E-book210 pagine1 ora
Aging eBook: Il libro d'argento su invecchiamento e lavoro
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
"Aging eBook: il Libro d’Argento su Invecchiamento e Lavoro” nasce dall’attività di un Gruppo di Lavoro della Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP). La CIIP è costituita da associazioni professionali e scientifiche di operatori pubblici e privati nel campo della prevenzione dei rischi lavorativi ed ambientali. Tali associazioni, a vario titolo e in diversi campi, affrontano temi quali l’organizzazione del lavoro, la biomeccanica, la medicina del lavoro, la epidemiologia, la tossicologia, ecc., per delineare le interfacce e le relazioni tra uomo-donna e macchine, ambienti, organizzazione. CIIP ha costituito un gruppo di lavoro su “invecchiamento e lavoro” costituto da medici del lavoro, ergonomi e tecnici che esamina la principale letteratura internazionale sul tema, raccoglie esperienze e formula proposte per le realtà italiane.
L’eBook è fortemente integrato con il sito della CIIP (https://www.ciip-consulta.it) con link che consentono di accedere a contenuti di approfondimento o di documentazione.
Anche in Italia si manifesta l’invecchiamento della popolazione lavorativa dovuto sia a ragioni demografiche, sia all’incremento dell’età di pensionamento, per vincoli o per scelte economiche a seconda dei punti di vista. Soltanto una parte dei lavoratori anziani pensionati è sostituita da giovani. Ciò comporta maggiori difficoltà e problemi di idoneità e di collocabilità per diversi lavoratori anziani, con o senza malattie, soprattutto ma non soltanto nelle occupazioni con importanti carichi fisici, mentali od organizzativi.
Il tema è stato analizzato e sono proposte soluzioni sulla falsariga dell’approccio multiplo (individuale, aziendale e sociale) definito da J.Illmarinen et al., evidenziando risorse e punti critici delle variegate realtà italiane e proponendo misure di carattere ergonomico fisico, mentale ed organizzativo. Si è ispirato alla prima griglia di analisi del francese INRS modulandola sulla base di ricerche ed esperienze della Clinica del Lavoro di Milano e di altri, proponendo checklist generali e di dettaglio per imprese, lavoratori e consulenti.
Il gruppo di lavoro CIIP ribadisce tuttavia che le misure di condotta individuale (stili di vita) ed ergonomiche sono necessarie ma non sufficienti per tutti i lavoratori anziani e per tutti i compiti lavorativi e che, di conseguenza, occorre anche aggiornare misure efficaci di tutela sociale e permettere forme adeguate di uscita graduale dal lavoro.
L’eBook è fortemente integrato con il sito della CIIP (https://www.ciip-consulta.it) con link che consentono di accedere a contenuti di approfondimento o di documentazione.
Anche in Italia si manifesta l’invecchiamento della popolazione lavorativa dovuto sia a ragioni demografiche, sia all’incremento dell’età di pensionamento, per vincoli o per scelte economiche a seconda dei punti di vista. Soltanto una parte dei lavoratori anziani pensionati è sostituita da giovani. Ciò comporta maggiori difficoltà e problemi di idoneità e di collocabilità per diversi lavoratori anziani, con o senza malattie, soprattutto ma non soltanto nelle occupazioni con importanti carichi fisici, mentali od organizzativi.
Il tema è stato analizzato e sono proposte soluzioni sulla falsariga dell’approccio multiplo (individuale, aziendale e sociale) definito da J.Illmarinen et al., evidenziando risorse e punti critici delle variegate realtà italiane e proponendo misure di carattere ergonomico fisico, mentale ed organizzativo. Si è ispirato alla prima griglia di analisi del francese INRS modulandola sulla base di ricerche ed esperienze della Clinica del Lavoro di Milano e di altri, proponendo checklist generali e di dettaglio per imprese, lavoratori e consulenti.
Il gruppo di lavoro CIIP ribadisce tuttavia che le misure di condotta individuale (stili di vita) ed ergonomiche sono necessarie ma non sufficienti per tutti i lavoratori anziani e per tutti i compiti lavorativi e che, di conseguenza, occorre anche aggiornare misure efficaci di tutela sociale e permettere forme adeguate di uscita graduale dal lavoro.
Correlato a Aging eBook
Ebook correlati
La politica italiana e il Nuovo Ordine Mondiale: Storia e misteri della nostra classe dirigente Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il pensiero politico di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronologia d’Italia 1946-1994 Dalla nascita della Repubblica allafine della “Prima Repubblica” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe agenzie fiscali in Italia: L'agenzia delle dogane e dei monopoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesia e Prosa del 1400 e 1500 (Audio-eBook) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDemenza senile e rigenerazione del cervello: Rimanere mentalmente giovani nonostante l’età Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniII consenso per servire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlmanacco Storico Fotografico del Calcio Italiano 1898-2022: La storia del Calcio in Italia: i Campioni, i Club e la Nazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli enti locali in epoca fascista: Le aggregazioni: San Giovanni di Bieda diventa frazione di Bieda Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Codice della Scuola: dalla Riforma Moratti alla Riforma Gelmini e il progetto di Riforma Renzi - Giannini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuoghi d'Europa. Culti, città, economie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cristianesimo e la religione di domani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esplorazione dell’istmo messicano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni“Come siamo andati in Libia”. La Guerra Italo-Turca tra politica e cronaca (1911-12) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa regione in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiscorso alla Camera dei Deputati di denuncia di brogli elettorali: 30 maggio 1924 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni2018 Fuga dall'Euro: Sì all'Europa ma padroni e sovrani a casa nostra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn anno da pecora Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSopra le vie del nuovo impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl quartiere di Galata: Dalle mie impressioni di viaggio e di permanenza per motivi di lavoro a Istanbul Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Regioni alla Costituente: Il «caso» Molise (1946-1947) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl terrorismo italiano e quello tedesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna democrazia in crisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe quattro strade Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn cielo così sporco Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Di Pietro ultimo atto: La caduta del Tribuno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché l'Italia non cresce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni