E-book126 pagine1 ora
Efesini
Di Marti Gruter
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La figura di Paolo di Tarso è piuttosto controversa per i credenti e per i non credenti. Entrambi gli rimproverano di essere antipatico e spesso incomprensibile. Pochi lo amano davvero e tra questi, sorprendentemente, Martin Lutero. Ecco dunque, l’opportunità di rimediare a una situazione sbilanciata e l’idea di togliere Paolo di Tarso dall’isolamento nelle mani degli specialisti, per riproporlo, non tanto come il più grande teologo del Cristianesimo, quanto piuttosto nella sua sconosciuta umanità. Un proposito non sospinto da evidenze storiche oggettive, ma dall’immaginazione, nella piena consapevolezza che la mia ammirazione è tanto arbitraria e soggettiva, almeno quanto la diffusa ripulsa.
La dinamica del racconto si dipana seguendo le fantasiose vicende di cui è protagonista Tichico, ragazzo di Efeso discepolo devoto ed entusiasta. Viaggi, personaggi e aneddoti vari, spingono a simpatizzare per questo giovane, fino a condividerne l’amore per l’Apostolo. Fino ad immaginare che cosa c’è dietro le ardite architetture teologico letterarie, spesso davvero misteriose, di un uomo che ha dimostrato con la propria vita l’onnipotenza di Dio. Un lottatore instancabile, arguto, generoso in un mondo che a ben vedere, non è affatto diverso da quello di oggi.
Attraverso una vera e propria “intervista” fatta di domande che tutti noi avremmo voluto porgli, il discepolo offre un excursus sulla religiosità intensa e feconda del Cristianesimo nascente, che costringe al confronto con l’indifferenza benestante dei nostri tempi ed esorta a non accomodarsi aspettando l’esito di un destino preconfezionato, ma ad alzarsi e correre verso l’autodeterminazione del pensiero, che è libertà vera.
Il racconto si chiude con l’esegesi della famosa Lettera agli Efesini, il cui autore molti studiosi assicurano non essere San Paolo, ma piuttosto un qualche discepolo, sulla scorta di appunti vergati e affidatigli dall’Apostolo stesso, e nel ricordo indelebile di predicazioni ascoltate di persona. Malgrado la sua approssimazione dottrinale, quest’ultimo affettuoso impulso è dedicato alla divulgazione immediata e chissà, a stimolare la curiosità e il desiderio di approfondire.
La dinamica del racconto si dipana seguendo le fantasiose vicende di cui è protagonista Tichico, ragazzo di Efeso discepolo devoto ed entusiasta. Viaggi, personaggi e aneddoti vari, spingono a simpatizzare per questo giovane, fino a condividerne l’amore per l’Apostolo. Fino ad immaginare che cosa c’è dietro le ardite architetture teologico letterarie, spesso davvero misteriose, di un uomo che ha dimostrato con la propria vita l’onnipotenza di Dio. Un lottatore instancabile, arguto, generoso in un mondo che a ben vedere, non è affatto diverso da quello di oggi.
Attraverso una vera e propria “intervista” fatta di domande che tutti noi avremmo voluto porgli, il discepolo offre un excursus sulla religiosità intensa e feconda del Cristianesimo nascente, che costringe al confronto con l’indifferenza benestante dei nostri tempi ed esorta a non accomodarsi aspettando l’esito di un destino preconfezionato, ma ad alzarsi e correre verso l’autodeterminazione del pensiero, che è libertà vera.
Il racconto si chiude con l’esegesi della famosa Lettera agli Efesini, il cui autore molti studiosi assicurano non essere San Paolo, ma piuttosto un qualche discepolo, sulla scorta di appunti vergati e affidatigli dall’Apostolo stesso, e nel ricordo indelebile di predicazioni ascoltate di persona. Malgrado la sua approssimazione dottrinale, quest’ultimo affettuoso impulso è dedicato alla divulgazione immediata e chissà, a stimolare la curiosità e il desiderio di approfondire.
Leggi altro di Marti Gruter
Lo sguardo della libellula: Autobiografia sociologica ed altri scritti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSotto Traccia: Storia di un esodato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa miglior vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome morire bene e vivere felici: Vademecum laico del morituro contemporaneo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl figlio del diavolo: La vera storia di Dracula Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio amico Bridge: Sillabario aneddotico del giochino più intrigante al mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarlo Martello: Una storia d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre la radura lungo il fiume Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI BREVI di Marti Gruter Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera storia degli extraterrestri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMigrazione: Oetzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Efesini
Ebook correlati
Consolazione ad Apollonio Plutarco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRadici cristiane addio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mistero nuziale: Uomo-Donna Matrimonio-Famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di pastorale della salute: Tutto esordisce con il Vangelo… Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDistruzione e conversione dei templi pagani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn passaggio nell'eternità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApocalisse di Giovanni: L'ultimo delirante libro della Bibbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHildegard von Bingen: Le leggendarie donne della storia mondiale, #11 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna mente come un diamante: Scritti su Thomas More Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSermoni sul Cantico dei Cantici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cristianesimo che fa per me: Come rispondere a un'interessante pretesa di mercato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa domanda che non vorrei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Diario di Santa Gemma Galgani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Assassino Cherubico Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Le avventure del filosofo sconosciuto: alla ricerca e nell’invenzione della pietra filosofale l’apologia della grande opera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFormule dell'intelligenza spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’islam attraverso il tempo e lo spazio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario dei personaggi evangelici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'iconoclastia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi è dio?: Con una nota di Michel Onfray Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Evoluzione del Simbolismo Universale: La Dottrina Segreta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa corte di Lucifero: I Catari guardiani del Graal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMondi di fede e di invenzione: Intersezioni tra religione e letteratura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaria Ausiliatrice col racconto di alcune grazie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie all'ombra di Giotto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo sono la via Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCristianità: Dalla periferia al centro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConsacrarsi al Cuore Immacolato di Maria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Castello Incantato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni