Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Proiezioni: Quattro film visti con filosofia
Proiezioni: Quattro film visti con filosofia
Proiezioni: Quattro film visti con filosofia
E-book360 pagine3 ore

Proiezioni: Quattro film visti con filosofia

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Il capitale umano, di Paolo Virzì, I nostri ragazzi, di Ivano De Matteo, Zoran, il mio nipote scemo, di Matteo Oleotto e L’amore buio, di Antonio Capuano spiegati attraverso Jean Baudrillard, John Rawls, Max Weber e Michel Foucault. Quattro film analizzati ognuno da una diversa prospettiva filosofica per cercare il territorio comune tra immagine e pensiero in cui si incontrano il cinena e la filosofia. Partendo, indifferentemente, o da posizioni teoriche del XX secolo, epocali e decisive per la speculazione filosofica, o da lavori cinematografici particolarmente densi e significativi, l'autore ha cercato di attraversare il testo filmico operando un confronto continuo tra immagine e pensiero, incrociando costantemente il livello del vedere e quello del pensare: mentre un filosofo interrogava il film, il film già aveva in un qualche modo interrogato, o pre-interrogato, quel filosofo.
LinguaItaliano
Data di uscita1 gen 2018
ISBN9788827543474
Proiezioni: Quattro film visti con filosofia
Leggi anteprima

Leggi altro di Mennato Tedino

Correlato a Proiezioni

Ebook correlati