E-book157 pagine2 ore
Una spada per la vita: Alla riscoperta della virilità cristiana
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Questo libro vuol essere una testimonianza appassionata – certo personale e soggettiva: come tutte le testimonianze riporta «un» punto di vista, non «il» punto di vista – di questa stagione di impegno e di testimonianza, nella convinzione che non vi sia contrapposizione tra queste due dimensioni della vita cristiana, entrambe indispensabili, ciascuna a suo modo.
Vengono qui raccolti alcuni scritti «di battaglia» apparsi (prevalentemente sulla Croce Quotidiano) al tempo dei due Family Day, inevitabilmente condizionati dalla tensione febbrile che si respirava in quei giorni.
Beninteso, battaglia contro le idee, non contro le persone. Persone nominate però per nome e cognome, perché poche cose irritano quanto l'attitudine tipicamente clericale di polemizzare per mezzo di allusioni maligne.
Il confronto, anche duro e polemico, se vuole essere franco e leale (in una parola, umano) deve avvenire tra persone con un nome, un volto, una storia.
La polemica deve essere ragionata, giacché lega esseri dotati di logos. La penna, anche quando è impugnata alla maniera della spada, non deve scadere in quel polemismo dalla retorica roboante e villana, insultante e astiosa, caratterizzato dall’argomentare rozzo e dal fraintendimento sistematico delle ragioni altrui. La scrittura, in tal caso, diventa sterile esercizio di vanità. Una specie di prosecuzione del linciaggio con altri mezzi.
«L’uso della spada profana lo spirito che essa vuole difendere», ci ricorda Gustave Thibon.
A questa profonda verità tuttavia se ne può contrapporre un’altra, altrettanto profonda: quaggiù sulla terra, in un mondo che reca la ferita del peccato, anche la più nobile delle verità non può incarnarsi se non attraverso lo sforzo, la passione, la lotta.
Vengono qui raccolti alcuni scritti «di battaglia» apparsi (prevalentemente sulla Croce Quotidiano) al tempo dei due Family Day, inevitabilmente condizionati dalla tensione febbrile che si respirava in quei giorni.
Beninteso, battaglia contro le idee, non contro le persone. Persone nominate però per nome e cognome, perché poche cose irritano quanto l'attitudine tipicamente clericale di polemizzare per mezzo di allusioni maligne.
Il confronto, anche duro e polemico, se vuole essere franco e leale (in una parola, umano) deve avvenire tra persone con un nome, un volto, una storia.
La polemica deve essere ragionata, giacché lega esseri dotati di logos. La penna, anche quando è impugnata alla maniera della spada, non deve scadere in quel polemismo dalla retorica roboante e villana, insultante e astiosa, caratterizzato dall’argomentare rozzo e dal fraintendimento sistematico delle ragioni altrui. La scrittura, in tal caso, diventa sterile esercizio di vanità. Una specie di prosecuzione del linciaggio con altri mezzi.
«L’uso della spada profana lo spirito che essa vuole difendere», ci ricorda Gustave Thibon.
A questa profonda verità tuttavia se ne può contrapporre un’altra, altrettanto profonda: quaggiù sulla terra, in un mondo che reca la ferita del peccato, anche la più nobile delle verità non può incarnarsi se non attraverso lo sforzo, la passione, la lotta.
Correlato a Una spada per la vita
Ebook correlati
O capiamo o moriamo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChiesa Criminale: Una scia di sangue in nome di Dio lunga 2000 anni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiuseppe Mazzini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'invenzione antifascista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere di vivere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFino a quando?: Dialoghi fra abisso e speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#MeToo: Il patriarcato dalle mimose all’hashtag Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altra parola: Riscritture bibliche e questioni radicali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri e intrighi della Massoneria: Pamphlet segreto di uno smassonizzato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTommaso Moro: La luce della coscienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelle Eloquenti Distopie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPier Giorgio Frassati: I giorni della sua vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe radici della speranza: Lettere scelte di un credente prestato alla politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn ventennio perduto: 1994 2014 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMobbing: Da Ovidio ai centri commerciali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPassi di libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa buona battaglia: Apologetica cattolica in domande e risposte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSimbolo, cyberspazio e fede nella narrativa di Valter Binaghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’italia al tempo dei populismi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe idee del domani (Annotato): a cura di Roberto Guerra Libri Asino Rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa verità è un'avventura: Conversazioni sulla filosofia e sulla vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPecore Nere: Storie di umani fuori dal recinto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eresia della verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1981 - Diario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrancesco. Le periferie al centro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Velo nella sua varietà semantica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl contrario della solitudine: Manifesto per un femminismo in comune Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'obbedienza non è più una virtù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio è falso: Una breve introduzione all'ateismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri al margine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni