Astuzie e Fantasie in Cucina: con piccoli trucchi
()
Info su questo ebook
con piccoli accorgimenti, "trucchi".
Un libro straordinario un vero e proprio manuale di gastronomia, galateo e comportamento! Ricette di grande effetto e di semplice esecuzione.
Dal galateo della tavola A come organizzare una cena secondo la giusta occasione.
.
Aperitivi, filtri d’amore,menù delle feste, A tavola con gusto(il galateo della tavola dall'A alla Z)
i PRIMI PIATTI sono un incognita?, Se non sempre CARNE e PESCE vi fanno fare bella figura, se CUCINARE la VERDURA non è il vostro forte, di TUTTO UN PO', Dizionarietto gastronomico.
ebook Borelli editore
Correlato a Astuzie e Fantasie in Cucina
Ebook correlati
La cucina medievale di Laura Mancinelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parole in cucina. Storia di parole e gastronomia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti della tavola di Montalbano: Le ricette di Andrea Camilleri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina Mania. Dire, fare, mangiare: dal Vecchio Testamento a oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTi do una noce! Storia, leggende e ricette del frutto più magico: I Quaderni del Loggione - Damster Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Romanesca: Cucina popolare e Tradizione romana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntipasti del 1800 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA pranzo con Babette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLovecraft Zero: I migliori racconti in una nuova traduzione Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Le cento migliori ricette di uova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInzuppiamoci! Se non è zuppa è pan bagnato...: (I Quaderni del Loggione - Damster) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTu cucinale se vuoi... Emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTacuinum Etrusco: Itinerario d’archeologia gastronomica Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Alla ricerca della madeleine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni840 Proverbi Culinari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI luoghi e il cibo del piemonte nei racconti di Pierantonio - Romanzo gastronomico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimi piatti del 1800 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrvieto in ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento migliori ricette di sandwich e panini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAll’osteria con Pinocchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento migliori ricette di torte salate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBar Hemingway: Citazioni e proverbi a media e alta gradazione alcolica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl guscio delle uova: La tavola nelle pagine di Pirandello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFame di guerra. La cucina del poco e del senza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConvivio da Re Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna Criminologa in Cucina: Ricette criminali tra delitti e cucina nei più famosi libri e film gialli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniROMANZI FRITTI A COLAZIONE e altre prelibatezze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa contrada di Bengodi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa borghesia a tavola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Astuzie e Fantasie in Cucina
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Astuzie e Fantasie in Cucina - Mia Milani
Mia Milani - Stephanie Morelli
ASTUZIE e FANTASIE
in CUCINA
Indice
Cap. primo
Cap. secondo
Cap. terzo
Cap. quarto
Cap. quinto
Cap. settimo
Cap. ottavo
Cap. nono
Cap. decimo
Cap. Undicesimo
Cap. dodicesimo
Cap. tredici
Cap. quattordici
con piccoli trucchi
BORELLI EDITORE
Copyright © 2017 Gian Franco Borelli
Cap. primo
Ricette per i primi
INCONTRI
Inizio con passione
Bevanda eccitante
Per sei persone:
sei arance, sei rossi d'uova molto freschi,
dodici cucchiaini di latte in polvere, 3 cucchiai di miele
un pizzico di vaniglia
Spremete gli agrumi per estrarne il succo. Versate in un mixer, con i rossi d'uova, la vaniglia, il miele ed il latte. Agitate forte e servite con cannucce e ghiaccio tritato.
Il frutto proibito
Elisir di saggezza
due kg di pesche ben mature e profumate
un litro di vino bianco amabile
due cucchiai di succo di limone
tre cucchiai di zucchero
un rametto di cannella, un chiodo di garofano,
una foglietta di alloro, mezzo spicchio di vaniglia.
Sbucciate le pesche, tagliatele a grossi pezzi. Frullatele. Mettete il composto in una insalatiera con lo zucchero ed il limone. Mettete a riposare. Fate intanto cuocere insieme il vino e gli aromi. Portate a ebollizione, abbassate il fuoco e fate cuocere altri cinque minuti. Fate raffreddare. Filtrate e versate sul frullato di pesche. Mescolate bene. Servite ghiacciato nelle coppe.
Elisir di saggezza
Usare un grande bicchiere
due zollette di zucchero, dieci cucchiai di armagnac
un bicchiere da liquore di porto rosso,
aggiungete un po' d'acqua e fate riscaldare bene.
Il metodo più gioioso per affrontare l'oblio e la serenità, invece della solita doccia fredda.
Aranciata Shock
un kg. di arance sugose dalla buccia fina
quattro litri di vino bianco amabile
un rametto di cannella, un kg. di zucchero
un litro di Cognac
Mettete le arance a fuoco ben caldo fino a doratura, quasi arrostite. Poi aspettate che raffreddino un po' e tagliatele a fette, che farete macerare nel cognac per tre settimane con la cannella.
Fate uno sciroppo con lo zucchero e un bicchiere d'acqua che aggiungerete al vino. Poi mescolate le arance macerate con il cognac. Schiacciatele con una paletta di legno in modo da spremerle bene.
Mettete a riposare per tre giorni al fresco prima di filtrare ed imbottigliare l'aranciata.
Cap. secondo
Filtri d'Amore
Pronto soccorso sex
200 g. di latte di pesce carpa
.
un mazzetto di odori
un pizzico di pepe di cayenna, tre cucchiaini di brodo
mezza bottiglia di champagne molto secco
Fate ridurre lo champagne con il mazzetto di odori. Ritiratelo. Aggiungete il brodo ed il pepe. Fate imbiancare il latte di pesce a parte cinque minuti in acqua salata. Mischiatelo al preparato. Lasciate «bollire» cinque minuti, passate il tutto. Bevete, è un ordine.
Elisir di vigore
Dose per una persona sola
un bicchiere di vodka pepata,
una scorza di limone,
un cucchiaino di zenzero in polvere,
un cucchiaino di zucchero,
una foglia di menta fresca per guarnire.
Mischiate bene e servite in un bicchiere brinato all'eletto, che ritroverà presto morale e... vigore!
Liquore di Santoreggia
un litro di acquavite bianca,
quaranta getti di santoreggia,
due chiodi di garofano, 2 cucchiai di zucchero,
uno spicchio di vaniglia tagliato in lungo.
Lasciate riposare un mese in un gran barattolo chiuso con un tappo di sughero ricoperto da una garza. Poi filtrate e lasciate riposare fino ai primi freddi.
Servite con cautela in bicchierini, in questo liquore produce infatti stimoli amorosi superlativi.
Filtro del gran Mogol
mezzo bicchiere di rum,
mezzo bicchiere di latte,
un cucchiaio di miele liquido,
un rosso d'uovo crudo freschissimo,
Sbattete bene e servite bollente o ghiacciato secondo le circostanze.
Vinifero
un litro di chablis, trenta g. di vaniglia
trenta g. di cannella più cinque g. di ambra
trenta g. di ginseng
trenta g. di rabarbaro
Fate macerate il tutto durante per un periodo di mezzaluna mescolando energicamente ogni giorno. Filtrate. Aggiungete cinque g. di ambra. Provare per credere.
Pozione Magica
mezzo litro di buon vino rosso,
otto gocce di grappa,
cinque zollette di zucchero,
due pizzichi di cannella,
due fettine di mele, una fettina d'arancia,
due chiodi di garofano, sei semi di coriandolo,
Servire bollente triplicando la dose di fascino.
Cap. terzo
ANTIPASTI
Paté verde
Ingredienti per 8/10 persone:
700 g di spinaci surgelati,
mezzo litro di panna da cucina, un mazzetto di cipolline novelle,
50 g di burro, due carote grattugiate, quattro uova, un cucchiaino
di basilico secco, mezzo litro di latte, poco pepe di cayenna, sale.
Per guarnire: verdura tagliata in modo decorativo.
Fate scongelare gli spinaci, metteteli in uno scolapasta e schiacciateli con un cucchiaio di legno perché perdano l'acqua di vegetazione. Poi, tritateli finemente con la mezzaluna. Affettate le cipolline, mettetele in una casse-mola e fatele soffriggere nel burro. Aggiungete le carote a rondelle e lasciate cuocere per 5 minuti.
Includete al soffritto gli spinaci tritati e amalgamateli con la panna, il latte e il basilico.
Regolate di sale e pepe, portate a ebollizione.
Rimuovete dal fuoco e incorporatevi le uova sbattute.
Imburrate uno stampo rettangolare, trasferitevi il composto, stendetelo e copritelo con la stagnola.
Cucinate il paté a bagnomaria nel forno a 190° per un'ora e 15' minuti.
Per riscontrare che il paté sia cotto, infilate al centro la lama di un coltello, che dovrà uscirne asciutta.
Lasciatelo raffreddare per due ore. Rimuovete la stagnola e sformatelo su un piatto rettangolare.
Sformato bicolore
Ingredienti per 6 persone:
750 g di carote, un kg di patate.
200 g di tonno sott'olio, mezzo vasetto di maionese,
olio, aceto, sale, pepe.
Lessate disgiuntamente in acqua salata le patate e le carote, poi tagliatele a pezzetti.
Scolatele e schiacciatele con una posata.
Lasciatele raffreddare a temperatura ambiente e incorporatele alla maionese.
Versate il tonno in una terrina e schiacciatelo con una forchetta.
Imburrate uno stampo rettangolare, riempitelo con le patate e le carote, amalgamate con la maionese e il tonno.
Lasciate raffreddare in frigorifero per tre ore.
Sommergete lo stampo in acqua bollente per un minuto, in modo che sia più facile sformarlo.
Servite lo sformato freddo, guarnito con olive, fettine di uova sode e sottaceti.
Antipasto di avocado
Ingredienti per 6 persone:
tre avocado di media grandezza,
quattro fette di pancetta affumicata, olio.
Per la salsa:
25 g di zucchero, due cucchiai di salsa worcester,
tre cucchiai di salsa chili non piccante, 25 g di burro,
due cucchiai di aceto di vino bianco.
Preparate la salsa, ponendo tutti gli ingredienti in un tegamino con poca acqua. Portate a ebollizione e fate sobbollire per 15 minuti.
Tagliate la pancetta a dadini e fatela rosolare in poco olio d'oliva.
Tagliate a fettine gli avocado e disponeteli in 6 piatti Individuali.
Copriteli con la salsa calda e cospargeteli di pancetta.
Involtini di salmone
Ingredienti per 4 persone:
otto fette di salmone affumicato,
mezzo litro di panna fresca liquida, sale, zucchero,
succo di limone, rafano grattugiato, foglie di lattuga.
Montate la panna a neve ben ferma.
Incorporatevi il rafano, il succo di limone, un pizzico di sale e di zucchero.
Cospargete il composto sulle fette di salmone affumicato e arrotolatele su se stesse.
Servite gli involtini così preparati su un letto di grosse foglie di lattuga fresca.
Un antipasto semplice, ma raffinato e