I racconti del mattino
()
Info su questo ebook
Correlato a I racconti del mattino
Ebook correlati
Feniglia - fiaba in due storie (Fiabe e Favole mai raccontate) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorsicana. Fiabe corse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe fiabe della mamma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Principessa dei desideri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMordicchio nel bosco di cioccolato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Paese delle Case Curiose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe sarde Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Leggende sarde al chiaro di luna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe giapponesi antiche (translated) Valutazione: 2 su 5 stelle2/5La Città Incantata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNonno raccontami una favola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe più belle fiabe dei fratelli Grimm Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFeniglia (fiabe in due storie) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTre leggende Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLight Over Darkness: Maria's Hidden Powers Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Regno Dei Giocattoli Unicorni e Babbo Natale - Fiaba Illustrata Per Bambini: Libro per bambini e bambine illustrato e ambientato in un mondo magico. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna magica fiaba dimenticata: fantasy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su I racconti del mattino
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
I racconti del mattino - Domenico Oriolo
figli.
Giovanni il cantastorie.
C'era un signore all'angolo di via delle Robinie di nome Giovanni ed ogni mattina potevi trovarlo lì in compagnia dei suoi due cani, Lalla e Tommy. Giovanni era stato un maestro delle scuole elementari ed a lui piaceva raccontare le storie. Viveva in una piccola casa poco distante dal suo angolo di strada ed ogni giorno raccontava storie , storie vere e storie fantastiche , storie di fate, principi e streghe cattive. I bambini del quartiere lo conoscevano tutti, erano belle le sue storie. Giovanni, a causa di problemi familiari, era diventato un povero insegnate in pensione e viveva con quel poco che riusciva ad avere raccontando le sue storie ai bambini che si fermavano ad ascoltarlo con buona pace delle madri che dovevano sempre aspettare che le storie finissero. Era distinto e sempre ben vestito Giovanni, ed i suoi cani sempre puliti, ma viveva in solitudine. Lalla e Tommy erano la sua unica compagnia. Un giorno un bambino si fermò e gli chiese di raccontargli la sua storia, Giovanni iniziò a parlare dei tempi della scuola , di viaggi e di quanto gli piacessero le favole ed i racconti, di quanto fosse felice nel vedere il sorriso dei bambini che ascoltavano le sue avventure. Il tempo passava e Giovanni invecchiava, non andava più all'angolo di via delle Robinie. Oggi restano i suoi racconti nella memoria di chi bambino non è più e che si fermava ad ascoltare di mondi fatati, di luoghi da sogno, di fate, principi e streghe cattive.
Simone bianco pavone.
Questa è la storia di Simone dal bianco piumaggio e vanitoso pavone. Era il più bello della fattoria e se ne compiaceva con boria ed euforia. Superbo, altezzoso, per niente gioioso dagli altri in disparte se ne stava glorioso. Da tutti era evitato con cura, con la sua ruota metteva paura. Era assai bella ed imponente, l'orgoglio del fattore Clemente. Un giorno, Betta cattiva streghetta, un sortilegio gli volle fare e nero come la pece lo fece diventare. Simone ormai triste e sconsolato aveva perso la sua rara beltà. Il suo candore un lontano ricordo, diventò grasso ed ingordo. Il sortilegio ormai era compiuto, solo un amico poteva esser d'aiuto. Un giorno Pia, saggia gallina, gli si avvicinò ed un consiglio gli diede. Essere belli non rende migliori, ci sono nella vita altri valori. Simone la lezione comprese e con tutti divenne cortese. Non tornò più quello di