche cunziglio».

    «Mammà, n' è niente, però t' aggi' 'a dicere stu fatto».

    «Che fatto?» Tutt' allarmata ’a signora Teresa.

    «Ajerannòtte, no, tre nnotte fa, arricordo buono pecché 'a matina dòppo tenevo 'a scola versione 'e greco, e 'o penziero d' 'o greco nu' me faceva chiudere uocchie. M' aizaje e guardanno d' 'a fenesta, fascie 'e luce catturajeno l'attenzione mia e pigliaje 'o binoculo pe' vederce meglio. 'A nuttata era bella, stellata, 'o mare ammalapena se faceva sentì e io fissavo ’o turreno ca se perdeva a ll'orizzonte.»

    Turreno pianeggiante che dà sempe a campà a chi 'o lavora e po' tanti fruttete ca spanneno int’ a ll'aria n'addore doce: è la fertile pianura che sta fra duje sciumme, Garigliano e Volturno ed oltre.

    Carlo allargava 'o raggio d'azione d' 'o binoculo pe’ vedé, scoprire caccosa; chella notte pareva n'investigatore, quase Holmes: «Mammà, scrutavo, turnavo areto, jevo 'nnanze e arrivaje a vedé duje camionne c' uommene attuorno che carrecavano tavule e cummigliavano 'e mezze cu telune; partètteno e chilli muture facevano nu rummore cupo che metteva anzia. Po' fuje silenzio e cu 'e stelle 'ncileo e luna chiena, ll' ombre d' 'a notte passavano pe' ll'aria e io ’e vedevo na bellezza. Che fantasia! Eh, mammà!»

    N'attemo 'e pausa e ’a mamma a dicere: «L'aggi’ addimannà a maritemo, aggi' 'a vedé si stu fatto ca m' hé raccuntato, ne sape caccosa. È strano che de notte d' 'e camionne vanno a scarrecà int’ a na pruprietà privata senza ch' 'e patrune ne sanno niente. È grave pe me, m’ imbarazza, me staje mettenno nu chiuovo 'ncapa.»

    Carlo va int' 'o studio; n' ha ditto 'a mamma ch' 'o juorno doppo c' 'a bicicletta, durante 'a cuntrora, è arrivato nu mumento 'ncopp’ 'o posto, cchiù o meno addo’ stèveno e camionne e ha scuperto tantu turreno smuoppeto.

    «Vuo’ vedé, dice Carlo, che ccà hanno usato nu scavatore pe' smòvere tanta terra, pe' fa gruosse fuosse e metterce materiale sfrantummato che nu' pò essere cchiù recuperato. Ma pecché proprio da nuje? Papà ha da sapé! Pe’ fà chesto, so' venute cchiù vvote e de notte. Pecché se fanno sti ccose annascuse? Che necessità c'è de faticà

    Enjoying the preview?
    Page 1 of 1