Histerya: Romanzo racconto
Di Serena Baldoni e storico
()
Info su questo ebook
eppur ho intrapreso il cammino sul patibolo del colpevole,
all'oscuro dal mondo e da ciò che rinnega con fin troppa modestia,
questa è la mia storia,
essa vive ancora,
al posto del mio reale nome ho assunto la causa,
ho sposato la morte,
Histeria.
Leggi altro di Serena Baldoni
Lady Z - Trilogy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i miei Tormenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diario peccaminoso di Netia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDuri come il Granito Vol. 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando in cucina c'era Mary Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDeep - Negli abissi di me Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnima Fenice: Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKarma il Seviziatore Vol. 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniToxic - Rifiuti tossici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAssillo - Volume 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRagioni discordanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRevenge Online Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBroken Worlds Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWrong Bodies "Corpi sbagliati" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEternal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSkeleton Trilogy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDeep "La ragazza dai capelli Blu" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMadhouse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBroken Hope Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRubate alla vita - Femminicidio & Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntensamente: Poesie & Dialoghi interiori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVersi di un Cuore Libero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCavie "Cellule dormienti" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Camouflaged Vol. 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBriciole di Noi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChimera - Visioni utopiche Poesie & Dialoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVersi di un Cuore Ignorante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElected "Apocalypse London Volume 2" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHunters-Cacciatori di pedofili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisorder Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Histerya
Episodi di podcast correlati
#10 Psicosi Windigo: cannibalismo e psicologia: In pochi conoscono il termine etnopsichiatria. Si tratta di una branca della psichiatria che studia le relazioni esistenti tra culture e patologia mentale. In alcune società, infatti, le sindromi psichiatriche vengono spiegate con interventi... Episodio podcast
#10 Psicosi Windigo: cannibalismo e psicologia: In pochi conoscono il termine etnopsichiatria. Si tratta di una branca della psichiatria che studia le relazioni esistenti tra culture e patologia mentale. In alcune società, infatti, le sindromi psichiatriche vengono spiegate con interventi...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita.... Episodio podcast
L'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita....
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#5 Yes man ai tempi del terzo reich: Il processo ebbe luogo a Gerusalemme nel 1961. Era il primo processo nazista tenutosi in Israele, e venne accolto con un’emozione strana. Un misto di felicità e rabbia, tipico sentimento delle occasioni liberatorie. Non era rimasto quasi nulla di... Episodio podcast
#5 Yes man ai tempi del terzo reich: Il processo ebbe luogo a Gerusalemme nel 1961. Era il primo processo nazista tenutosi in Israele, e venne accolto con un’emozione strana. Un misto di felicità e rabbia, tipico sentimento delle occasioni liberatorie. Non era rimasto quasi nulla di...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoHusserl e la Fenomenologia - seconda parte: Husserl e la Fenomenologia - seconda parte. Ripresa. La fenomenologia intende essere scienza di Essenze e non di dati di fatto. La svolta trascendentale di Husserl: la teoria secondo la quale c'è un tratto trascendentale della coscienza umana. Noesi e... Episodio podcast
Husserl e la Fenomenologia - seconda parte: Husserl e la Fenomenologia - seconda parte. Ripresa. La fenomenologia intende essere scienza di Essenze e non di dati di fatto. La svolta trascendentale di Husserl: la teoria secondo la quale c'è un tratto trascendentale della coscienza umana. Noesi e...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#4 Il Libro Nero della Psicologia Oscura che nessuno conosce: Esiste un libro, pubblicato nel 1994 da uno Psicologo e da un Sociologo Americano, che in Italia in pochi conoscono. Un libro nero, all'interno del quale è possibile trovare agghiaccianti teorie sull'intelligenza, dove concetti come razza e... Episodio podcast
#4 Il Libro Nero della Psicologia Oscura che nessuno conosce: Esiste un libro, pubblicato nel 1994 da uno Psicologo e da un Sociologo Americano, che in Italia in pochi conoscono. Un libro nero, all'interno del quale è possibile trovare agghiaccianti teorie sull'intelligenza, dove concetti come razza e...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVi racconto i gerarchi di Hitler 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe questo è un uomo #1, Primo Levi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiallo Psicologico: i soliti esperimenti, raccontati in modo differente: Il più controverso essere mai concepito: l'umano ? . La storia della Psicologia è costellata da eventi inspiegabili, e bizzarri esperimenti. Tanti, ben conosciuti e raccontati da grandi esperti. Altri, invece, relegati nel cimitero dell'inutilità,... Episodio podcast
Giallo Psicologico: i soliti esperimenti, raccontati in modo differente: Il più controverso essere mai concepito: l'umano ? . La storia della Psicologia è costellata da eventi inspiegabili, e bizzarri esperimenti. Tanti, ben conosciuti e raccontati da grandi esperti. Altri, invece, relegati nel cimitero dell'inutilità,...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSpeciale 4 Chiacchiere | FINE DEL MONDO, ALIENI E DISSONANZA COGNITIVA: il nuovo format: Alieni, dischi volanti, dissonanza cognitiva e sette. Il fil rouge che unisce tali grandezze è di certo la psicologia sociale di Leon Festinger. Lo studioso ci racconta, a cavallo tra il 1954 e il 1955, l'incredibile storia vera della setta... Episodio podcast
Speciale 4 Chiacchiere | FINE DEL MONDO, ALIENI E DISSONANZA COGNITIVA: il nuovo format: Alieni, dischi volanti, dissonanza cognitiva e sette. Il fil rouge che unisce tali grandezze è di certo la psicologia sociale di Leon Festinger. Lo studioso ci racconta, a cavallo tra il 1954 e il 1955, l'incredibile storia vera della setta...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSartre - prima parte: Pensatore impegnato (engagé) e poliedrico è stato l'esponente più illustre dell'esistenzialismo Molti gli ambiti vissuti: filosofia e letteratura. "La trascendenza dell’ego" e la polemica contro Husserl. La radice della nausea è il nulla delle cose.... Episodio podcast
Sartre - prima parte: Pensatore impegnato (engagé) e poliedrico è stato l'esponente più illustre dell'esistenzialismo Molti gli ambiti vissuti: filosofia e letteratura. "La trascendenza dell’ego" e la polemica contro Husserl. La radice della nausea è il nulla delle cose....
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPuntata 5: La natura del senso religioso: Il senso religioso si esprime in tutte quelle domande che ci spingono a cercare il significato delle cose. Per descriverlo, Giussani ingaggia un dialogo ideale con i grandi nomi della filosofia, della letteratura, della scienza: da Giacomo Leopardi a... Episodio podcast
Puntata 5: La natura del senso religioso: Il senso religioso si esprime in tutte quelle domande che ci spingono a cercare il significato delle cose. Per descriverlo, Giussani ingaggia un dialogo ideale con i grandi nomi della filosofia, della letteratura, della scienza: da Giacomo Leopardi a...
diIl senso religioso0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#128 Ogni epoca ha le sue streghe - BarberoTalk (GiovedìScienza, 2021): [da giovedìscienza.it] Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che... Episodio podcast
#128 Ogni epoca ha le sue streghe - BarberoTalk (GiovedìScienza, 2021): [da giovedìscienza.it] Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Gattopardo #3, Giuseppe Tomasi di Lampedusa 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#17 Christine de Pizan – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012): La prima scrittrice femminista della storia era un'italiana, anche se scriveva in francese. Era la figlia di Tommaso da Pizzano, medico e astrologo del re di Francia Carlo V; quando il padre si accorse del suo talento, nonostante l'opposizione della... Episodio podcast
#17 Christine de Pizan – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012): La prima scrittrice femminista della storia era un'italiana, anche se scriveva in francese. Era la figlia di Tommaso da Pizzano, medico e astrologo del re di Francia Carlo V; quando il padre si accorse del suo talento, nonostante l'opposizione della...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSigmund Freud spiegato facile: È il padre della psicoanalisi, ha formulato teorie che sono alla base della psicologia moderna. Secondo Freud la mente è un po’ come una cipolla divisa in 3 strati ben precisi: conscio, subconscio e inconscio. Tra le 1000 cose partorite da quel... Episodio podcast
Sigmund Freud spiegato facile: È il padre della psicoanalisi, ha formulato teorie che sono alla base della psicologia moderna. Secondo Freud la mente è un po’ come una cipolla divisa in 3 strati ben precisi: conscio, subconscio e inconscio. Tra le 1000 cose partorite da quel...
diNoccioline Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPuntata 13: Scoprire l’ignoto: La ricerca di un significato totale non si ferma neanche davanti all’ignoto. Giussani descrive questa inquietudine che da sempre caratterizza l’essere umano: con le vicende dell’Ulisse dantesco e del Giacobbe biblico, con le citazioni di Tommaso... Episodio podcast
Puntata 13: Scoprire l’ignoto: La ricerca di un significato totale non si ferma neanche davanti all’ignoto. Giussani descrive questa inquietudine che da sempre caratterizza l’essere umano: con le vicende dell’Ulisse dantesco e del Giacobbe biblico, con le citazioni di Tommaso...
diIl senso religioso0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#1 38 silenti testimoni di omicidio: La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini... Episodio podcast
#1 38 silenti testimoni di omicidio: La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento220 L'arte di ascoltare. Plutarco, Esopo e l'Oracolo di Delfi: Oggi in psicologia parliamo spesso di ascolto attivo. Un tempo Plutarco parlava più semplicemente di “arte di ascoltare”. È l’ennesima riprova che il mondo antico ha affrontato molti dei temi di cui ci occupiamo oggi. In questa seconda puntata del... Episodio podcast
220 L'arte di ascoltare. Plutarco, Esopo e l'Oracolo di Delfi: Oggi in psicologia parliamo spesso di ascolto attivo. Un tempo Plutarco parlava più semplicemente di “arte di ascoltare”. È l’ennesima riprova che il mondo antico ha affrontato molti dei temi di cui ci occupiamo oggi. In questa seconda puntata del...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRomanticismo - prima parte: Che cos'è il Romanticismo. L'orizzonte storico. Contrapposizione alla ragione illuministica, alla rivoluzione francese e a Napoleone. Gli atteggiamenti del romanticismo tedesco. Sturm und Drang. Schlegel e il "sentimento spirituale". L'Assoluto si... Episodio podcast
Romanticismo - prima parte: Che cos'è il Romanticismo. L'orizzonte storico. Contrapposizione alla ragione illuministica, alla rivoluzione francese e a Napoleone. Gli atteggiamenti del romanticismo tedesco. Sturm und Drang. Schlegel e il "sentimento spirituale". L'Assoluto si...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.23: Elisa Fuksas, "Non fiori ma opere di bene": Questa è una storia di fantasmi: di gente che muore e gente che finge di morire, di gente che sparisce e gente che ritorna. È la storia di Elisa a cui una medium consegna una profezia: perderai una persona. Fiction e realtà si mischiano nel nuovo... Episodio podcast
Ep.23: Elisa Fuksas, "Non fiori ma opere di bene": Questa è una storia di fantasmi: di gente che muore e gente che finge di morire, di gente che sparisce e gente che ritorna. È la storia di Elisa a cui una medium consegna una profezia: perderai una persona. Fiction e realtà si mischiano nel nuovo...
diVoce ai libri0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPillole: Clemens August Von Galen: Denunciò per primo in Germania le aberrazioni e i crimini dei nazisti risvegliando le coscienze. Denunciò gli orrori del programma “Aktion T4” e fu una causa della sua chiusura. Attaccò con virulenza le politiche disumane, criminali, razziste e... Episodio podcast
Pillole: Clemens August Von Galen: Denunciò per primo in Germania le aberrazioni e i crimini dei nazisti risvegliando le coscienze. Denunciò gli orrori del programma “Aktion T4” e fu una causa della sua chiusura. Attaccò con virulenza le politiche disumane, criminali, razziste e...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi era Gesù di Nazareth - Quinta parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e... Episodio podcast
Chi era Gesù di Nazareth - Quinta parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi era Gesù di Nazareth - Quarta parte 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi era Gesù di Nazareth - Prima parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e... Episodio podcast
Chi era Gesù di Nazareth - Prima parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi era Gesù di Nazareth - Terza parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e... Episodio podcast
Chi era Gesù di Nazareth - Terza parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi era Gesù di Nazareth - Seconda parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e... Episodio podcast
Chi era Gesù di Nazareth - Seconda parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mostro di Brooklyn: i massacri di Albert Fish: “Non fidarti degli estranei, perché il lupo cattivo si può nascondere anche dietro al più gentile degli uomini”Albert Fish nasce a Washington nel 1870 da una famiglia di umili origini. A detta di molti, alcuni membri della famiglia sarebbero stati... Episodio podcast
Il mostro di Brooklyn: i massacri di Albert Fish: “Non fidarti degli estranei, perché il lupo cattivo si può nascondere anche dietro al più gentile degli uomini”Albert Fish nasce a Washington nel 1870 da una famiglia di umili origini. A detta di molti, alcuni membri della famiglia sarebbero stati...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLibri da leggere: 3 libri per crescere e cambiare secondo Filippo Ongaro: Cerchi qualche titolo di libri da leggere? Ho chiesto a Filippo Ongaro i suoi 3 libri per crescere e cambiare. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti dell'Agenzia Spaziale Europea, ci suggerisce 3 libri che consiglierebbe a suo figlio e che lo... Episodio podcast
Libri da leggere: 3 libri per crescere e cambiare secondo Filippo Ongaro: Cerchi qualche titolo di libri da leggere? Ho chiesto a Filippo Ongaro i suoi 3 libri per crescere e cambiare. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti dell'Agenzia Spaziale Europea, ci suggerisce 3 libri che consiglierebbe a suo figlio e che lo...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.4: Ilaria Tuti, “Come vento cucito alla terra”: Durante la prima guerra mondiale un gruppo di donne medico inglesi, nato grazie alla tenacia di Louisa Garrett Anderson e Flora Murray, allestì diversi ospedali per assistere i tantissimi feriti che arrivavano dal fronte, sfidando le regole e gli... Episodio podcast
Ep.4: Ilaria Tuti, “Come vento cucito alla terra”: Durante la prima guerra mondiale un gruppo di donne medico inglesi, nato grazie alla tenacia di Louisa Garrett Anderson e Flora Murray, allestì diversi ospedali per assistere i tantissimi feriti che arrivavano dal fronte, sfidando le regole e gli...
diVoce ai libri0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStuart Mill: La conoscenza, l'empirismo, la logica induttiva. Contro l'apriorismo e la legge della generalizzazione dell'esperienza. L'aspetto morale e politico. L'utilitarismo. Il saggio sulla libertà - 1859. Sulla servitù delle donne, è il saggio destinato a... Episodio podcast
Stuart Mill: La conoscenza, l'empirismo, la logica induttiva. Contro l'apriorismo e la legge della generalizzazione dell'esperienza. L'aspetto morale e politico. L'utilitarismo. Il saggio sulla libertà - 1859. Sulla servitù delle donne, è il saggio destinato a...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
I Segreti Dello SPIRITISMO Mistero MagazineArticolo
I Segreti Dello SPIRITISMO
2 ago 2022
12 min. di letturaLa Sindrome Di Lazzaro Freedom - Oltre il confineArticolo
La Sindrome Di Lazzaro
22 ott 2021
9 min. di letturaPOE, Morte E Bugie Mistero MagazineArticolo
POE, Morte E Bugie
1 lug 2021
2 min. di letturaCaccia Alle Streghe Freedom - Oltre il confineArticolo
Caccia Alle Streghe
1 mar 2020
6 min. di letturaDietro Le Quinte Dell’esoterismo In Un Nuovo, Affascinante Saggio Mistero MagazineArticolo
Dietro Le Quinte Dell’esoterismo In Un Nuovo, Affascinante Saggio
1 mar 2020
1 min. di letturaEUSAPIA la Sensitiva Che Incantò Gli Uomini Di Scienza Mistero MagazineArticolo
EUSAPIA la Sensitiva Che Incantò Gli Uomini Di Scienza
1 ott 2021
6 min. di letturaAlla Ricerca Della PIETRA filosofale Mistero MagazineArticolo
Alla Ricerca Della PIETRA filosofale
1 apr 2022
6 min. di letturaEdward Jenner alle Origini Della Vaccinazione Freedom - Oltre il confineArticolo
Edward Jenner alle Origini Della Vaccinazione
22 feb 2022
5 min. di letturaLA MORTE UMANIZZATA. Shinigami e Tristi Mietitori Mistero MagazineArticolo
LA MORTE UMANIZZATA. Shinigami e Tristi Mietitori
2 nov 2021
2 min. di lettura