Guida per viaggiatori smart. Dalla pianificazione alla partenza
Descrizione
Informazioni sull'autore
Correlato a Guida per viaggiatori smart. Dalla pianificazione alla partenza
Libri correlati
Corrosione e Protezione dei Materiali di Federica Dell'anno Valutazione: 0 su 5 stelle
Categorie correlate
Anteprima del libro
Guida per viaggiatori smart. Dalla pianificazione alla partenza - Hilary Murtas
Capitoli
INTRODUZIONE
SCEGLIERE LA TUA META
II. VIAGGIARE SICURI
III. IL BAGAGLIO
IV. CURIOSITA’ E UTILITY
CONCLUSIONI
INTRODUZIONE
Il viaggio dell’ uomo inizia in tempi remoti, per lo più caratterizzati dalle grandi migrazioni dei nostri antenati preistorici, alla continua ricerca di cibo e di territori ospitali e ,successivamente, dagli spostamenti dei popoli antichi come i greci o i romani che si muovevano maggiormente per motivi commerciali o militari.
Col susseguirsi dei secoli, il viaggio ha assunto via via elementi diversi, passando dai pellegrinaggi religiosi del Medioevo ai viaggi intellettuali del Settecento/Ottocento, fino ai giorni nostri, dove il turismo è divenuto uno dei settori maggiormente sviluppati e in continua evoluzione della nostra società, incoraggiato dal progresso economico, tecnologico e dall’ introduzione del concetto di comfort.
Oggi si viaggia prevalentemente per piacere, per prendersi una pausa dalla vita frenetica di tutti i giorni, per scoprire nuove culture e paesi lontani o semplicemente per il puro gusto di viaggiare.
Qualunque sia la motivazione, c’ è solo una cosa che necessariamente non deve mai mancare: la pianificazione.
Che sia più o meno dettagliata, fai-da-te o gestita da un professionista del settore, serve a garantire un’ esperienza serena e piacevole, evitando di trasformare la vostra avventura tanto sognata, in un incubo!
Questa mini-guida nasce appunto con l’ intento di orientare il futuro viaggiatore nella scelta consapevole della propria meta, senza tralasciare dettagli magari a volte ritenuti irrilevanti, che invece potrebbero influire negativamente sul soggiorno...o al contrario far pendere la bilancia verso destinazioni mai considerate.
Da anni nutro la passione verso i viaggi e il mondo turistico, quella voglia che ti spinge ad organizzare tutto nei più minimi particolari e renderlo, se non impeccabile, almeno quasi (ok, magari qui subentrano le mie personalissime manie di perfezione, ma questo è un altro discorso…)
Ho raccolto quindi tutte quelle che sono informazioni da me ritenute indispensabili per la stesura di un buon travel plan, per aiutare anche il più inesperto a scegliere con cura il suo prossimo viaggio!
Ci sarà chi si metterà all’ opera e coglierà l’ occasione per sperimentare un fai-da-te e chi invece semplicemente si renderà conto che le parti più impegnative, è meglio lasciarle a qualcun altro… ma in ogni caso, partirà sicuramente con qualche info utile in più.
Non mi resta che augurarvi una buona lettura, e soprattutto Buon Viaggio!
SCEGLIERE LA TUA META
Il motivo che ti spinge a Viaggiare
Tra tutti i fattori