E-book137 pagine1 ora
Dal mio punto di vista: Sensazioni e pensieri di un comune cittadino
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Chi non ha serie difficoltà nel fare anche semplici congetture su ciò che accade in Italia? Conoscenze sommarie, parziali verità, costanti depistaggi e i non detti, complicano la trattazione di argomenti nebulosi e intricati, legati alle indagini più delicate.
Il senso di smarrimento e d’impotenza genera spesso un risentimento istintivo. Fa cadere nel qualunquismo, nelle illazioni e in tutte quelle forme espressive d’impeto che critichiamo quando sono altri a usarle.
Capire dove sta la verità in modo inequivocabile, è veramente un’impresa titanica.
Il potere tenta sempre di esaltare quelle poche cose di cui andare fieri; queste positività, quando va bene, sono semplici variabili di tutto ciò che va male. Valutate con riferimento non alle cose migliori, ma a quelle peggiori.
Indipendentemente da ciò che c’è dato sapere o che ci fanno conoscere, un modo per difenderci c’è: non rinunciare mai e non delegare mai ad altri l'esercizio dei propri diritti.
Aldilà delle apparenze o dei tentativi all’uopo messi in atto, nessun politico o governante ha il diritto divino di rimanere tale a vita.
Anzi, il compianto Presidente Pertini diceva che: ”Quando un governo non fa ciò che vuole il popolo, va cacciato anche con mazze e pietre”.
Il senso di smarrimento e d’impotenza genera spesso un risentimento istintivo. Fa cadere nel qualunquismo, nelle illazioni e in tutte quelle forme espressive d’impeto che critichiamo quando sono altri a usarle.
Capire dove sta la verità in modo inequivocabile, è veramente un’impresa titanica.
Il potere tenta sempre di esaltare quelle poche cose di cui andare fieri; queste positività, quando va bene, sono semplici variabili di tutto ciò che va male. Valutate con riferimento non alle cose migliori, ma a quelle peggiori.
Indipendentemente da ciò che c’è dato sapere o che ci fanno conoscere, un modo per difenderci c’è: non rinunciare mai e non delegare mai ad altri l'esercizio dei propri diritti.
Aldilà delle apparenze o dei tentativi all’uopo messi in atto, nessun politico o governante ha il diritto divino di rimanere tale a vita.
Anzi, il compianto Presidente Pertini diceva che: ”Quando un governo non fa ciò che vuole il popolo, va cacciato anche con mazze e pietre”.
Leggi altro di Tino Sabaschi Dini
CLOCHARD: Un signore senza fissa dimora Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal mio punto di vista 2: "Quello" va fatto cadere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRogoredo andata e ritorno: Dal boschetto si può uscire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Dal mio punto di vista
Ebook correlati
Cronache di una fissazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Filo Comune Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTestimoni di Genova: Cronaca di un delirio a 5 Stelle Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Scritti Orwelliani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosa significa oggi essere di destra?: Alla ricerca di un popolo disperso e di una nazione negata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAldo Moro e le Brigate Rosse in parlamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl filo rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniel mona sa tutto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmocrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHistoria minima - Vol. I: 2004 - 2008 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotere Informazione Diritti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 2 (MAGGIO-AGOSTO 2022) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCacocrazia e malapolitica italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre l'arena: Il Movimento 5stelle e Grillo, gli Italiani e gli Altri, di questo e di un altro Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes non è morto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVIVERE LE RELIGIONI IN CARCERE Il progetto Simurgh - Conoscere e gestire il pluralismo religioso negli istituti di pena lombardi (2017-2019) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiustizia e Impunità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSacro fuoco. Storie di libertà di stampa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl vento nella testa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pipi del Senatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRagioniamo sul 1992 stragista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ arrivata la svolta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn nome dei pubblici ministeri: Dalla Costituente a Tangentopoli: storia di leggi sbagliate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sistema. Licio Gelli, Giulio Andreotti e i rapporti tra Mafia Politica e Massoneria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Stato liquido Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnatomia di una disfatta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDemocrazia Avanzata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Italia di Weimar Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sogno e la ragione: Da Harlem a Black Lives Matter Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPovera Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni