Dalla scoperta del Nuovo Mondo alla ricerca del Passaggio a Nord Ovest: Il primo incontro con i Nativi americani nella letteratura di viaggio inglese (1497-1612)
()
Info su questo ebook
Dai viaggi di Giovanni Caboto e di suo figlio Sebastiano, al visionario progetto di ricerca di un passaggio a Nord Ovest per raggiungere il Catai di Martin Frobisher e John Davis, sino ai primi tentativi di colonizzazione di Sir Humprey Gilbert a cavallo del diciassettesimo secolo, la storia degli inglesi nel Nuovo Mondo è una storia di ritardi e fallimenti, di illusioni e delusioni, di grandi progetti utopici e di imprese mancate. Questo libro ripercorre, utilizzando i resoconti ed i diari di bordo degli stessi navigatori, le avventure di questi primi esploratori, con un'attenzione particolare all'incontro-scontro con l'alterità assoluta dei Nativi nordamericani.
Correlato a Dalla scoperta del Nuovo Mondo alla ricerca del Passaggio a Nord Ovest
Ebook correlati
Terra vergine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeografia e Sport Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe due Beatrici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRappresentare la territorialità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere sul mondo nuovo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Oceano Pacifico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'antica stirpe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Stella Polare e il suo viaggio avventuroso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntartide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDIARIO DAL CAUCASO - viaggio alla scoperta di un territorio leggendario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni60 curiosità su Bergen Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostruire Turismi: Meet Forum 2017 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome ti scopro l'America - Da Saint Louis al Pacifico con i leggendari Lewis e Clark E-book
Come ti scopro l'America - Da Saint Louis al Pacifico con i leggendari Lewis e Clark
diEmanuela CrosettiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sahara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di viaggi, viaggi nella storia: Studi in onore di Gaetano Platania Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeografia storica della Grecia Antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vie della seta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl popolo Licio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAustralia: un viaggio lungo le vie dei canti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFerdinando Magellano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre i confini del mondo: Magellano e la circumnavigazione del globo. Valutazione: 5 su 5 stelle5/5A Century Of Negro Migration Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mediterraneo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCristoforo Colombo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRelazione del primo viaggio intorno al mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcorso Funzionari Agenzia Entrate - Norme e procedure per l’aggiornamento del Catasto E-book
Concorso Funzionari Agenzia Entrate - Norme e procedure per l’aggiornamento del Catasto
diA. AlfieriValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario delle religioni del Nordamerica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita sul pianeta Marte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGestione del turismo sostenibile nell’era post Covid Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl villaggio Turistico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Green pass e femminicidi, il meglio e il peggio dell’Italia: Severgnini risponde ai vostri vocali: Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le risposte dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato al 345 6125226. Per altri approfondimenti: - Montecchio, a 21 anni (e madre di una bambina) uccisa da un... Episodio podcast
Green pass e femminicidi, il meglio e il peggio dell’Italia: Severgnini risponde ai vostri vocali: Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le risposte dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato al 345 6125226. Per altri approfondimenti: - Montecchio, a 21 anni (e madre di una bambina) uccisa da un...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCristoforo Colombo - Seconda parte: Cristoforo Colombo (Genova, 26 agosto – 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) fu un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, tra i più importanti protagonisti delle grandi scoperte geografiche europee a cavallo tra il XV... Episodio podcast
Cristoforo Colombo - Seconda parte: Cristoforo Colombo (Genova, 26 agosto – 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) fu un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, tra i più importanti protagonisti delle grandi scoperte geografiche europee a cavallo tra il XV...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBollettino meteo dell'estate 2021 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNozioni preliminari di geografia, cartografia, meridiani e paralleli, orogenesi e idrografia Episodio podcast
Nozioni preliminari di geografia, cartografia, meridiani e paralleli, orogenesi e idrografia
diGeografia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCristoforo Colombo - Terza parte: Quale modo migliore di rivivere i viaggi di Cristoforo Colombo? Leggendo, per esempio, il diario di bordo della sua prima avventurosa esplorazione iniziata nell’estate del 1492 e culminata nel celebre 12 ottobre 1492, giorno in cui fu avvistata... Episodio podcast
Cristoforo Colombo - Terza parte: Quale modo migliore di rivivere i viaggi di Cristoforo Colombo? Leggendo, per esempio, il diario di bordo della sua prima avventurosa esplorazione iniziata nell’estate del 1492 e culminata nel celebre 12 ottobre 1492, giorno in cui fu avvistata...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCristoforo Colombo - Terza parte: Cristoforo Colombo (Genova, 26 agosto – 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) fu un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, tra i più importanti protagonisti delle grandi scoperte geografiche europee a cavallo tra il XV... Episodio podcast
Cristoforo Colombo - Terza parte: Cristoforo Colombo (Genova, 26 agosto – 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) fu un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, tra i più importanti protagonisti delle grandi scoperte geografiche europee a cavallo tra il XV...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAddio Trump, inizia l’era Biden. Che America sarà, in 8 domande: Con l’insediamento del neo-presidente democratico in una Washington vuota e blindata, si chiudono 4 anni movimentati e una delle transizioni più difficili della storia degli Stati Uniti. Viviana Mazza e Marilisa Palumbo della Redazione Esteri, insieme... Episodio podcast
Addio Trump, inizia l’era Biden. Che America sarà, in 8 domande: Con l’insediamento del neo-presidente democratico in una Washington vuota e blindata, si chiudono 4 anni movimentati e una delle transizioni più difficili della storia degli Stati Uniti. Viviana Mazza e Marilisa Palumbo della Redazione Esteri, insieme...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria - La scoperta dell'America: Una pillola di storia per sapere tutto il necessario sulla Scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo: date, avvenimenti, conseguenze dell'evento storico che ha rivoluzionato i commerci e la società dell'epoca moderna. Per approfondire:... Episodio podcast
Storia - La scoperta dell'America: Una pillola di storia per sapere tutto il necessario sulla Scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo: date, avvenimenti, conseguenze dell'evento storico che ha rivoluzionato i commerci e la società dell'epoca moderna. Per approfondire:...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCristoforo Colombo - Prima parte: Cristoforo Colombo (Genova, 26 agosto – 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) fu un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, tra i più importanti protagonisti delle grandi scoperte geografiche europee a cavallo tra il XV... Episodio podcast
Cristoforo Colombo - Prima parte: Cristoforo Colombo (Genova, 26 agosto – 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) fu un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, tra i più importanti protagonisti delle grandi scoperte geografiche europee a cavallo tra il XV...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe grandi scoperte geografiche: Bartolomeo Diaz e la via delle indie. Cristoforo Colombo. Ferdinando Magellano, Amerigo Vespucci Episodio podcast
Le grandi scoperte geografiche: Bartolomeo Diaz e la via delle indie. Cristoforo Colombo. Ferdinando Magellano, Amerigo Vespucci
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCristoforo Colombo - Quarta parte: Cristoforo Colombo (Genova, 26 agosto – 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) fu un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, tra i più importanti protagonisti delle grandi scoperte geografiche europee a cavallo tra il XV... Episodio podcast
Cristoforo Colombo - Quarta parte: Cristoforo Colombo (Genova, 26 agosto – 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) fu un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, tra i più importanti protagonisti delle grandi scoperte geografiche europee a cavallo tra il XV...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoViaggi: Tratto da "Le sei storie dei nonni", Viaggi, è un racconto in rima molto semplice e carino, che ci farà viaggiare rimanendo fermi sul posto. Se vuoi ascoltare la storia e vedere le immagini, vieni a scoprire il nostro canale YouTube:... Episodio podcast
Viaggi: Tratto da "Le sei storie dei nonni", Viaggi, è un racconto in rima molto semplice e carino, che ci farà viaggiare rimanendo fermi sul posto. Se vuoi ascoltare la storia e vedere le immagini, vieni a scoprire il nostro canale YouTube:...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTrip'N'Rool Giro del mondo utilizzando scambi free for free - Con Federica e Andrea: Hai mai pensato di mollare tutto e girare il mondo? Oggi ascoltiamo la storia di Federica e Andrea i ragazzi di Trip'N'Rool che girano il mondo da ormai qualche anno e ci hanno raccontato quelli che sono i loro trucchi per riuscire a viaggiare a tempo... Episodio podcast
Trip'N'Rool Giro del mondo utilizzando scambi free for free - Con Federica e Andrea: Hai mai pensato di mollare tutto e girare il mondo? Oggi ascoltiamo la storia di Federica e Andrea i ragazzi di Trip'N'Rool che girano il mondo da ormai qualche anno e ci hanno raccontato quelli che sono i loro trucchi per riuscire a viaggiare a tempo...
diViaggio Solo Andata0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPartire da Zero: Partire da ZERO. Iniziare in salita. Intraprendere un viaggio con un unico sostenitore, TE STESSO. Ascolta il Podcast di oggi, affronteremo questa particolare tematica, rifugio di grandi scuse ma anche di enormi opportunità. Parti, fallo adesso! Episodio podcast
Partire da Zero: Partire da ZERO. Iniziare in salita. Intraprendere un viaggio con un unico sostenitore, TE STESSO. Ascolta il Podcast di oggi, affronteremo questa particolare tematica, rifugio di grandi scuse ma anche di enormi opportunità. Parti, fallo adesso!
diIl Potere Del Cambiamento0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUn lungo viaggio in coppia di 7 mesi dall'Italia a Singapore: Oggi intervistiamo una coppia di viaggiatori: Nicole e Pietro di Ricordati Il Giacchetto. Lei 21, lui 24 anni, sentivano nella loro natia Massa Carrara un vincolo che gli stava stretto. Entrambi sognavano di viaggiare a lungo termine da tanto... Episodio podcast
Un lungo viaggio in coppia di 7 mesi dall'Italia a Singapore: Oggi intervistiamo una coppia di viaggiatori: Nicole e Pietro di Ricordati Il Giacchetto. Lei 21, lui 24 anni, sentivano nella loro natia Massa Carrara un vincolo che gli stava stretto. Entrambi sognavano di viaggiare a lungo termine da tanto...
diViaggio Solo Andata0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSC 077 - Scrivere racconti per migliorare la tua scrittura: Per molto tempo i grandi autori si sono esercitati nell’arte della scrittura producendo racconti e storie brevi, prima di dedicarsi alla stesura più lunga dei romanzi o tra un romanzo e l’altro. Ne sono un esempio, fra i tanti, Ray Bradbury, Mark... Episodio podcast
SC 077 - Scrivere racconti per migliorare la tua scrittura: Per molto tempo i grandi autori si sono esercitati nell’arte della scrittura producendo racconti e storie brevi, prima di dedicarsi alla stesura più lunga dei romanzi o tra un romanzo e l’altro. Ne sono un esempio, fra i tanti, Ray Bradbury, Mark...
diScrittura Creativa0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNozioni preliminari di geografia: cartografia, meridiani e paralleli, orografia, idrografia, laghi e fiumi: Nozioni preliminari di geografia: cartografia, meridiani e paralleli, orografia, idrografia, laghi e fiumi Episodio podcast
Nozioni preliminari di geografia: cartografia, meridiani e paralleli, orografia, idrografia, laghi e fiumi: Nozioni preliminari di geografia: cartografia, meridiani e paralleli, orografia, idrografia, laghi e fiumi
diGeografia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - I Miserabili di Victor Hugo: "I Miserabili" è un romanzo storico, opera monumentale, pubblicato nel 1862 dallo scrittore, poeta e politico francese Victor Hugo. In questa pillola conosceremo da vicino trama, personaggi e temi dell'opera. Se intanto vuoi approfondire, puoi farlo... Episodio podcast
Letteratura - I Miserabili di Victor Hugo: "I Miserabili" è un romanzo storico, opera monumentale, pubblicato nel 1862 dallo scrittore, poeta e politico francese Victor Hugo. In questa pillola conosceremo da vicino trama, personaggi e temi dell'opera. Se intanto vuoi approfondire, puoi farlo...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRosso's Guide to Ragnarok: Helheim: In questo episodio proseguiamo nella guida di Journey To Ragnarok e scendiamo nelle profondità oscure di Helheim reame della morte. Episodio podcast
Rosso's Guide to Ragnarok: Helheim: In questo episodio proseguiamo nella guida di Journey To Ragnarok e scendiamo nelle profondità oscure di Helheim reame della morte.
diLocanda del Drago Rosso0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#35_st2 Insolita Amstedam con Valentina Vinci: L’episodio n. 35 ci porta in Europa in una città amatissima dagli italiani Amsterdam. E per raccontarvela come piace noi, non da turisti ma da viaggiatori, chi meglio di Valentina Vinci blogger imprenditrice del tour operator Insolita Amsterdam?... Episodio podcast
#35_st2 Insolita Amstedam con Valentina Vinci: L’episodio n. 35 ci porta in Europa in una città amatissima dagli italiani Amsterdam. E per raccontarvela come piace noi, non da turisti ma da viaggiatori, chi meglio di Valentina Vinci blogger imprenditrice del tour operator Insolita Amsterdam?...
diRacconti di viaggio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoViaggio a tempo indeterminato - Beyond the trip 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e... Episodio podcast
Ep. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBiografie - Marco Polo e Il Milione: Marco Polo, viaggiatore, esploratore e mercante veneziano vissuto tra il 1254 ed il 1324, raccontò i suoi viaggi nel libro Il Milione. In questa pillola capiremo perché, a distanza di secoli, quest'opera sia ancora così preziosa e innovativa, e cosa... Episodio podcast
Biografie - Marco Polo e Il Milione: Marco Polo, viaggiatore, esploratore e mercante veneziano vissuto tra il 1254 ed il 1324, raccontò i suoi viaggi nel libro Il Milione. In questa pillola capiremo perché, a distanza di secoli, quest'opera sia ancora così preziosa e innovativa, e cosa...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRosso's Guide to Ragnarok: Asgardr: In questo nuovo episodio della guida del Rosso al modulo Journey To Ragnarok vediamo insieme come rendere al meglio il mondo che ospita la città degli dei! Episodio podcast
Rosso's Guide to Ragnarok: Asgardr: In questo nuovo episodio della guida del Rosso al modulo Journey To Ragnarok vediamo insieme come rendere al meglio il mondo che ospita la città degli dei!
diLocanda del Drago Rosso0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Se questo è un uomo di Primo Levi: "Se questo è un uomo" è il più famoso e intenso romanzo di Primo Levi, importante non solo dal punto di vista letterario, ma anche da quello storico: si tratta infatti della testimonianza di un sopravvissuto all'Olocausto, che racconta nei dettagli la... Episodio podcast
Letteratura - Se questo è un uomo di Primo Levi: "Se questo è un uomo" è il più famoso e intenso romanzo di Primo Levi, importante non solo dal punto di vista letterario, ma anche da quello storico: si tratta infatti della testimonianza di un sopravvissuto all'Olocausto, che racconta nei dettagli la...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSPAZIO LUNARE EP. 10 - VI RACCONTO I DCA PT. 6 - IL COMPLEANNO PIÙ BRUTTO DELLA MIA VITA: Il percorso è duro e io non do segni di risposta. Una famiglia preoccupata e stremata. I miei amici che non sanno più che fare. I professori preoccupati. Luna non reagisce. Mi sto per giocare l’anno scolastico, mi vogliono mandare in clinica. Mi sto... Episodio podcast
SPAZIO LUNARE EP. 10 - VI RACCONTO I DCA PT. 6 - IL COMPLEANNO PIÙ BRUTTO DELLA MIA VITA: Il percorso è duro e io non do segni di risposta. Una famiglia preoccupata e stremata. I miei amici che non sanno più che fare. I professori preoccupati. Luna non reagisce. Mi sto per giocare l’anno scolastico, mi vogliono mandare in clinica. Mi sto...
diSpazio Lunare0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMollare tutto e fotografare il mondo con Anna Chiara Rubino di Io Parto Sola: Anna Chiara Rubino di Io Parto Sola è una Viaggiatrice con la V maiuscola. Una che ha avuto due vite, un PRIMA e un DOPO molto netti. Una bravissima fotoreporter che ha messo tantissimo impegno nella realizzazione dei propri sogni. E noi l'abbiamo... Episodio podcast
Mollare tutto e fotografare il mondo con Anna Chiara Rubino di Io Parto Sola: Anna Chiara Rubino di Io Parto Sola è una Viaggiatrice con la V maiuscola. Una che ha avuto due vite, un PRIMA e un DOPO molto netti. Una bravissima fotoreporter che ha messo tantissimo impegno nella realizzazione dei propri sogni. E noi l'abbiamo...
diViaggio Solo Andata0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il romanzo di formazione: I promessi sposi, Storia di una capinera, Il rosso e il nero, Jane Eyre: cos'hanno in comune? Semplice: sono tutti romanzi di formazione. In questa pillola analizziamo il romanzo di formazione in europa, scoprendo come nasce e come si sviluppa il... Episodio podcast
Letteratura - Il romanzo di formazione: I promessi sposi, Storia di una capinera, Il rosso e il nero, Jane Eyre: cos'hanno in comune? Semplice: sono tutti romanzi di formazione. In questa pillola analizziamo il romanzo di formazione in europa, scoprendo come nasce e come si sviluppa il...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoViaggiare per raccontare l'altro - Matthias Canapini: Matthias Canapini è un ragazzo di Fano, quasi nostro coetaneo, quasi nostro compaesano, che ha devoluto la sua intera esistenza al viaggio. Ma è un tipo di viaggio un po' diverso dal solito dei viaggiatori solo andata: meno di ricerca personale, e più... Episodio podcast
Viaggiare per raccontare l'altro - Matthias Canapini: Matthias Canapini è un ragazzo di Fano, quasi nostro coetaneo, quasi nostro compaesano, che ha devoluto la sua intera esistenza al viaggio. Ma è un tipo di viaggio un po' diverso dal solito dei viaggiatori solo andata: meno di ricerca personale, e più...
diViaggio Solo Andata0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Rosso Malpelo di Giovanni Verga: trama e analisi: Rosso Malpelo è una novella dell'autore siciliano Giovanni Verga. Ancora oggi riveste un'enorme importanza, non solo perché è un perfetto esempio di letteratura verista, ma perché tocca importati temi, primo fra tutti quello del lavoro minorile. In... Episodio podcast
Letteratura - Rosso Malpelo di Giovanni Verga: trama e analisi: Rosso Malpelo è una novella dell'autore siciliano Giovanni Verga. Ancora oggi riveste un'enorme importanza, non solo perché è un perfetto esempio di letteratura verista, ma perché tocca importati temi, primo fra tutti quello del lavoro minorile. In...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Cinquanta Sfumature Di Verde Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Cinquanta Sfumature Di Verde
1 gen 1970
3 min. di letturaLuxury World’s BEST EXPERIENTIAL TRAVEL TRAVEL & SPAArticolo
Luxury World’s BEST EXPERIENTIAL TRAVEL
1 gen 1970
5 min. di letturaIl Turismo ‘A Misura’ Di Tutti Fortune ItaliaArticolo
Il Turismo ‘A Misura’ Di Tutti
1 gen 1970
di Nicola Sellitti UN SERVIZIO TURISTICO SU MISURA del viaggiatore. Per valorizzare la diversità umana, permettendo al più alto numero di persone di viaggiare, esplorare. Oltre ogni barriera culturale. Tripmetoo è una startup di Eboli (Salerno) con
1 min. di letturaPer Una Vacanza Sostenibile Caravan e Camper GranturismoArticolo
Per Una Vacanza Sostenibile
1 gen 1970
1 min. di letturaQuando Andare Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Quando Andare
1 gen 1970
La stagione secca, con cielo sereno, giornate calde e brevi rovesci occasionali. La stagione umida, con giornate calde, regolari precipitazioni notturne e potenziali uragani. Clima molto caldo e umido con precipitazioni irregolari, concentrate soprat
1 min. di letturaEmanuele BOARETTO TRAVEL & SPAArticolo
Emanuele BOARETTO
1 gen 1970
3 min. di letturaLugagnano Ora È UCA Caravan e Camper GranturismoArticolo
Lugagnano Ora È UCA
1 gen 1970
Presso la sala consiliare del Comune di Lugagnano Val d’Arda si è svolta la cerimonia di consegna del riconoscimento “Comune Amico del Turismo Itinerante”, uno degli importanti progetti promossi dall’Unione Club Amici, federazione a cui aderiscono ol
1 min. di letturaCovid-free Caravan e Camper GranturismoArticolo
Covid-free
1 gen 1970
Le soste che proponiamo sono tutte controllate e aggiornate secondo i protocolli regionali post Covid-19. Questo significa che i locali comuni delle strutture segnalate, come la reception, i ristoranti, la piscina e i bagni, hanno accessi contingenta
1 min. di letturaAll In Caravanning Al Via Caravan e Camper GranturismoArticolo
All In Caravanning Al Via
1 gen 1970
Il claim Explore a Better Life of Travel caratterizzerà l’edizione 2021 di All In Caravanning (AIC), lo spettacolo organizzato dal Caravan Salon Düsseldorf che si terrà presso il Beijing Etrong International Exhibition & Convention Center nelle giorn
1 min. di lettura‹ Letture › Ville & CasaliArticolo
‹ Letture ›
1 gen 1970
MEMORIES OF HOPPER DESCRIPTIONS OF HIS WORKS DESCRIZIONI DELLE SUE OPERE Un inventario artistico e narrativo della carriera di Hopper, attestazione di una genialità capace di trasformare osservazioni quotidiane in capolavori senza tempo. Insieme a su
2 min. di letturaLa Dura Legge Di Airbnb Fortune ItaliaArticolo
La Dura Legge Di Airbnb
1 gen 1970
15 min. di letturaChi Ha Davvero scoperto L’america? Freedom - Oltre il confineArticolo
Chi Ha Davvero scoperto L’america?
1 gen 1970
11 min. di letturaAPC con Ludovica Sanpaolesi Caravan e Camper GranturismoArticolo
APC con Ludovica Sanpaolesi
1 gen 1970
3 min. di letturaLorenzo GIANNUZZI TRAVEL & SPAArticolo
Lorenzo GIANNUZZI
1 gen 1970
6 min. di letturaUna Regione Per Tutte Le Stagioni Caravan e Camper GranturismoArticolo
Una Regione Per Tutte Le Stagioni
1 gen 1970
1 min. di letturaRapa Di Bondo MelaverdeArticolo
Rapa Di Bondo
1 gen 1970
C’È UN LUOGO nel quale sopravvivono, intatti, i segni della civiltà rurale cullata nei secoli. Un mondo di luminosi prati, antichi alpeggi, fresche foreste, e poi montagne, torrenti e laghi. Immerso nel verde di campi e boschi, al confine meridionale
2 min. di letturaLa Penna Degli Astronauti Freedom - Oltre il confineArticolo
La Penna Degli Astronauti
1 gen 1970
Chi non vorrebbe viaggiare da un capo all’altro del mondo come ha fatto in questi decenni Roberto Giacobbo? Nella sua agenda ci sono stati posti irraggiungibili ed altri solo particolari, per lui si sono aperte porte degne di grandi permessi speciali
1 min. di letturaSui Binari Da Istanbul A Sofia Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Sui Binari Da Istanbul A Sofia
1 gen 1970
1 min. di letturaIndirizzi Utili Per Il Viaggio MelaverdeArticolo
Indirizzi Utili Per Il Viaggio
1 gen 1970
1 min. di letturaTra India E Africa NauticaArticolo
Tra India E Africa
1 gen 1970
11 min. di letturaContinuiamo A Viaggiare Freedom - Oltre il confineArticolo
Continuiamo A Viaggiare
1 gen 1970
Bentrovati! Non siamo in onda in questo periodo ma stiamo lavorando per farvi nuove sorprese. Ci incontriamo però qui, sulle pagine del nostro magazine, per continuare a viaggiare insieme almeno con la mente e scoprire cose sempre nuove. Raccogliamo
2 min. di letturaUCA E La Ripresa Da Covid-19 Caravan e Camper GranturismoArticolo
UCA E La Ripresa Da Covid-19
1 gen 1970
Il presidente dell’Unione Club Amici, Ivan Perriera, ha inviato una richiesta d’incontro a Dario Franceschini atta a valutare le future, e auspicate, possibilità di ripresa del turismo - e quindi del nostro settore, nel nostro Paese. Ferme restando l
1 min. di letturaLa Valle Delle Mele E Non Solo MelaverdeArticolo
La Valle Delle Mele E Non Solo
1 gen 1970
1 min. di letturaTtg, Sia E Sun 2021 Puntano Sulla Fiducia Fortune ItaliaArticolo
Ttg, Sia E Sun 2021 Puntano Sulla Fiducia
1 gen 1970
1 min. di letturaL’estate Si Avvicina NauticaArticolo
L’estate Si Avvicina
1 gen 1970
1 min. di letturaTutti al MAR Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Tutti al MAR
1 gen 1970
UN MIX – ANZI, UNA MEZCLA – di atmosfere che ricordano il set di “Pirati dei Caraibi” e ritrovamenti di archeologia subacquea à la Salgari: sono questi due degli ingredienti del nuovo Museo de las Atarazanas Reales (Museo dei Cantieri Navali Reali) n
1 min. di letturaIl Primo Italiano A New York Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Primo Italiano A New York
1 gen 1970
1 min. di letturaIl Turismo Si Prepara Alla ‘Fase 2’ Fortune ItaliaArticolo
Il Turismo Si Prepara Alla ‘Fase 2’
1 gen 1970
2 min. di letturaIn Roulotte È Sempre Festa Caravan e Camper GranturismoArticolo
In Roulotte È Sempre Festa
1 gen 1970
4 min. di letturaViaggi D’epoca il Segreto MagazineArticolo
Viaggi D’epoca
1 gen 1970
1 min. di lettura