E-book287 pagine5 ore
Con lo sguardo nel cielo: Un uomo di nome Bach
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Di fronte alle ferite ed incongruenze di questo nostro caotico e pazzo mondo, viene proprio da chiederci: che ce ne facciamo di duecento pagine su Bach? A che ci serve la memoria di un parruccone grassoccio e pure un po’ scorbutico, morto duecentosessantasette anni fa, se la gente non sa più neppure a che santo votarsi per tirare avanti e non cedere alla disperazione?
Per l’autore, la riposta è chiarissima: Bach serve, e parecchio, tanto ai bambini di un campo-scuola quanto all’adolescente che studia musica, all’adulto educatore in parrocchia e al genitore in cerca di una storia davvero edificante! Serve come modello di marito e di padre; serve come figura di enorme spessore artistico; serve come esempio di testarda e irriducibile fede. Nel mondo dei giovani, musicisti e non, c’è la grande urgenza di mostrare che qui non si ha per niente a che fare con roba vecchia, buona solo da gettare, ma con una persona straordinaria capace di un’arte senza pari, che ha ancora tantissimo da insegnare e donare.
Con la prefazione del teologo liturgista Mons. Nicola Bux ed il commento della cantante jazz Clizia Miglianti, questo libro è il risultato della sistemazione in un unico volume dei due precedenti testi, “Bach: un grido di dolore, un sospiro d’amore, un palpito di fede” e “Bach ieri, Bach oggi”, confluiti insieme per dare a giovani ed adulti la possibilità, non certo di esaurire lo scibile sul grande maestro, quanto di poter delineare un quadro agile e piacevole dell’uomo, del musicista e del credente che fu Johann Sebastian.
Per l’autore, la riposta è chiarissima: Bach serve, e parecchio, tanto ai bambini di un campo-scuola quanto all’adolescente che studia musica, all’adulto educatore in parrocchia e al genitore in cerca di una storia davvero edificante! Serve come modello di marito e di padre; serve come figura di enorme spessore artistico; serve come esempio di testarda e irriducibile fede. Nel mondo dei giovani, musicisti e non, c’è la grande urgenza di mostrare che qui non si ha per niente a che fare con roba vecchia, buona solo da gettare, ma con una persona straordinaria capace di un’arte senza pari, che ha ancora tantissimo da insegnare e donare.
Con la prefazione del teologo liturgista Mons. Nicola Bux ed il commento della cantante jazz Clizia Miglianti, questo libro è il risultato della sistemazione in un unico volume dei due precedenti testi, “Bach: un grido di dolore, un sospiro d’amore, un palpito di fede” e “Bach ieri, Bach oggi”, confluiti insieme per dare a giovani ed adulti la possibilità, non certo di esaurire lo scibile sul grande maestro, quanto di poter delineare un quadro agile e piacevole dell’uomo, del musicista e del credente che fu Johann Sebastian.
Leggi altro di Alessio Cervelli
Il canto, la musica e i Padri della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDOMENICO ZIPOLI: “AMO, DUNQUE SUONO”. La scelta radicale di una vita, dalla musica in Europa alle missioni gesuitiche in America Latina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNardo ed Alabastro. Dal “cabaret liturgico” alla Divina Bellezza nella Liturgia e nella Musica Sacra (Seconda Edizione) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Con lo sguardo nel cielo
Ebook correlati
La musica delle scritture - Versione completa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCi chiedevano parole di canto: La crisi della musica liturgica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria degli Esseni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelle cinque piaghe del canto liturgico: Trattatello sulle deviazioni nella musica di Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenesi biblica: Svelati i misteri dell'origine dell'uomo e del peccato originale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGustav Mahler e l'incontro mistico di poesia e musica: Morte, risurrezione, dolore, amore, estasi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’estetica della forma musicale in Eduard Hanslick Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Candidi crochi. Poetesse dell'Antologia Palatina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Versi Rubati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSicut cervus. Composizioni per organo e coro a 4 voci per la celebrazione eucaristica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArpa terapia. Suoni che curano l'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDall'adolescente all'adulto e ritorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAllegro non troppo. Vedere la musica e ascoltare i disegni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvidioso io?: Un’emozione inconfessabile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Musica: risonanza fra Dio e l'Uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Chiesa e lo Spiritismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci 2015 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria e Pedagogia di uno strumento: il Fagotto: excursus storico-pedagogico di uno strumento fondamentale nella storia della musica occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMosè e il Monoteismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCantico dei cantici Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Mendelssohn in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario storico-critico degli scrittori di musica e de' più celebri artisti, vol. 3 (of 4) Di tutte le nazioni sì antiche che moderne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le poesie (La via del rifugio, I colloqui, Le farfalle, Poesie sparse) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBuddha: La luce dell'Asia: La storia del principe Siddhartha Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa STREGA dei boschi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe inquietudini della fede Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi un tono apocalittico adottato di recente in filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSan Galgano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl significato dei Tarocchi attraverso l’Astrologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Musica per voi
Compendio della Musica Occidentale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tecnica Moderna per Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Teoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Canto e postura, principi posturali ed osteopatici al servizio del cantante Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come eseguire il trasporto della melodia o degli accordi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCORSO COMPLETO DI CHITARRA PER PRINCIPIANTI; Da Zero a Chitarrista Esperto! Impara a Suonare la Chitarra Dalla Teoria alla Pratica. ACCORDI + ESERCIZI BONUS Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Jazz in Europa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come armonizzare una scala e trovare gli accordi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Musicalmente Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Elementi di Teoria Musicale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Come Armonizzare una Melodia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Canzoniere eBook: 100 Supersuccessi testi e accordi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccolo Glossario Sinottico Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Numero + Suono = Musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Pianoforte nella Didattica 1 - Imparare Esplorando Valutazione: 3 su 5 stelle3/5