E-book118 pagine1 ora
Quaderno Anchise n.2 La relazione formativa
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Rinnovare le case per anziani (RSA), renderle più adatte per una vita il più possibile normale e attiva. È un progetto ambizioso ma ineludibile che passa attraverso la formazione degli operatori dell'assistenza. Il Quaderno Anchise n. 2 vuole contribuire a questo rinnovamento mettendo a fuoco la relazione tra chi è deputato alla formazione e gli operatori. Partendo da questa relazione si può impostare una formazione capacitante e influire in modo efficace sulla qualità dell'assistenza. Dopo un saggio introduttivo sulla formazione degli adulti, l'Autore esamina in modo dettagliato la relazione tra formatore e operatori e quella tra operatori e anziani con demenza. Il testo è ricco di esempi ed è arricchito dai contributi esperienziali di altri formatori che fanno riferimento all'ApproccioCapacitante®.
Leggi altro di Pietro Enzo Vigorelli
Quaderno Anchise 6 - La competenza emotiva degli anziani smemorati e disorientati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDemenza: la cura centrata sulla persona è possibile? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa voce degli anziani nel tempo dell’epidemia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderno Anchise n.5 Parlare e comunicare con gli anziani smemorati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa formazione capacitante degli operatori delle RSA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Quaderno Anchise n.2 La relazione formativa
Ebook correlati
La formazione a distanza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa didattica laboratoriale. Una strategia per promuover l'inclusione scolastica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl corpo e la cura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte di Crescere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida pratica alla gestione della classe: Con tecniche di PNL - Strategie e proposte operative per fare lezione in maniera efficace e serena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFormare la crisi - L'approccio critico-narrativo per la gestione del cambiamento nell'evento formativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetodo Radar per lo sviluppo rapido della memoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri e suggerimenti sul mondo sempre più digitale. Apparire e interagire nello spazio virtuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetodo e tecniche per una conversazione capacitante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSoft skills: esercizi e emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApprendimento Accelerato: Una Guida Per Principianti Per Imparare Più Velocemente E Meglio Senza Stress Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHuman-based Education. Manifesto per una pedagogia etica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso una società inclusiva: Attraverso la scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrescere emotivamente competenti: Proposte dalle scuole della Svizzera Italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna mente per i numeri: Memoria e apprendimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Forza della Comunicazione - Strategie vincenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni“No. Non vengo, se no tu mi convinci”. A proposito di comunicazione. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome eliminare l'ansia di Parlare in Pubblico DEFINITIVAMENTE! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScopri il formatore che c'è in te! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorizzo: Tecniche di memoria potenti e veloci per ricordare qualsiasi informazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1° Manuale del giovane Mentor/Coach. Educare alle scelte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Miglioramento Delle Tue Competenze Con La Gente: Cosa Vogliono Sentir Dire Gli Altri. Con Fiducia E Carisma Con La Communicazione Efficace. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZoom sul webinar: Scritto dai formatori per i formatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSociologia e coaching: Il lavoro del sociologo per il benessere e lo sviluppo locale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEssere al top: Come migliorare se stessi e la propria carriera lavorativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNessuno mi ha mai insegnato ad imparare: Come sbloccare il vostro potenziale di apprendimento e diventare inarrestabile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl paradigma del limite a ciò che è impossibile: Più so, più so di non sapere. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBella prof, stavolta ho capito: Motivare e includere tutta la classe con la Comunicazione Aumentatica Alternativa e l'Universal Design for Learning Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 10 saggi: Considerazioni e proposizioni sui temi dell'attualità sociale e politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni