Cancer and its treatment: being the bradshaw lecture delivered before the Royal College of surgeons of England on december 1, 1904
()
Info su questo ebook
Correlato a Cancer and its treatment
Ebook correlati
Giù le mani da Sofia!: Sottrarre una bambina alla chemio e restituirla alla Vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome guarire dal cancro - Prevenzione, sintomatologie e guarigione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cancro - malattia della civiltà? (Tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMalattie, vaccini e la storia dimenticata: dissolving illusion Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEresia: Riflessioni politicamente scorrette sulla pandemia di Covid-19 E-book
Eresia: Riflessioni politicamente scorrette sulla pandemia di Covid-19
diMassimo Citro Della RivaValutazione: 3 su 5 stelle3/5Pandemie della civilizzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cancro -Vademecum-: (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno) E-book
Il Cancro -Vademecum-: (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)
diStefano LigorioValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCancro S.P.A.: Il Business Intoccabile: Le cose da sapere che possono salvarti la vita E-book
Cancro S.P.A.: Il Business Intoccabile: Le cose da sapere che possono salvarti la vita
diMarcello PamioValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Corpo-Oggetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Nursing Narrativo nuovo approccio al paziente oncologico - Una testimonianza: Progetti Editoriali Realizzati Onestamente a cura di Giovanni Tommasini E-book
Il Nursing Narrativo nuovo approccio al paziente oncologico - Una testimonianza: Progetti Editoriali Realizzati Onestamente a cura di Giovanni Tommasini
diGaia PomarValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedicina Medievale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVACCINAZIONI DI MASSA: successo o fallimento? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgenda 21 Esposta!: La Demolizione della Libertà Attraverso il Green Deal & Il Grande Reset 2021-2030-2050 Plandemia - Crisi Economica - Iperinflazione E-book
Agenda 21 Esposta!: La Demolizione della Libertà Attraverso il Green Deal & Il Grande Reset 2021-2030-2050 Plandemia - Crisi Economica - Iperinflazione
diLa Verità Trapela LibriValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni10 cose da sapere sui vaccini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe tre medicine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChiudi la bocca e salvati la vita (Tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Virus nella Mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlimentazione Naturale: Manuale pratico di igienismo-naturale. La rivoluzione vegetariana: mangiare bene per vivere meglio E-book
Alimentazione Naturale: Manuale pratico di igienismo-naturale. La rivoluzione vegetariana: mangiare bene per vivere meglio
diVaccaro ValdoValutazione: 4 su 5 stelle4/5Microbiologia medica I: agenti patogeni e microbioma umano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Dieta della Plastica: Conosci, riduci e previeni i veleni nascosti in plastiche, microplastiche e nanoplastiche di alimenti, bevande e non solo... E-book
La Dieta della Plastica: Conosci, riduci e previeni i veleni nascosti in plastiche, microplastiche e nanoplastiche di alimenti, bevande e non solo...
diPasquale CioffiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Rivoluzione Alimentare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cibo e la Salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCancro - una malattia curabile: Nuove scoperte in medicina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia del sesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCancro? Guarisce ma solo così Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApocalisse. Li hanno lasciati morire Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Hal 9000 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPasteur, Microbi, Vaccini, la Verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoronavirus Covid-19. Difenditi. Evita il contagio. Proteggi la tua casa, la tua famiglia, il tuo lavoro. IV° Edizione aggiornata. E-book
Coronavirus Covid-19. Difenditi. Evita il contagio. Proteggi la tua casa, la tua famiglia, il tuo lavoro. IV° Edizione aggiornata.
diBruno Del MedicoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa connessione - Virus, sfruttamento animale e alimentazione: Perché ciò che mangiamo non è una scelta privata E-book
La connessione - Virus, sfruttamento animale e alimentazione: Perché ciò che mangiamo non è una scelta privata
diVegolosiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Gli esami del sangue agli animali domestici: Il ricorso agli esami di laboratorio (quelli che più comunemente, nella vita di tutti i giorni chiamiamo esami del sangue, delle urine e così via) è diventata una prassi ormai assodata in medicina umana. E nei nostri animali da compagnia? Qual è... Episodio podcast
Gli esami del sangue agli animali domestici: Il ricorso agli esami di laboratorio (quelli che più comunemente, nella vita di tutti i giorni chiamiamo esami del sangue, delle urine e così via) è diventata una prassi ormai assodata in medicina umana. E nei nostri animali da compagnia? Qual è...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento"Siamo guariti dal cancro": intervista al dottor Sergio Signori - 07:09:20, 08.45: Siamo Guariti dal cancro "Possiamo guarire dal cancro, come da qualsiasi malattia". Questa affermazione del Dott. Sergio Signori tratta dal suo libro “Siamo guariti dal cancro”, si fonda su conoscenze millenarie nonché sulle ultime scoperte... Episodio podcast
"Siamo guariti dal cancro": intervista al dottor Sergio Signori - 07:09:20, 08.45: Siamo Guariti dal cancro "Possiamo guarire dal cancro, come da qualsiasi malattia". Questa affermazione del Dott. Sergio Signori tratta dal suo libro “Siamo guariti dal cancro”, si fonda su conoscenze millenarie nonché sulle ultime scoperte...
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTrailer | F***ing genius - Vite per la ricerca: di Massimo Temporelli | Vite per la ricerca - Una serie realizzata in collaborazione Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | Da sempre in questo podcast vogliamo celebrare la cultura scientifica, una cultura che si alimenta del contributo di... Episodio podcast
Trailer | F***ing genius - Vite per la ricerca: di Massimo Temporelli | Vite per la ricerca - Una serie realizzata in collaborazione Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | Da sempre in questo podcast vogliamo celebrare la cultura scientifica, una cultura che si alimenta del contributo di...
diF***ing genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl futuro di CRISPR - Scientificast #232: Una puntata tutta dedicata alla medicina e alla biologia. Paolo e Valeria sono lieti di condurvi attraverso l'episodio 232 del vostro podcast scientifico preferito! Questa settimana parleremo dello status mondiale della diffusione dell'AIDS e del... Episodio podcast
Il futuro di CRISPR - Scientificast #232: Una puntata tutta dedicata alla medicina e alla biologia. Paolo e Valeria sono lieti di condurvi attraverso l'episodio 232 del vostro podcast scientifico preferito! Questa settimana parleremo dello status mondiale della diffusione dell'AIDS e del...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSalvare le api e riscrivere il genoma - Scientificast #191: Tanti argomenti diversi nella puntata di oggi di Scientificast: iniziamo incrociando le dita perché tutto vada per il meglio per l'esperimento CSES, lanciato dalla Cina pochi giorni fa per dimostrare se esiste un rapporto tra l'arrivo di un forte... Episodio podcast
Salvare le api e riscrivere il genoma - Scientificast #191: Tanti argomenti diversi nella puntata di oggi di Scientificast: iniziamo incrociando le dita perché tutto vada per il meglio per l'esperimento CSES, lanciato dalla Cina pochi giorni fa per dimostrare se esiste un rapporto tra l'arrivo di un forte...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNuovo Coronavirus: viene diffuso dagli animali domestici?: Trovi l'articolo di approfondimento a cura del Prof. Nicola Decaro sul Fatto Veterinario: ► https://rebrand.ly/cov Diverse epidemie che hanno coinvolto la specie umana hanno avuto con ogni probabilità origine negli animali. SARS e MERS, che... Episodio podcast
Nuovo Coronavirus: viene diffuso dagli animali domestici?: Trovi l'articolo di approfondimento a cura del Prof. Nicola Decaro sul Fatto Veterinario: ► https://rebrand.ly/cov Diverse epidemie che hanno coinvolto la specie umana hanno avuto con ogni probabilità origine negli animali. SARS e MERS, che...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl vaccino giusto: A un anno dallo scoppio della pandemia da SARS-CoV-2 un inedito impegno globale ha permesso di disporre giù di più di un vaccino per prevenire il dilagare dell’epidemia. Un risultato straordinario ottenuto grazie alla ricerca scientifica, che per la... Episodio podcast
Il vaccino giusto: A un anno dallo scoppio della pandemia da SARS-CoV-2 un inedito impegno globale ha permesso di disporre giù di più di un vaccino per prevenire il dilagare dell’epidemia. Un risultato straordinario ottenuto grazie alla ricerca scientifica, che per la...
diLe notizie di Valori.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoHIV e neutroni per curare i tumori - Scientificast #164: Interrompiamo l'interruzione estiva per parlarvi principalmente di medicina, ma non solo... per esempio, i mondiali di nuoto stanno finendo e vi ricordiamo che abbiamo parlato della scienza applicata a questo sport qui, dove affrontiamo le differenze... Episodio podcast
HIV e neutroni per curare i tumori - Scientificast #164: Interrompiamo l'interruzione estiva per parlarvi principalmente di medicina, ma non solo... per esempio, i mondiali di nuoto stanno finendo e vi ricordiamo che abbiamo parlato della scienza applicata a questo sport qui, dove affrontiamo le differenze...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSuini stringati - Scientificast #225: Partiamo subito con un argomento ostico: la teoria delle stringhe! Ma non vi preoccupate, inizieremo dalle basi per poi raccontarvi di uno studio che la mette in discussione. Per approfondire: http://dx.doi.org/10.1103/PhysRevD.98.086004 L’Italia... Episodio podcast
Suini stringati - Scientificast #225: Partiamo subito con un argomento ostico: la teoria delle stringhe! Ma non vi preoccupate, inizieremo dalle basi per poi raccontarvi di uno studio che la mette in discussione. Per approfondire: http://dx.doi.org/10.1103/PhysRevD.98.086004 L’Italia...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 46 | Rosalind Franklin: di Massimo Temporelli | Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | In questo episodio andiamo a conoscere una chimica e ricercatrice straordinaria, Rosalind Franklin! Negli anni ‘50 ci ha... Episodio podcast
Ep. 46 | Rosalind Franklin: di Massimo Temporelli | Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | In questo episodio andiamo a conoscere una chimica e ricercatrice straordinaria, Rosalind Franklin! Negli anni ‘50 ci ha...
diF***ing genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCorriere Marine e Retrovirus: In apertura di puntata, Kuna risponde alle domande del pubblico sull’aberrazione stellare come prova della rivoluzione terrestre. Dopodiché, Valeria intervista il Professor Enzo Tramontano dell’Università di Cagliari parliamo di retrovirus endogeni.... Episodio podcast
Corriere Marine e Retrovirus: In apertura di puntata, Kuna risponde alle domande del pubblico sull’aberrazione stellare come prova della rivoluzione terrestre. Dopodiché, Valeria intervista il Professor Enzo Tramontano dell’Università di Cagliari parliamo di retrovirus endogeni....
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento30 bombe per 30 virus: Il numero 333 è il numero degli angeli (secondo qualche non ben precisato sito di numerologia) perché unisce corpo, mente e anima. Esattamente come l’ascolto del nostro podcast. Coerentemente con il tema angelico, nella prima parte della puntata... Episodio podcast
30 bombe per 30 virus: Il numero 333 è il numero degli angeli (secondo qualche non ben precisato sito di numerologia) perché unisce corpo, mente e anima. Esattamente come l’ascolto del nostro podcast. Coerentemente con il tema angelico, nella prima parte della puntata...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria - La peste: Cause e conseguenze: La peste è stata la più grande epidemia che ha colpito il mondo dall'antichità fino al '600. Raccontata prima da Boccaccio e poi da Manzoni, è conosciuta soprattutto per la sua fama letteraria. Ma cos'è la peste? Come si trasmette? Esiste ancora in... Episodio podcast
Storia - La peste: Cause e conseguenze: La peste è stata la più grande epidemia che ha colpito il mondo dall'antichità fino al '600. Raccontata prima da Boccaccio e poi da Manzoni, è conosciuta soprattutto per la sua fama letteraria. Ma cos'è la peste? Come si trasmette? Esiste ancora in...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUmberto Croppi e Amalia Bruni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: n questo audio il prezioso incontro con Umberto Croppi manager culturale e Amalia Cecilia Bruni neuro-scienziata. Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Umberto Croppi e Amalia Bruni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: n questo audio il prezioso incontro con Umberto Croppi manager culturale e Amalia Cecilia Bruni neuro-scienziata. Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGli animali domestici diffondono il nuovo Coronavirus?: Diverse epidemie che hanno coinvolto la specie umana hanno avuto con ogni probabilità origine negli animali. SARS e MERS, che probabilmente ricorderai, sono due esempi recenti di malattie causate da ceppi di coronavirus che circolano tra i... Episodio podcast
Gli animali domestici diffondono il nuovo Coronavirus?: Diverse epidemie che hanno coinvolto la specie umana hanno avuto con ogni probabilità origine negli animali. SARS e MERS, che probabilmente ricorderai, sono due esempi recenti di malattie causate da ceppi di coronavirus che circolano tra i...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa faccio se il mio cane o gatto ha una neoplasia cutanea maligna?: E se il tuo animale ha un nodulo, una neoplasia cutanea probabilmente maligna? La prima cosa che farà il tuo medico veterinario sarà dare un nome e cognome alla neoformazione e lo farà tramite biopsia, ovvero preleverà un campione delle cellule... Episodio podcast
Cosa faccio se il mio cane o gatto ha una neoplasia cutanea maligna?: E se il tuo animale ha un nodulo, una neoplasia cutanea probabilmente maligna? La prima cosa che farà il tuo medico veterinario sarà dare un nome e cognome alla neoformazione e lo farà tramite biopsia, ovvero preleverà un campione delle cellule...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiovedì, 4 marzo | La Sapienza prima al mondo per Studi classici; Covid, 54% dei contagi da variante inglese; La protesta delle sex workers: La Sapienza prima al mondo per Studi classici; Covid, 54% dei contagi da variante inglese; La protesta delle sex workers: le Notizie a colazione di mercoledì 4 marzo 2021. -- Fonti: www.notizieacolazione.it Musica: https://www.bensound.com... Episodio podcast
Giovedì, 4 marzo | La Sapienza prima al mondo per Studi classici; Covid, 54% dei contagi da variante inglese; La protesta delle sex workers: La Sapienza prima al mondo per Studi classici; Covid, 54% dei contagi da variante inglese; La protesta delle sex workers: le Notizie a colazione di mercoledì 4 marzo 2021. -- Fonti: www.notizieacolazione.it Musica: https://www.bensound.com...
diNotizie a colazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPlanarie coi protoni nel cuore: Puntata con due conduttori uomini che aprono citando la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, promossa dall'ONU, per la reale parità di accesso e di diritti per le donne che lavorano nella scienza, ingegneria, tecnologia:... Episodio podcast
Planarie coi protoni nel cuore: Puntata con due conduttori uomini che aprono citando la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, promossa dall'ONU, per la reale parità di accesso e di diritti per le donne che lavorano nella scienza, ingegneria, tecnologia:...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl cancro mammario in pre-menopausa: Ho parlato spesso (citando studi, ricerche e statistiche autorevoli) di quanto stiano aumentando i casi di tumore, soprattutto nelle fasce di età più giovani. Per quanto riguarda le donne, stanno aumentando in modo preoccupante i casi di tumore al... Episodio podcast
Il cancro mammario in pre-menopausa: Ho parlato spesso (citando studi, ricerche e statistiche autorevoli) di quanto stiano aumentando i casi di tumore, soprattutto nelle fasce di età più giovani. Per quanto riguarda le donne, stanno aumentando in modo preoccupante i casi di tumore al...
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl teorema dell'8 marzo: Nella puntata 346 trovate nello studio virtuale Ilaria e Valeria e Anna in un intervento esterno. Ilaria vi parla di un’intervista che la rivista Nature ha fatto a due ricercatori che testimoniano il loro impegno nella battaglia per la gender... Episodio podcast
Il teorema dell'8 marzo: Nella puntata 346 trovate nello studio virtuale Ilaria e Valeria e Anna in un intervento esterno. Ilaria vi parla di un’intervista che la rivista Nature ha fatto a due ricercatori che testimoniano il loro impegno nella battaglia per la gender...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFar tremare funghi abbronzati: La puntata 367 si apre con Giorgio che risponde a una domanda di un nostro ascoltatore: esistono organismi in grado di resistere alle radiazioni? La risposta è che, non solo esistono organismi in grado di resistere a dosi ben più elevate di quelle... Episodio podcast
Far tremare funghi abbronzati: La puntata 367 si apre con Giorgio che risponde a una domanda di un nostro ascoltatore: esistono organismi in grado di resistere alle radiazioni? La risposta è che, non solo esistono organismi in grado di resistere a dosi ben più elevate di quelle...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 149 | Celiachia: Ciao ragazzi! Come state? ? Oggi è uscita una nuova puntata del podcast dedicato all’educazione sanitaria! ??️ In questa nuova puntata parliamo di una patologia moolto conosciuta! Sono sicuro che la maggior parte di voi sa di cosa stiamo parlando. In... Episodio podcast
Ep. 149 | Celiachia: Ciao ragazzi! Come state? ? Oggi è uscita una nuova puntata del podcast dedicato all’educazione sanitaria! ??️ In questa nuova puntata parliamo di una patologia moolto conosciuta! Sono sicuro che la maggior parte di voi sa di cosa stiamo parlando. In...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMa sta davvero finendo la pandemia?: Il direttore europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità Hans Kluge ha lasciato intravedere la possibilità dell’uscita dal tunnel, almeno per l’Europa. Il suo superiore (il n. 1 dell’organizzazione) Thedros Ghebreyesus, ha però subito frenato... Episodio podcast
Ma sta davvero finendo la pandemia?: Il direttore europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità Hans Kluge ha lasciato intravedere la possibilità dell’uscita dal tunnel, almeno per l’Europa. Il suo superiore (il n. 1 dell’organizzazione) Thedros Ghebreyesus, ha però subito frenato...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’obesità è una questione mondiale: Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità una persona su dieci è obesa, ma definire chiaramente questa condizione medica non è semplice: lo stigma che si porta dietro peggiora spesso le cose e l’accesso ai rimedi. Vedremo poi dove sono i composti... Episodio podcast
L’obesità è una questione mondiale: Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità una persona su dieci è obesa, ma definire chiaramente questa condizione medica non è semplice: lo stigma che si porta dietro peggiora spesso le cose e l’accesso ai rimedi. Vedremo poi dove sono i composti...
diCi vuole una scienza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 127 | Klebsiella pneumoniae: Ciao a tutti, come state? Questa settimana parliamo di un batterio che è fisiologicamente presente nella mucosa respiratoria e nell’intestino, ma se riesce a colonizzare altri distretti può causare patologie! Si tratta della Klebsiella pneumoniae!... Episodio podcast
Ep. 127 | Klebsiella pneumoniae: Ciao a tutti, come state? Questa settimana parliamo di un batterio che è fisiologicamente presente nella mucosa respiratoria e nell’intestino, ma se riesce a colonizzare altri distretti può causare patologie! Si tratta della Klebsiella pneumoniae!...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPrevenire l'invecchiamento e le neoplasie: intervista al Dott. Gianluca Pazzaglia: E’ possibile rallentare il processo di invecchiamento evitando di incappare in gravissime malattie? Un comportamento disequilibrato nella vita della persona ed un disturbo neurormonale possono manifestarsi come malattia sul piano fisico! Cosa possiamo... Episodio podcast
Prevenire l'invecchiamento e le neoplasie: intervista al Dott. Gianluca Pazzaglia: E’ possibile rallentare il processo di invecchiamento evitando di incappare in gravissime malattie? Un comportamento disequilibrato nella vita della persona ed un disturbo neurormonale possono manifestarsi come malattia sul piano fisico! Cosa possiamo...
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCristian Secchi e Sara Farnetti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Cristian Secchi scienziato robotica e Sara Farnetti nutrizionista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri... Episodio podcast
Cristian Secchi e Sara Farnetti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Cristian Secchi scienziato robotica e Sara Farnetti nutrizionista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLampi di Genio 14 | Henrietta Lacks e le cellule immortali: di Massimo Temporelli | Realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. In questa puntata di Lampi di Genio raccontiamo la storia incredibile che si cela dietro alla prima “linea cellulare umana immortalizzata”, la coltura... Episodio podcast
Lampi di Genio 14 | Henrietta Lacks e le cellule immortali: di Massimo Temporelli | Realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. In questa puntata di Lampi di Genio raccontiamo la storia incredibile che si cela dietro alla prima “linea cellulare umana immortalizzata”, la coltura...
diF***ing genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 117 | Listeria: Ciao ragazzi! Come state? Eccoci qui, come ogni venerdì con una nuova puntata del podcast dedicato all’educazione sanitaria! Il protagonista di questa settimana è un batterio chiamato Listeria, che si trova comunemente nel terreno e nell'acqua, e può... Episodio podcast
Ep. 117 | Listeria: Ciao ragazzi! Come state? Eccoci qui, come ogni venerdì con una nuova puntata del podcast dedicato all’educazione sanitaria! Il protagonista di questa settimana è un batterio chiamato Listeria, che si trova comunemente nel terreno e nell'acqua, e può...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiorgio Calabrese e Roberta Altin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro Giorgio Calabrese nutrizionista Roberta Altin antropologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici... Episodio podcast
Giorgio Calabrese e Roberta Altin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro Giorgio Calabrese nutrizionista Roberta Altin antropologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Quale Sarà La Prossima PANDEMIA? Mistero MagazineArticolo
Quale Sarà La Prossima PANDEMIA?
1 ott 2021
8 min. di letturaIl Grande COMPLOTTO Mistero MagazineArticolo
Il Grande COMPLOTTO
28 dic 2020
10 min. di letturaSiamo In Piena GUERRA virale? Mistero MagazineArticolo
Siamo In Piena GUERRA virale?
3 nov 2020
7 min. di letturaUn Nemico Duro A Morire Fortune ItaliaArticolo
Un Nemico Duro A Morire
7 gen 2021
4 min. di letturaHIV, Tra Progressi E Lacune Fortune ItaliaArticolo
HIV, Tra Progressi E Lacune
10 mag 2023
CHE TOPICA per il General Surgeon, nel 1967. L’autorità scientifica più importante degli Usa aveva annunciato che le malattie infettive sarebbero definitivamente scomparse. Senza arrivare a Covid, dopo pochi anni la previsione dell’esperto è diventat
2 min. di letturaControllare L’invecchiamento Fortune ItaliaArticolo
Controllare L’invecchiamento