Bruce Lee Il Mito
()
Info su questo ebook
Correlato a Bruce Lee Il Mito
Ebook correlati
L'Incontaminata Origine Egiziana: L’Importanza Dell’Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fine del Nuovo Ordine Mondiale: La caduta dell'élite globale Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Come liberarsi dalle ripetizioni familiari negative: I segreti della psicogenealogia. Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sincronicità: Tutto ciò che non sai può essere usato contro di te. Manuale di attivazioni sincroniche per l'anima Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Alimentazione che cura. Cinese e Vegana. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerchè mi ammalo?: Nuove chiavi di lettura della malattia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMICROBIOTA MICROBIOMA MICOBIOMA Intestino efficiente per una salute ottimale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Taijiquan stile Chen Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il wing chun e i suoi principi Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Jeet Kune Do - Aspetti fondamentali dell'arte marziale di Bruce Lee - EDIZIONE AMPLIATA Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Bruce Lee-Ad Oriente del cuore Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Insegnare con metodo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGambetto. Analisi storica, fisiologica e tecnica dell'arte del combattimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI classici del pugno: nelle arti marziali cinesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClaudia e Maria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNo Aikido Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSat ciap at maz: L'antico metodo di autodifesa della bassa modenese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale Istruttore Karate: Shorinji-ryu Renshinkan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDK Cham Jang Gong: Tecnica di allenamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome sopravvivere alle Arti Marziali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKata okugi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Farfalla nel Pugno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Iaido: L'arte di tagliare l'ego con la spada Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKickboxer - La nuova guerriera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Combattimento secondo Bruce Lee Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL' Arte dell'Hojo Undo: Aggiungere potenza alle tecniche di combattimento del Karate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMuay Thai Boran: l'arte marziale dei Re Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAikido (im)possible - How to live Martial Arts Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Bruce Lee Il Mito
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Bruce Lee Il Mito - Davide Lafronza
BRUCE LEE IL MITO
Le sue incredibili doti atletiche, la sua sottile intelligenza, i suoi continui sforzi, volti a rendersi un essere umano in continua crescita, hanno fatto di Bruce Lee (San Francisco, 27 novembre 1940 - Hong Kong, 20 luglio 1973), una celebrità intramontabile. Attore, artista marziale, filosofo, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico. Portatore di cultura, saggezza e grande esempio di umanità.
Quest’operato è un tributo alla sua memoria.
La Vita
Nato nella Chinatown di San Francisco da famiglia originaria di Hong Kong, cresciuto a Hong Kong, ritornato a San Francisco all’età di diciotto anni, Lee è ampiamente considerato uno dei più influenti artisti marziali di tutti i tempi, nonché l’attore più ricordato per quanto concerne la presentazione delle arti marziali cinesi al mondo. I suoi film, elevarono ad un nuovo livello di popolarità e gradimento le pellicole di arti marziali e l’interesse per questo tipo di discipline in Occidente. Le sue opere influenzarono profondamente i film di arti marziali di Hong Kong, che fino ad allora, mostravano più un senso teatrale che realistico delle scene.
Il Jeet Kune Do è l’arte marziale da lui sintetizzata.
Penultimo dei cinque figli (Phoebe, Agnes, Peter, Bruce e Robert), di Lee Hoi Chuen, cinese, e di Grace Ho, di origini euroasiatiche. La famiglia fece ritorno a Hong Kong circa tre mesi dopo la nascita di Bruce.
Tra i nomi datogli dai genitori, Li Yuen Kam
, Jun Fan
(che significa letteralmente ritorna ancora
) e Xiao Feng
(piccola fenice
). Un altro nome, Xiao Long
(piccolo drago
, in quanto nato nell’ora e nell’anno cinese del drago), il quale ne sottolineava il carattere esuberante che durante la sua infanzia passata ad Hong Kong lo portava a scontrarsi con la piccola criminalità giovanile.
Affascinato dalle arti marziali e bramoso di impararne le tecniche, si iscrisse alla prestigiosa scuola di Wing Chun* sotto la guida del maestro Yip Man*, con cui studiò per diversi anni. Da allora Bruce non abbandonò più lo studio delle arti marziali.
All’età di dodici anni entrò alla scuola cattolica La Salle College. Successivamente, frequentò il Francis Xavier’s College, ma il suo temperamento esuberante, le continue liti con i compagni, la scarsa voglia di applicarsi nello studio, il rischio di compromettere la reputazione della sua famiglia, indussero il padre a mandarlo a vivere da un vecchio amico negli Stati Uniti. Ma dopo un breve periodo vissuto a San Francisco si trasferì a Seattle,