Storia del Circo: Dall'antico Egitto a oggi
Descrizione
Informazioni sull'autore
Correlato a Storia del Circo
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Storia del Circo - Riccardo Roversi
A cura di Riccardo Roversi
STORIA DEL CIRCO
DALL'ANTICO EGITTO A OGGI
© TED
Tiemme Edizioni Digitali
www.ted.onweb.it
Ebook Arte
Luglio 2017
In copertina e all’interno
Immagini da Pixabay.com
€ 3,00
Vietata la riproduzione, la divulgazione e la vendita
senza autorizzazione da parte dell'Editore.
UUID: 8718b18a-240f-11ea-b9a7-1166c27e52f1
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write
http://write.streetlib.com
Indice
Intro
FARE IL CIRCO
LE ORIGINI DEL CIRCO
IL CIRCO NELLA ROMA IMPERIALE
LA CRISI CIRCENSE DEL MEDIOEVO
IL CIRCO NELL'ETÀ MODERNA
IL CIRCO ITALIANO
I NUMERI TRADIZIONALI
IL CIRCO DEL FUTURO
Ringraziamenti
A cura di
Riccardo Roversi
STORIA DEL CIRCO
DALL'ANTICO EGITTO A OGGI
TIEMME EDIZIONI DIGITALI
Intro
Fare il Circo, le origini del Circo, il Circo nella Roma imperiale, la crisi circense del Medioevo, il Circo nell’età moderna, il Circo italiano, i numeri tradizionali, il Circo del futuro, Cirque du Soleil
FARE IL CIRCO
Fare il circo
è una passione affascinante ma, soprattutto, è un mestiere difficile. Ed è anche una professione molto seria, che deve sempre ottenere risultati materiali tangibili, pena la sopravvivenza della collettività itinerante. Il pubblico desidera svagarsi e bada quasi solo ai risultati artistici e raramente, oltre a gioire delle meraviglie che il Circo gli elargisce, si chiede quali siano le fatiche e i sacrifici dei suoi protagonisti.
Il teatro, lo spettacolo e il divertimento, sono da tempo immemorabile una esigenza fondamentale degli uomini, i quali se li sono in ogni epoca procurati in tutti i modi: prima in maniera primitiva e poi con sistemi via via più raffinati. Dalle grandi cacce alle sagre