Vacillare, quasi cadere
()
Info su questo ebook
Giallo - racconto lungo (52 pagine) - Un’insolita avventura che offre un punto di vista diverso, con un taglio cinico e tenero al tempo stesso
1932. Da molti anni Sherlock Holmes si è ritirato nel Sussex, isolato dal resto del mondo, ed è ormai quasi ottantenne.
A Londra, Watson e la sua famiglia vivono una drammatica svolta nella loro vita, dall’esito fatale per il dottore. Forse solo il grande investigatore potrebbe aiutarlo, ma non risponde ai suoi appelli e sembra introvabile.
In questo racconto molte cose sembrano vacillare, quasi cadere: l’esistenza stessa di Watson, l’amicizia con Sherlock, la salute e le capacità di un ormai anziano Holmes, alla fine forse i suoi stessi principi morali.
È un’insolita avventura che offre un punto di vista diverso, con un taglio cinico e tenero al tempo stesso, sui nostri protagonisti preferiti.
Luciano Bacchin (1965) è un perito industriale, convertito alla filosofia, che ha studiato all'Università degli Studi di Milano.
Appassionato di Sherlock Holmes, ha provato a combinare la sua vena creativa con l'idea di una nuova avventura del grande investigatore.
In precedenza è apparso su questa collana con Sherlock Holmes e la sfida degli spettri approvato, quanto a coerenza con l'opera di Doyle, dall'associazione italiana Uno studio in Holmes.
Leggi altro di Luciano Bacchin
Un vecchio amico di Sherlock Holmes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl leone e la mezzaluna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Vacillare, quasi cadere
Ebook correlati
I Casi Nascosti di Sherlock Holmes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura dell’uomo che singhiozzava Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e le stalle di Augia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il caso del passeggero scomparso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e lo strano caso del cane che abbaiava troppo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il labirinto della solitudine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e la singolare scomparsa di James Phillimore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura della Peste Nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Sherlock Holmes salvò il Natale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il panfilo a vapore Pegasus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura del ratto gigante di Sumatra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il caso della spia involontaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il fabbro frastornato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il caso delle ossa sacre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes - Un giorno alle corse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gioco è cominciato, Holmes! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il sarto di Savile Row Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e Il rimatore recidivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il caso Pegasus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e la maledizione del Cigno Nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHolmes - Breve racconto erotico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura dei candelabri provenzali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAffari di cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno studio in versi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura della stampella d'alluminio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura dei due smemorati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e un vento da Est Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo studiolo del duca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'enigma della porta barricata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAll'ombra di Sherlock Holmes - 19. La fine di ogni carne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Vacillare, quasi cadere
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Vacillare, quasi cadere - Luciano Bacchin
a cura di Luigi Pachì
Luciano Bacchin
Vacillare, quasi cadere
RACCONTO LUNGO
Prima edizione luglio 2017
ISBN 9788825402971
© 2017 Luciano Bacchin
Edizione ebook © 2017 Delos Digital srl
Piazza Bonomelli 6/4 20139 Milano
Versione: 1.0
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.
DELOS DIGITAL È CONTRO IL DRM
Pensiamo che chi acquista un ebook ne diventi il proprietario. E debba essere libero di gestirlo, copiarselo, convertirlo e conservarlo come meglio crede.
Perciò cerchiamo di evitare, ogni volta che è possibile, di imporre protezioni e lucchetti ai nostri ebook.
Se vuoi aiutarci in questa battaglia, rispetta il nostro lavoro: scarica i nostri ebook in modo legale, e non distribuirli ad altri in modo non autorizzato.
Grazie, da parte di Delos Digital, dell'autore del libro e di tutti coloro che vi hanno lavorato.
Indice
Il libro
L'autore
Vacillare, quasi cadere
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Sei
Sette
Otto
Nove
Dieci
Undici
Dodici
Tredici
Quattordici
Quindici
Sedici
Diciassette
Diciotto
Diciannove
Venti
Ventuno
Ventidue
In questa collana
Tutti gli ebook Bus Stop
Il libro
Un’insolita avventura che offre un punto di vista diverso, con un taglio cinico e tenero al tempo stesso
1932. Da molti anni Sherlock Holmes si è ritirato nel Sussex, isolato dal resto del mondo, ed è ormai quasi ottantenne.
A Londra, Watson e la sua famiglia vivono una drammatica svolta nella loro vita, dall’esito fatale per il dottore. Forse solo il grande investigatore potrebbe aiutarlo, ma non risponde ai suoi appelli e sembra introvabile.
In questo racconto molte cose sembrano vacillare, quasi cadere: l’esistenza stessa di Watson, l’amicizia con Sherlock, la salute e le capacità di un ormai anziano Holmes, alla fine forse i suoi stessi principi morali.
È un’insolita avventura che offre un punto di vista diverso, con un taglio cinico e tenero al tempo stesso, sui nostri protagonisti preferiti.
L'autore
Luciano Bacchin (1965) è un perito industriale, convertito alla filosofia, che ha studiato all'Università degli Studi di Milano.
Appassionato di Sherlock Holmes, ha provato a combinare la sua vena creativa con l'idea di una nuova avventura del grande investigatore.
In precedenza è apparso su questa collana con Sherlock Holmes e la sfida degli spettri approvato, quanto a coerenza con l'opera di Doyle, dall'associazione italiana Uno studio in Holmes.
Dallo stesso autore
Luciano Bacchin, Sherlock Holmes: la sfida degli spettri Sherlockiana ISBN: 9788867754373
Uno
"Il mio nome è John Watson. Sì, sono proprio ‘quel’ John Watson. Ma chi troverà questi fogli capirà che non si tratta di un nuovo racconto o dell’inizio di un romanzo. Queste righe sono dettate dalla disperazione e allo stesso tempo dalla speranza di spiegare qualcosa.
Non posso più lottare contro una forza così sproporzionata rispetto alle mie capacità e alla mia resistenza; questo assurdo e tremendo complotto si è spinto così in là da non lasciarmi scampo, devo arrendermi.
Nonostante tutte le supposizioni, i miei tentativi di ricordare, non sono riuscito a comprendere chi possa aver ordito un tale disegno. Ma sono certo che si tratti di un vecchio avversario, tornato dal passato, assetato di vendetta per un castigo subito a causa mia.
Ne abbiamo mandati molti al fresco, io e Sherlock. Però sarebbe inutile spiegare a quest’uomo che la mia responsabilità è ben minore, in fondo io spesso assistevo alle imprese di Holmes senza apportare alcun utile contributo. Talvolta non mi rendevo conto di chi fosse il colpevole fino al momento dell’arresto o poco prima, solo perché il mio socio mi illustrava le misteriose vie che portavano logicamente e inevitabilmente al nome del malvivente.
Se c’è chi deve pagare un prezzo più alto a questo angelo vendicatore venuto dal passato quello è certo Sherlock Holmes, non io!
Forse in certe avventure la mia parte è stata più significativa, è vero. Per notti intere mi sono sforzato di ricordare qualcuno che potesse avercela con me così ferocemente. Ho riletto decine di miei racconti, consultato pagine e pagine dei miei appunti, senza arrivare a nulla: nessuno di quegli uomini o donne sembra la persona giusta. I due di cui ho sospettato fino a poche settimane fa, in seguito alle mie ricerche, ho scoperto che sono entrambi morti da anni.
No, è inutile che mi illuda ancora. Non solo non sono in grado di oppormi, di difendermi, ma nemmeno di capire chi mi sta attaccando, chi complotta in tutti i modi contro di me. Mi costa ammetterlo, ci vorrebbe ancora una volta Holmes.
Non vorrei più dipendere da lui, nella mia mente disperata non voglio dargli nemmeno questa soddisfazione, non la merita.
Dopo l’uomo che sta tramando contro di me è la persona che detesto di più al mondo!
In fondo, se mi trovo sull’orlo di un baratro è per causa sua. Cosa c’entro io con la sua personale guerra contro il crimine? Tanti anni fa mi ci sono trovato coinvolto, ammaliato dai suoi modi ruffiani e intriganti.
Mi rendo conto che in realtà mi ha sempre considerato nettamente al di sotto della sua altezza. Per lui sono stato quasi solo un trastullo, un semplice cronista che fingeva di biasimare. Dietro le sue pose di contrarietà, si pavoneggiava delle mie narrazioni che lo celebravano come un grand’uomo, un fenomeno unico.
Che sciocco sono stato. Dov’è ora che ho un bisogno disperato di lui? È scomparso! Tempo fa, quando capii cosa mi stava succedendo, gli scrissi subito. Unendo alcune tessere di questo terribile mosaico, avevo compreso che era in atto un complotto per portarmi alla rovina. Non esitai a mandare a Holmes la mia richiesta d’aiuto, a chi altri potevo rivolgermi? Suo fratello Mycroft è gravemente malato e ormai quasi infermo. Anche se lontano, in una sorta di volontario esilio, Sherlock era l’unico in grado di aiutarmi, soprattutto, l’unica mente in grado di comprendere i miei sospetti, volgendo lo sguardo al passato e capendo che la situazione era davvero come sostenevo.
Lo so, chi mi sta vicino considera questa mia idea un’ossessione, quasi una malattia, ma li ho smentiti seguendo i loro stessi consigli. Il dottor Foster che mi ha in cura,