E-book240 pagine3 ore
Lettere di un prete modernista
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
"Verrà un giorno verrà in cui la nostra intima fede, traboccando dalle nostre anime, e chiedendo il riconoscimento ufficiale nel coro di solidarietà che essa avrà saputo guadagnare, romperà le barriere limitate dell'ortodossia cattolica, e raccoglierà nel suo seno quanti
religiosamente operano il bene fra gli uomini."
Ernesto Buonaiuti
Il modernismo teologico fu un'ampia corrente del Cattolicesimo, condannato dalla Chiesa Cattolica con l'enciclica "Pascendi Dominici gregis" di Pio X nel 1907.
Ernesto Buonaiuti (Roma, 25 giugno 1881 – Roma, 20 aprile 1946) è stato un presbitero, storico, antifascista, teologo, accademico italiano, studioso di storia del cristianesimo e di filosofia religiosa, fra i principali esponenti del modernismo italiano. Scomunicato e dimesso dallo stato clericale dalla Chiesa cattolica per aver preso le difese del movimento modernista, fu prima esonerato dalle attività didattiche, in base ai Patti Lateranensi tra Chiesa e Regno d'Italia, e poi privato della cattedra universitaria per essersi rifiutato, con pochi altri docenti (meno di venti), di giurare fedeltà al regime.
religiosamente operano il bene fra gli uomini."
Ernesto Buonaiuti
Il modernismo teologico fu un'ampia corrente del Cattolicesimo, condannato dalla Chiesa Cattolica con l'enciclica "Pascendi Dominici gregis" di Pio X nel 1907.
Ernesto Buonaiuti (Roma, 25 giugno 1881 – Roma, 20 aprile 1946) è stato un presbitero, storico, antifascista, teologo, accademico italiano, studioso di storia del cristianesimo e di filosofia religiosa, fra i principali esponenti del modernismo italiano. Scomunicato e dimesso dallo stato clericale dalla Chiesa cattolica per aver preso le difese del movimento modernista, fu prima esonerato dalle attività didattiche, in base ai Patti Lateranensi tra Chiesa e Regno d'Italia, e poi privato della cattedra universitaria per essersi rifiutato, con pochi altri docenti (meno di venti), di giurare fedeltà al regime.
Leggi altro di Ernesto Buonaiuti
Storia del Cristianesimo Vol.2: Evo medio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Gnosticismo: Storia di antiche lotte religiose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del Cristianesimo Vol.1: Evo antico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del Cristianesimo Vol.3: Evo moderno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chiesa e il comunismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chiesa e il comunismo: il problema delle relazioni diplomatiche fra Roma e Mosca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe origini dell'ascetismo cristiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Gnosticismo: Storia delle lotte religiose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Lettere di un prete modernista
Ebook correlati
Il romanzo di Renata di Francia: Nel dramma religioso del '500 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia dal 1871 al 1915 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbbattiamo il Vaticano: Opuscolo anarchico anticlericale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento: I Quaderni del Carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia del 1898 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa diplomazia delle due sponde del Tevere: Aggiornamento Conciliare e democrazia nelle transizioni internazionali (1965-1975) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Gesuiti Assomigliano A Gesù Come Il Diavolo A Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scure alla radice: «Studium», la cultura cattolica e la guerra (1939-1945) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole Sacre di Passo: Studio critico ed iniziatico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudium - Simone Weil protagonista della filosofia del Novecento. Ritrovare l'umano: n. 3 - 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne inquiete: Cattoliche nel primo Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume quarto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRadici cristiane addio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVorrei aiutare gli altri a vedere con occhi nuovi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPapi di famiglia: Un secolo di servizio alla Santa Sede Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMassoneria e Carboneria: E altre Società Segrete nel Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrancesco: La Chiesa tra ideologia teocon e «ospedale da campo» Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Francesi in Italia (1796-1815) La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl papato e le chiese locali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sacro Macello Di Valtellina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiforma e modernità: Prospettive e bilanci a 500 anni dalle Tesi di Lutero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante rivoluzionario borghese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione del Concilio: La contestazione cattolica negli anni Sessanta e Settanta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI banchieri di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaolo VI e il Novecento: Una poetica della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConferenze Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Uomini e problemi del Mezzogiorno d’Italia nell’Ottocento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrancesco, il Papa più amato dai non-cattolici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa questione politica nell'impegno pastorale di Mons. Natale Mosconi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Cristianesimo per voi
Il Libro di Enoch Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Omelia XX sulla lettera agli Efesini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulla Musica Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il Lato Oscuro della Luna Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sincronicità: Tutto ciò che non sai può essere usato contro di te. Manuale di attivazioni sincroniche per l'anima Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Bibbia Nuda Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Codice Ratzinger Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Chiesa di Darwin: I Dogmi dell’evoluzione e gli scienziati che la criticano Valutazione: 2 su 5 stelle2/5La Bibbia cristiana: Antico e Nuovo testamento Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Progetto di Dio. La creazione: Meditazioni sulla creazione e la Chiesa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5