E-book200 pagine2 ore
Ruolo della Literacy in Sanità: Rendere chiari i messaggi di salute
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La comunicazione in sanità è un mezzo potente che può influenzare la salute dei cittadini attraverso le informazioni e l'educazione ed è quindi fondamentale che ciò che viene comunicato venga compreso pienamente da chi deve usare quelle informazioni per prevenire o per curare una malattia. Troppo spesso, però, questo non avviene a causa sia del complesso stile comunicativo degli operatori sanitari, sia delle difficoltà di molti cittadini che non raggiungono livelli funzionali di literacy ed health literacy, ovvero hanno un scarso livello di alfabetizzazione sanitaria.
L'interesse del testo è quello di rivolgersi soprattutto a chi lavora nella sanità, ma anche ai cittadini, perché venga compreso un tema importante ancora poco conosciuto. Attraverso un'ampia disamina della letteratura, e grazie alla esperienza dell'autrice, il testo analizza il problema partendo da un'estesa definizione di literacy ed health literacy e dei determinanti di salute di cui fanno parte, ed esamina i problemi sociali e di salute ad esse correlati, nonché i mezzi che già sono a disposizione per affrontarli.
Il testo offre numerosi e facili consigli che cittadini, operatori sanitari e aziende sanitarie possono da subito utilizzare, sia per individuare il problema, anche quando esso non è facilmente riconoscibile, sia per trattarlo, focalizzandosi sulla promozione della salute, sulla sicurezza e la salute del paziente/cittadino, sull'equità e sulla relazione di aiuto
L'interesse del testo è quello di rivolgersi soprattutto a chi lavora nella sanità, ma anche ai cittadini, perché venga compreso un tema importante ancora poco conosciuto. Attraverso un'ampia disamina della letteratura, e grazie alla esperienza dell'autrice, il testo analizza il problema partendo da un'estesa definizione di literacy ed health literacy e dei determinanti di salute di cui fanno parte, ed esamina i problemi sociali e di salute ad esse correlati, nonché i mezzi che già sono a disposizione per affrontarli.
Il testo offre numerosi e facili consigli che cittadini, operatori sanitari e aziende sanitarie possono da subito utilizzare, sia per individuare il problema, anche quando esso non è facilmente riconoscibile, sia per trattarlo, focalizzandosi sulla promozione della salute, sulla sicurezza e la salute del paziente/cittadino, sull'equità e sulla relazione di aiuto
Correlato a Ruolo della Literacy in Sanità
Ebook correlati
Lean Thinking in Sanità: Da Scelta Strategica a Modello Operativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI test dei concorsi per infermiere: Quesiti a risposta multipla per concorsi pubblici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Nursing Narrativo nuovo approccio al paziente oncologico - Una testimonianza: Progetti Editoriali Realizzati Onestamente a cura di Giovanni Tommasini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa relazione terapeutica tra professionista sanitario e paziente: "Appunti" di Pedagogia e Andragogia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAromaterapia Fondamenti e guida pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla scoperta dell’olio di CBD & di capana Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Disturbi del neurosviluppo e sistemi di classificazione. Una prospettiva psicoeducativa della neuropsichiatria infantile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe correnti a radiofrequenza applicate alla terapia del dolore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sindrome del Colon Irritabile: Guida alla fisiopatologia, alimentazione ed integrazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altra faccia della luna. Operatori sociali e ricerca. Per una «professionalizzazione» della ricerca sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida pratica per l'assistenza alle persone affette da demenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'infermiere coordinatore delle professioni sanitarie. Leadership e gruppo di lavoro Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Diabete tipo II, stress e postura: modelli interpretativi integrati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla raccolta dati MAP alla diagnosi infermieristica: analisi del metodo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLinfedema: Spunti pratici per la terapia multidisciplinare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRimedi per alleviare i dolori alla schiena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInterpretazione dell'ECG: Una Guida Pratica ed Intuitiva per Imparare a Leggere l'ECG e a Diagnosticare e Trattare le Aritmie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicosi indotta da sostanze o farmaci: Psicopatologia per le professioni educative - Vol. II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRelazione medico-paziente: Curarsi è una scelta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIpertensione - Senza dieta e senza medicine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSiamo tutti Cardiopatici: Aumentare l'efficienza cardiovascolare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetodi e strategie per vincere l'obesità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisintossicazione dallo zucchero In italiano/ Sugar detoxification In Italian Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlimentazione Probiotica: Riequilibra il tuo ecosistema interiore e vivi una vita più sana e ricca di energia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa supereroina Sandy e il cacciatore Mellito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInfermieristica transculturale e spiritualità: Pratiche assistenziali centrate sul paziente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVite di C'era: L'invisibile nell'impercettibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFluidi ed Elettroliti: Un Approccio Semplice per Memorizzare i Fluidi e gli Elettroliti e Comprendere l'Equilibro Acido-Base del Corpo Umano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti dei popoli centenari: I principi svelati della salute e della longevità. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni