Il trattato del Purgatorio
()
Info su questo ebook
Correlato a Il trattato del Purgatorio
Ebook correlati
La vera religione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl combattimento spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl castello interiore Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le anime del Purgatorio mi hanno detto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl futuro elettrico: Come sopravvivere alla rivoluzione della mobilità Green Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'ultimo secolo di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Rivelazioni di Santa Brigida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Dio di Darwin: l'alternativa laica al creazionismo e all'Intelligent Design Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImitazione di Cristo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe inquietudini della fede Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa devozione all'Angelo custode - Edizione del 1845 ritradotta in lingua italiana corrente: Con note critiche di Beppe Amico, illustrazioni e preghiere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulla Musica Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La musica delle scritture - Versione completa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLodate Dio con arte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Dio della fede e il Dio dei filosofi: Nuova Edizione con Postfazione di Massimo Epis Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Libro di Enoch Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgetto di Dio. La creazione: Meditazioni sulla creazione e la Chiesa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Trattato del Purgatorio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDialoghi sulla morte... e sulla resurrezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe darkness of the soul Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI colori della Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFamiglia, culla dell'amore e della fede – Novena di Natale con meditazioni di papa Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDondò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe meraviglie del cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDivina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa reincarnazione e la legge del karma (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rabbia e il coraggio: Frei Giorgio Callegari. In cammino tra i popoli dell’America Latina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia di Dante: Paradiso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Inganno della Croce: Come la Chiesa Cattolica ha inventato se stessa attraverso menzogne, artifizi e falsi documenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Il trattato del Purgatorio
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Il trattato del Purgatorio - Santa Caterina da Genova
Santa Caterina
...fu dotata da Dio di eccezionali grazie ed è annoverata tra le più grandi mistiche
Della sua esperienza personale di purificazione nacque il suo brillante trattato del purgatorio
. Determinante fu il suo influsso nella vita ecclesiale del suo tempo, con il movimento del divino amore da lei inspirato, sulla spiritualità moderna attraverso la scuola francese dei secoli XVI-XVII che destò molta ammirazione per lei. Morì consumata per il fuoco divorante dell'amore all'alba del 15 di settembre di 1510. Fu canonizzata nel 1737 dal Papa Clemente XII. Pio, nel 1943, la proclamò Patrona degli ospedali italiani
.
A dodici anni ebbe la sua prima visione dell'amore di Dio, nella quale Gesù spartì con lei alcune sofferenze della sua Santa Passione. A tredici anni decise di abbracciare la vita religiosa nel convento delle sorelle di Nostra Signora della Grazia, dove sua sorella Limbania era già una religiosa professa. Parlò con il direttore dell'Ordine, ma non accettavano bambine tanto giovani nella congregazione. Questo causò una forte ferita nel cuore di Caterina, ma non perse la sua fede nel Signore.
All'età di 16 anni andò sposa a Giuliano Adorno; matrimonio non per amore, ma per opportunismo politico a quello fu sommessa. I primi anni furono tristi e desolati, per il carattere difficile dello sposo. Caterina riuscì a superare la crisi, dopo la visione di Cristo che sparge sangue e d'allora si dedicò anche all'esercizio della carità.
Poi, il Nostro Signore durante un'altra apparizione, fece reclinare la testa di Caterina nel suo petto, dandogli la grazia di potere vedere tutto attraverso i suoi occhi e sentimento attraverso il Suo cuore trapassato.
Sempre mostrò grande riverenza e amore per l'Eucaristia. Durante