Pensieri e proposte di civiltà e progresso
()
Info su questo ebook
Il libro di Mario Cantone contiene proposte di civiltà politica, fondate su principi attinenti ai problemi reali. Non sono di destra, né di sinistra, né di centro. Non hanno bisogno di alcuna etichetta, sono proposte civili e progressiste.
Correlato a Pensieri e proposte di civiltà e progresso
Ebook correlati
Violenza e rivoluzione: Per una sociologia dell'insurrezione popolare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa battaglia tra Islam e capitalismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso Magicodi Pietre Erbe e Colori: Corso Pratico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGranelli di Polvere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gigante folle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl conte e il giacobino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUtopia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrendiamo corpo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl suffragio femminile in Inghilterra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntervista politicamente scorretta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione entra a suon di banda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConferenze di Bakunin Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutunno americano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione del nostro tempo: Manifesto per un nuovo socialismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReddito Minimo Garantito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuido Gonella: La passione per la libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE-Politics: Riflessioni per una nuova dialettica politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSilvio Trentin dall’interventismo alla Resistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnarchia per tutti. È possibile una società senza Stato? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa liberaldemocrazia e la civiltà tecnologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia e linguaggi della politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerra dei liberi. Perché l'America deve governare il mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGloves Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grafia dell'amore e dell'odio e altri metodi di conoscenza dell'essere umano.: Parte seconda Apprendere la grafologia E-book
La grafia dell'amore e dell'odio e altri metodi di conoscenza dell'essere umano.: Parte seconda Apprendere la grafologia
diBianca FasanoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Legge del Successo - Lezione due (Tradotto): Un obiettivo principale definito E-book
La Legge del Successo - Lezione due (Tradotto): Un obiettivo principale definito
diNapoleon HillValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 3 (Settembre-Dicembre 2021) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiordina la tua mente: Come smettere di preoccuparsi, alleviare l'ansia ed eliminare i pensieri negativi E-book
Riordina la tua mente: Come smettere di preoccuparsi, alleviare l'ansia ed eliminare i pensieri negativi
diS.J. ScottValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiustizia sociale: Aspetti teorici e assetti istituzionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Nostro Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFasi e momenti della speculazione hegeliana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
#57 Napoleone, tra libertà e tirannide - Barbero Riserva (Fiesole, 2019): Dalle Lezioni di Storia di Laterza (Estate Fiesolana, giugno 2019) il professor Barbero esamina la figura di Napoleone. Vedremo l’Imperatore come uomo e simbolo politico, amato da alcuni, odiato da altri. Vedremo come seppe derivare l’Impero partendo... Episodio podcast
#57 Napoleone, tra libertà e tirannide - Barbero Riserva (Fiesole, 2019): Dalle Lezioni di Storia di Laterza (Estate Fiesolana, giugno 2019) il professor Barbero esamina la figura di Napoleone. Vedremo l’Imperatore come uomo e simbolo politico, amato da alcuni, odiato da altri. Vedremo come seppe derivare l’Impero partendo...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoImmigrazione e politica estera, come funziona l'Europa: Quest’estate siamo rimasti sorpresi da quanto successo in Afghanistan e ad occhi sbarrati nel vedere come le persone pur di scappare dal proprio paese si trovavano ad appendersi agli aerei. Ma oltre alla solidarietà a parole, cosa abbiamo fatto? Cosa... Episodio podcast
Immigrazione e politica estera, come funziona l'Europa: Quest’estate siamo rimasti sorpresi da quanto successo in Afghanistan e ad occhi sbarrati nel vedere come le persone pur di scappare dal proprio paese si trovavano ad appendersi agli aerei. Ma oltre alla solidarietà a parole, cosa abbiamo fatto? Cosa...
diNotizie a colazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSalute e Psicologia: l'ingrediente segreto per una vita appagante: Esiste una ricetta universale per vivere una vita appagante? Probabilmente no, ma c'è un ingrediente segreto che a detta di quasi tutti gli articoli scientifici, filosofici e religiosi, rende la vita ricca e meritevole di essere vissuta. Episodio podcast
Salute e Psicologia: l'ingrediente segreto per una vita appagante: Esiste una ricetta universale per vivere una vita appagante? Probabilmente no, ma c'è un ingrediente segreto che a detta di quasi tutti gli articoli scientifici, filosofici e religiosi, rende la vita ricca e meritevole di essere vissuta.
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRapporti sociali ed emozioni nell'età della tecnica - Intervista a Umberto Galimberti: Il modo in cui viviamo i rapporti sociali e le nostre emozioni è profondamente cambiato nell'età tecnica. In questa intervista Umberto Galimberti spiega come razionalità, efficienza e produttività abbiano di fatto trasformato la nostra quotidianità in... Episodio podcast
Rapporti sociali ed emozioni nell'età della tecnica - Intervista a Umberto Galimberti: Il modo in cui viviamo i rapporti sociali e le nostre emozioni è profondamente cambiato nell'età tecnica. In questa intervista Umberto Galimberti spiega come razionalità, efficienza e produttività abbiano di fatto trasformato la nostra quotidianità in...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUcraina, sei missili su Odessa; Francia mai così estrema destra; Bianchi: scuola aperta d'estate: 24 aprile di Italo Carmignani: #Ucraina, dopo #Odessa i piani di #Putin @mauroevangelisti; sul #25aprile si affolla la politica @marioajello; la #Francia mai così estrema destra @francescapierantozzi; il ministro #Bianchi: #scuola aperta d'#estate @francescomalfetano Episodio podcast
Ucraina, sei missili su Odessa; Francia mai così estrema destra; Bianchi: scuola aperta d'estate: 24 aprile di Italo Carmignani: #Ucraina, dopo #Odessa i piani di #Putin @mauroevangelisti; sul #25aprile si affolla la politica @marioajello; la #Francia mai così estrema destra @francescapierantozzi; il ministro #Bianchi: #scuola aperta d'#estate @francescomalfetano
diPrima Pagina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto: La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65, Episodio podcast
IT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto: La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65,
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento244 Mario Draghi si sta “contizzando”? Uso delle negazioni e confronto con Giuseppe Conte: Mario Draghi si sta “contizzando”? Sta cioè utilizzando sempre più spesso modalità comunicative centrate sull’uso delle negazioni, com’è capitato più volte al suo predecessore Giuseppe Conte? Ieri il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha... Episodio podcast
244 Mario Draghi si sta “contizzando”? Uso delle negazioni e confronto con Giuseppe Conte: Mario Draghi si sta “contizzando”? Sta cioè utilizzando sempre più spesso modalità comunicative centrate sull’uso delle negazioni, com’è capitato più volte al suo predecessore Giuseppe Conte? Ieri il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT069: Ripensare l’organizzazione sociale per uscire dalla crisi culturale e morale: la Panarchia: Il modello del grande Stato democratico non funziona più tanto bene, anzi sta decisamente molto male. Allo stesso tempo molti degli Stati nazionali nati tra il XIX e il XX secolo sono sempre più chiaramente schiacciati tra globalismo (il grande superst... Episodio podcast
IT069: Ripensare l’organizzazione sociale per uscire dalla crisi culturale e morale: la Panarchia: Il modello del grande Stato democratico non funziona più tanto bene, anzi sta decisamente molto male. Allo stesso tempo molti degli Stati nazionali nati tra il XIX e il XX secolo sono sempre più chiaramente schiacciati tra globalismo (il grande superst...
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mondo visto da Taiwan (con un occhio all’Ucraina). E viceversa: Viaggio nell’isola guidata da un regime di democrazia liberale ed economia di mercato che si trova a soli 160 km dalla Cina. E che Pechino considera parte integrante del suo territorio (dicendolo sempre più esplicitamente). Dalla capitale Taipei,... Episodio podcast
Il mondo visto da Taiwan (con un occhio all’Ucraina). E viceversa: Viaggio nell’isola guidata da un regime di democrazia liberale ed economia di mercato che si trova a soli 160 km dalla Cina. E che Pechino considera parte integrante del suo territorio (dicendolo sempre più esplicitamente). Dalla capitale Taipei,...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per... Episodio podcast
Oliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl selfie di Apuleio 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoProfezie che si autoavverano - Quando il futuro determina il presente: Le profezie che si autoavverano sottolineano il ruolo che il futuro ha sul nostro presente, che è per altro ad oggi un tema troppo sottovalutato in psicologia. Il rischio di soffermarsi troppo sul passato è, a mio avviso, di trascurare l'influenza che... Episodio podcast
Profezie che si autoavverano - Quando il futuro determina il presente: Le profezie che si autoavverano sottolineano il ruolo che il futuro ha sul nostro presente, che è per altro ad oggi un tema troppo sottovalutato in psicologia. Il rischio di soffermarsi troppo sul passato è, a mio avviso, di trascurare l'influenza che...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 02 | Niccolò Machiavelli - seconda parte: di Gianluca Briguglia "Se un principe vuole durare, è necessario che impari a non essere buono, per poi servirsi o meno di questa possibilità, a seconda della necessità”: continua il viaggio attraverso la vita e il pensiero di Niccolò Machiavelli,... Episodio podcast
Ep. 02 | Niccolò Machiavelli - seconda parte: di Gianluca Briguglia "Se un principe vuole durare, è necessario che impari a non essere buono, per poi servirsi o meno di questa possibilità, a seconda della necessità”: continua il viaggio attraverso la vita e il pensiero di Niccolò Machiavelli,...
diBestiario politico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI Metaprogrammi: via da e verso: Ogni pensiero e ogni azione individuale è ispirata da una motivazione e guidata da un programma strategico (metaprogramma). Comprendendo il programma strategico nostro e di chi ci circonda, possiamo cogliere le abitudini che ci condizionano. Capiamo... Episodio podcast
I Metaprogrammi: via da e verso: Ogni pensiero e ogni azione individuale è ispirata da una motivazione e guidata da un programma strategico (metaprogramma). Comprendendo il programma strategico nostro e di chi ci circonda, possiamo cogliere le abitudini che ci condizionano. Capiamo...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp #10 - Finanza comportamentale, Il bias di conferma: Sai che ogni azioni, razionale o irrazionale, che compi è diretta da una forma di bias cognitivo? Sembrerà assurdo, ma è così. Noi non siamo quasi mai in controllo delle nostre azioni. Ciò, seriamente importante nella vita di tutti i giorni, è... Episodio podcast
Ep #10 - Finanza comportamentale, Il bias di conferma: Sai che ogni azioni, razionale o irrazionale, che compi è diretta da una forma di bias cognitivo? Sembrerà assurdo, ma è così. Noi non siamo quasi mai in controllo delle nostre azioni. Ciò, seriamente importante nella vita di tutti i giorni, è...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: La fantasia tanto più è robusta, Giambattista Vico Episodio podcast
Pensiero del giorno: La fantasia tanto più è robusta, Giambattista Vico
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAchille Bonito Oliva - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per approfondire questioni auliche ma anche... Episodio podcast
Achille Bonito Oliva - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per approfondire questioni auliche ma anche...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl principio di coerenza: Prima di tutto, definiamo il termine coerenza. Google riporta: "Costanza (logica o affettiva) nel pensiero e nelle azioni." In buona sostanza, coerenza significa *ripetere certi pensieri e comportamenti in un determinato contesto. Perché il... Episodio podcast
Il principio di coerenza: Prima di tutto, definiamo il termine coerenza. Google riporta: "Costanza (logica o affettiva) nel pensiero e nelle azioni." In buona sostanza, coerenza significa *ripetere certi pensieri e comportamenti in un determinato contesto. Perché il...
diModelli di Successo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoArte fuori porta - Arte Sella - a cura di Ofelia Sisca: Arte Sella. Scienza, Natura e Arte, tre mondi e un solo significato, futuro. Il secondo appuntamento ci porta ad Arte Sella, un parco ormai storico nel panorama italiano, che da oltre trent’anni affianca alla tutela del paesaggio la continua... Episodio podcast
Arte fuori porta - Arte Sella - a cura di Ofelia Sisca: Arte Sella. Scienza, Natura e Arte, tre mondi e un solo significato, futuro. Il secondo appuntamento ci porta ad Arte Sella, un parco ormai storico nel panorama italiano, che da oltre trent’anni affianca alla tutela del paesaggio la continua...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoForza di Volontà: La forza di volontà è una facoltà fondamentale dell'essere umano. Pochi sanno tuttavia che essa può crescere ogni giorno dentro di noi. In questo podcast il dr. Gamba spiega degli esercizi utili per lavorare sulla nostra volontà Episodio podcast
Forza di Volontà: La forza di volontà è una facoltà fondamentale dell'essere umano. Pochi sanno tuttavia che essa può crescere ogni giorno dentro di noi. In questo podcast il dr. Gamba spiega degli esercizi utili per lavorare sulla nostra volontà
diPsicologia - Pratica la Mente100%Il 100% ha trovato utile questo documento207 - metafore e linguaggio analogico: Galimberti dice che parliamo e pensiamo come Platone ci ha insegnato a parlare e pensare, ci siamo spostati da un linguaggio analogico e metaforico a uno logico e razionale. Ma che effetti ha parlare in modo analogico? La nostra voce cambia quando... Episodio podcast
207 - metafore e linguaggio analogico: Galimberti dice che parliamo e pensiamo come Platone ci ha insegnato a parlare e pensare, ci siamo spostati da un linguaggio analogico e metaforico a uno logico e razionale. Ma che effetti ha parlare in modo analogico? La nostra voce cambia quando...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria - Prima guerra mondiale: il ruolo di Russia e Stati Uniti: Russia e Stati Uniti hanno in qualche modo determinato, nel corso della Prima guerra mondiale, il ribaltarsi degli equilibri geopolitici del tempo. Da una parte la Russia, con la sua uscita anticipata, ha dato l'avvio alla Rivoluzione bolscevica, che... Episodio podcast
Storia - Prima guerra mondiale: il ruolo di Russia e Stati Uniti: Russia e Stati Uniti hanno in qualche modo determinato, nel corso della Prima guerra mondiale, il ribaltarsi degli equilibri geopolitici del tempo. Da una parte la Russia, con la sua uscita anticipata, ha dato l'avvio alla Rivoluzione bolscevica, che...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Tuo Nuovo Inizio – Giorno 37. Atonement: Oggi ci dedichiamo all'ascolto delle parole di una grande maestra del Nuovo Pensiero, una pensatrice sofisticata, una donna che ha saputo emanciparsi da sola da tutto e tutti, Helen Wilmans. Le parole di Helen Wilmans che ti proponiamo oggi ci... Episodio podcast
Il Tuo Nuovo Inizio – Giorno 37. Atonement: Oggi ci dedichiamo all'ascolto delle parole di una grande maestra del Nuovo Pensiero, una pensatrice sofisticata, una donna che ha saputo emanciparsi da sola da tutto e tutti, Helen Wilmans. Le parole di Helen Wilmans che ti proponiamo oggi ci...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFriedrich Nietzsche spiegato facile: Si chiama Friedrich Wilhelm Nietzsche, e per fortuna lo abbiamo scritto in questa didascalia e poi dobbiamo solo pronunciarlo nel podcast. Il filosofo (ci inventiamo tutti i termini pur di non scrivere il suo cognome) ha rivoluzionato la filosofia... Episodio podcast
Friedrich Nietzsche spiegato facile: Si chiama Friedrich Wilhelm Nietzsche, e per fortuna lo abbiamo scritto in questa didascalia e poi dobbiamo solo pronunciarlo nel podcast. Il filosofo (ci inventiamo tutti i termini pur di non scrivere il suo cognome) ha rivoluzionato la filosofia...
diNoccioline Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT105: La saggezza del Tao e la via indiretta per guadagnare perdendo: Tao essenzialmente vuol dire sentiero, percorso, ed è un sentiero virtuoso per il completamento dell’essere sia sul piano spirituale sia su quello fisico e materiale. Vedremo come il concetto di percorso, e soprattutto quale tipo particolare di percors... Episodio podcast
IT105: La saggezza del Tao e la via indiretta per guadagnare perdendo: Tao essenzialmente vuol dire sentiero, percorso, ed è un sentiero virtuoso per il completamento dell’essere sia sul piano spirituale sia su quello fisico e materiale. Vedremo come il concetto di percorso, e soprattutto quale tipo particolare di percors...
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuciano Floridi Rosi Sgaravatti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per... Episodio podcast
Luciano Floridi Rosi Sgaravatti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoManifesto del vero benessere: Da Paul L. Green e Steven Bailey una puntata che ti invita alla ricerca del tuo vero benessere: il meglio per te in senso olistico. L’essere umano è un intero: un “intero individuale”, fatto di corpo, mente, emozioni e anima, e un “intero planetario”,... Episodio podcast
Manifesto del vero benessere: Da Paul L. Green e Steven Bailey una puntata che ti invita alla ricerca del tuo vero benessere: il meglio per te in senso olistico. L’essere umano è un intero: un “intero individuale”, fatto di corpo, mente, emozioni e anima, e un “intero planetario”,...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRicominciare dopo una sconfitta - Umberto Galimberti: Umberto Galimberti ci spiega come ricominciare dopo una sconfitta con un interessante confronto tra il nichilismo attivo e passivo, durante l'intervista in occasione dell'evento di "Dialoghi dell'anima dell'educazione". Il segreto, secondo... Episodio podcast
Ricominciare dopo una sconfitta - Umberto Galimberti: Umberto Galimberti ci spiega come ricominciare dopo una sconfitta con un interessante confronto tra il nichilismo attivo e passivo, durante l'intervista in occasione dell'evento di "Dialoghi dell'anima dell'educazione". Il segreto, secondo...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGratitudine: cos'è, perché è necessaria e come svilupparla: In genere, quando si sente la parola gratitudine si pensa a quello stato mentale di riconoscenza che si prova verso qualcuno (o verso qualcosa) quando si verificano determinate condizioni. Tuttavia, la gratitudine, non è soltanto un... Episodio podcast
Gratitudine: cos'è, perché è necessaria e come svilupparla: In genere, quando si sente la parola gratitudine si pensa a quello stato mentale di riconoscenza che si prova verso qualcuno (o verso qualcosa) quando si verificano determinate condizioni. Tuttavia, la gratitudine, non è soltanto un...
diModelli di Successo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe 4 fasi dell'apprendimento e come possono esserci utili: Parliamo positivo e cerchiamo di capire in che fase dell'apprendimento si trova il nostro paziente. Le 4 fasi dell'apprendimento sono: 1) Incompetenza Inconscia: la mente è completamente ignara di una determinata cosa 2) Incompetenza Cosciente: la... Episodio podcast
Le 4 fasi dell'apprendimento e come possono esserci utili: Parliamo positivo e cerchiamo di capire in che fase dell'apprendimento si trova il nostro paziente. Le 4 fasi dell'apprendimento sono: 1) Incompetenza Inconscia: la mente è completamente ignara di una determinata cosa 2) Incompetenza Cosciente: la...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Fiducia Nel XXI Secolo Fortune ItaliaArticolo
Fiducia Nel XXI Secolo
1 gen 1970
4 min. di letturaLa Signora In NERO Mistero MagazineArticolo
La Signora In NERO
1 gen 1970
8 min. di letturaProtagonista Del Nostro TEMPO MAXIM ITALIAArticolo
Protagonista Del Nostro TEMPO
1 gen 1970
2 min. di letturaLA MORTE UMANIZZATA. Shinigami e Tristi Mietitori Mistero MagazineArticolo
LA MORTE UMANIZZATA. Shinigami e Tristi Mietitori
1 gen 1970
2 min. di letturayoga IL SORRISO DELLA MENTE TRAVEL & SPAArticolo
yoga IL SORRISO DELLA MENTE
1 gen 1970
Il suo nome deriva dalla radice Yuj, tradotto da noi come “unire, aggiogare”, ed è forse la più famosa pratica ascetica e meditativa. Lo Yoga, attraverso le sue tecniche permette, si legge nella home page della sua federazione, di armonizzare il sist
2 min. di letturaLeonardo CAFFO TRAVEL & SPAArticolo
Leonardo CAFFO
1 gen 1970
Errare è umano e lo è in ogni senso, poiché eccelliamo nell’ingannarci quanto nel peregrinare. Per ingannarci meno e vagare di più e in prossimità di una meta, vi invitiamo a una conversazione peripatetica in compagnia di Leonardo Caffo, giovane filo
3 min. di letturaLa Ricerca Della Veritài Freedom - Oltre il confineArticolo
La Ricerca Della Veritài
1 gen 1970
Nella sua vita breve e intensa Pascal ha indagato molti campi del sapere, occupandosi di numerose discipline, dalla matematica alla fisica, dalla teologia alla filosofia. Per capire quel carattere profondo, indagatore e combattuto che ne ha ispirato
1 min. di letturaL’importanza Della Terza Età Fortune ItaliaArticolo
L’importanza Della Terza Età
1 gen 1970
3 min. di letturaUn Delitto Dal PASSATO Mistero MagazineArticolo
Un Delitto Dal PASSATO
1 gen 1970
2 min. di lettura«giorgio, Tina, Valentina: Adesso Parlo Io!» Uomini e Donne MagazineArticolo
«giorgio, Tina, Valentina: Adesso Parlo Io!»
1 gen 1970
6 min. di letturaAutodifesa Fuori Controllo QuattroruoteArticolo
Autodifesa Fuori Controllo
1 gen 1970
1 min. di letturaUn Bene Comune Fortune ItaliaArticolo
Un Bene Comune
1 gen 1970
COSA SIGNIFICA “viviamo in un mondo complesso”, un’espressione sempre più usata nelle discussioni e nei libri dei filosofi e degli scienziati, degli imprenditori e dei politici? Il mondo evidentemente è sempre lo stesso, quello che sta cambiando è al
2 min. di letturaUna Legge Di Bilancio Per Il Futuro Fortune ItaliaArticolo
Una Legge Di Bilancio Per Il Futuro
1 gen 1970
Con la decisione di esecuzione del Consiglio europeo, il 13 luglio scorso è stato definitivamente approvato il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) predisposto dal governo Draghi. ESATTAMENTE un mese dopo, il 13 agosto, a seguito della val
2 min. di letturaLa Tecnologia Siamo Noi Fortune ItaliaArticolo
La Tecnologia Siamo Noi
1 gen 1970
Verso la fine del Fedro, Platone racconta il mito della scrittura, una storia estremamente utile oggi per cominciare a prendere le misure intorno al tema dell’intelligenza artificiale. Nel mito platonico il faraone Thamus ha appena ricevuto dal Dio T
3 min. di letturaLa Paura Del Rifiuto Fa Parte Del Gioco Dell’amore DayDreamer Magazine - SpecialeArticolo
La Paura Del Rifiuto Fa Parte Del Gioco Dell’amore
1 gen 1970
In questo nuovo approfondimento, in cui cerchiamo di estrapolare un tema per riflettere sulle dinamiche dell’amore, voglio soffermarmi sul personaggio di Leyla e, in particolare, sui mai confessati sentimenti che prova per il suo capo Emre. Si tratta
1 min. di letturaGli Extraterrestri Secondo ALAIN JUILLET Mistero MagazineArticolo
Gli Extraterrestri Secondo ALAIN JUILLET
1 gen 1970
1 min. di letturaLa Prima Prova Del Nuovo Futuro Fortune ItaliaArticolo
La Prima Prova Del Nuovo Futuro
1 gen 1970
In un Paese disomogeneo e asimmetrico come è l’Italia, in primis dal punto di vista territoriale, le elezioni amministrative sono da sempre un momento importante, perché rappresentano un’ottima spia sull’andamento della politica nazionale prima che s
2 min. di letturaUn Numero, Molti Significati Freedom - Oltre il confineArticolo
Un Numero, Molti Significati
1 gen 1970
1 min. di letturaSempre Più Europa Fortune ItaliaArticolo
Sempre Più Europa
1 gen 1970
LA COMPLESSA ARCHITETTURA ISTITUZIONALE EUROPEA E LA VASTITÀ DEGLI INTERESSI CHE SONO RAPPRESENTATI AL SUO INTERNO HANNO FATTO DI BRUXELLES UNA DELLE CAPITALI MONDIALI DEL LOBBYING SONO ORAMAI LONTANI i tempi in cui Roma era la sola, vera sede del Po
1 min. di letturaGiovanna e Gemma «LA NOSTRA AMICIZIA TUTTA COMPLICITÀ E SORRISI» Uomini e Donne MagazineArticolo
Giovanna e Gemma «LA NOSTRA AMICIZIA TUTTA COMPLICITÀ E SORRISI»
1 gen 1970
9 min. di letturaAntonio Tomassini Fortune ItaliaArticolo
Antonio Tomassini
1 gen 1970
È presidente dell’Associazione di iniziativa parlamentare per la salute e la prevenzione e ha coordinato la nascita dell’Intergruppo parlamentare sulle fratture da fragilità. È stato presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sull’efficac
1 min. di letturaRiapertura Al Commercio Di Veicoli Caravan e Camper GranturismoArticolo
Riapertura Al Commercio Di Veicoli
1 gen 1970
In Germania il governo e gli stati federali hanno deciso di riaprire il commercio e la vendita di veicoli a livello nazionale, dopo che era stato temporaneamente chiuso a causa della pandemia. Da metà marzo scorso, le quattro settimane successive son
1 min. di letturaLa Sfida Di Una Nuova Ricostruzione Fortune ItaliaArticolo
La Sfida Di Una Nuova Ricostruzione
1 gen 1970
Il 2 giugno di settantacinque anni fa gli italiani, che iniziavano a immaginare e a progettare la ricostruzione di un Paese pieno di macerie e pressoché distrutto, innanzitutto ne definivano con referendum la sua forma istituzionale, cioè la forma re
2 min. di letturaSENTIRSI Usati Uomini e Donne MagazineArticolo
SENTIRSI Usati
1 gen 1970
1 min. di letturaMistero Mistero MagazineArticolo
Mistero
1 gen 1970
1 min. di letturaArmando Incarnato «SONO UN DURO, MA PIANGO ANCH’IO» Uomini e Donne MagazineArticolo
Armando Incarnato «SONO UN DURO, MA PIANGO ANCH’IO»
1 gen 1970
7 min. di letturaTalete Di Mileto La Mente Che Vagava Tra Le Stelle Freedom - Oltre il confineArticolo
Talete Di Mileto La Mente Che Vagava Tra Le Stelle
1 gen 1970
3 min. di letturaLobbying All'italiana Fortune ItaliaArticolo
Lobbying All'italiana
1 gen 1970
5 min. di letturaPerini Navi “Quello Laggiù È Un Perini. Sicuro !” SuperyachtArticolo
Perini Navi “Quello Laggiù È Un Perini. Sicuro !”
1 gen 1970
9 min. di letturaLegami Forti E Instabili Fortune ItaliaArticolo
Legami Forti E Instabili
1 gen 1970
5 min. di lettura