E-book175 pagine2 ore
Il mio diario di guerra: Edizione integrale: dicembre 1915 - febbraio 1917
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il 24 maggio del 1915 l’Italia dichiarava guerra all’Impero austro-ungarico. L’interventista e socialista Benito Mussolini aveva fortemente voluto la guerra, perché dal conflitto si aspettava la rivoluzione dei rossi: “Quando a Berlino sventolerà la bandiera rossa, noi proletari italiani ci pentiremo di non aver partecipato a questa rivoluzione”, scrisse il futuro duce sul «Popolo d’Italia» dopo l’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando. Si arruolò come volontario e venne chiamato come coscritto il 31 agosto del ’15. Il 13 settembre partì per il fronte con l’11° reggimento bersaglieri e dal dicembre scrisse le pagine del suo diario, apparse a puntate sul «Popolo d’Italia» e pubblicate in seguito in un’unica opera nel 1923. In queste pagine si riconosce lo stile asciutto ed essenziale del Mussolini giornalista: la descrizione dei luoghi, degli eventi, della vita quotidiana tra le insanguinate e fangose trincee arriva d’impatto, senza fronzoli. Uno stile che farà la fortuna dell’ex maestro di Predappio nel rivolgersi alle folle. Il diario si interromperà all’improvviso il 23 febbraio del ’17, quando il caporal maggiore Mussolini venne ferito gravemente dallo scoppio di un lanciabombe durante un’esercitazione sul Carso: “Ferito! Nel pomeriggio del 23 febbraio 1917, verso le ore 13, si eseguivano a quota 144 dei tiri d'aggiustamento con un lanciabombe da trincea. Erano attorno a me venti uomini, compresi alcuni ufficiali. La squadra era composta dai soldati più arditi della mia compagnia. Il tiro si era svolto senza il minimo incidente sino al penultimo proiettile. Questo, invece, — e ne avevamo spedite due casse — scoppiò nel lanciabombe. Fui investito da una raffica di scheggie e proiettato parecchi metri lontano. Non posso dire di più. So che venni raccolto quasi subito da altri bersaglieri accorsi, adagiato in una barella, trasportato a Doberdò per le prime cure, portato più tardi in quest'Ospedaletto dove trovai un'assistenza affettuosa, premurosissima. Il capitano medico dott. Giuseppe Piccagnoni, direttore dell'Ospedale di Busto Arsizio, ed i dottori, tutti e due tenenti, Egidio Calvini di San Remo e Luigi Scipioni di Rosolini (Siracusa) mi curarono come se fossi un fratello”. Nel giugno del ’17 tornò alla direzione del «Popolo d’Italia» e le sue idee sulla rivoluzione, come è noto, cambieranno.
Leggi altro di Benito Mussolini
La nascita del Fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Marcia su Roma: Scritti e discorsi degli anni 1921-1922 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParlo con Bruno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di un anno (1944): Il tempo del bastone e della carota Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Stato Fascista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia vita: Il diario di guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBenito Mussolini - La mia guerra: Diario dal fronte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Marcia su Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini socialista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri pontini e sardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mio Socialismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di un anno (1944): Il tempo del bastone e della carota Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDall'Avanti! al Popolo d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita di Arnaldo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini, 100 anni dopo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio diario di guerra (1915-1917) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il mio diario di guerra
Ebook correlati
Tre fascisti - Tre fascismi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa legione romana degli Arditi del Popolo: La storia mai raccontata delle prime formazioni armate che strenuamente si opposero al fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra fra rocce e ghiacci: La guerra mondiale 1915-1918 in alta montagne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIdentità Provvisoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Morte attende tranquilla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli archivi della Santa Sede e la storia di Francia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVittorio Veneto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA noi non accadrà. Un marinaio nella Seconda Guerra Mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Sovrani Più Matti Della Storia: Dall'imperatore Caligola A Kim Jong Il Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Se mi salvo la vita è un caso. Diario di guerra (1916-1918) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie di un caporal maggiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuce sulla guerra. La fotografia di guerra tra propaganda e realtà. Italia 1940-45 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni39 curiosità su Kim Jong-Un Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario di Guerra: Il primo conflitto mondiale con gli occhi di un ventenne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i sonetti romaneschi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie della prima guerra mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra d'Etiopia. La fotografia strumento dell'imperialismo fascista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI diari segreti del medico di Hitler Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Stragi del Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci e ombre dal Don: Lettere, documenti, memoriali, immagini dell'ARMIR in Russia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I diari di mio padre 1938-1946 Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Uomini del regime fascista Barracu, Brandimarte, Buffarini Guidi, Orano, Scorza, Senise, Serena, Suardo, Vidussoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra di Hitler vol. 2 (1941-1945) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Misteri D'italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Esodo: Mito o Realtà Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il pagano di Dio: Giuliano l'Apostata, l'imperatore maledetto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Sud Italia dal 1830 al 1946 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Fioretti di San Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra di Hitler vol. 1 (1933-1941) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDossier Brigate Rosse 1969-2007: La lotta armata e le verità nascoste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni