E-book354 pagine5 ore
Il suono oltre il silenzio: Incontri con la musica nelle cure di fine vita
Di Laura Gamba
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il libro è il distillato di dodici anni di esperienza umana e professionale all’interno di strutture dedicate alle cure di fine vita. L’autrice, musicoterapista professionista, racconta la propria esperienza sul campo soffermandosi a riflettere non solo sul significato e il valore che può assumere la musicoterapia in Hospice, ma anche su tematiche fondamentali inerenti il fine vita.
Ogni capitolo racconta l’incontro con un paziente - ovvero con una persona e in alcuni casi con i familiari - ed è un tentativo di ricostruzione di un clima emotivo, di una fotografia impressa nella memoria, di un breve, a volte brevissimo, percorso di incontro, scambio, conoscenza e separazione. Ognuna delle persone di cui si parla in questo libro, nel momento in cui ha accettato di avventurarsi in un percorso condiviso di ascolto, della musica e non solo, ha reso possibile nella propria vita e in quella dell’autrice un cambiamento e una trasformazione, contribuendo con una piccola porzione all’edificio che costruiamo durante questa esistenza andando alla ricerca del senso.
Nella Postfazione si entra nel dettaglio rispetto la modalità con cui viene proposta l’esperienza della musicoterapia ai singoli pazienti e ai loro familiari, in stanza e nel gruppo di sostegno; non mancano riflessioni in merito al significato della musica e della musicoterapia in un contesto così speciale come quello dell’Hospice e alle problematiche specifiche inerenti le cure di fine vita. Nell’Appendice, a partire da materiali ricavati da fonti ufficiali, si entra nel merito di questioni quali le cure palliative e la sedazione terminale.
Il volume si rivolge agli addetti ai lavori (musicoterapisti, psicologi, medici, infermieri, assistenti sociali, operatori socio sanitari, volontari), a pazienti e familiari e a tutte le persone a vario titolo interessate alle problematiche legate alle cure palliative e alla sedazione terminale, oltre che all’applicazione della musicoterapia in Hospice.
Ogni capitolo racconta l’incontro con un paziente - ovvero con una persona e in alcuni casi con i familiari - ed è un tentativo di ricostruzione di un clima emotivo, di una fotografia impressa nella memoria, di un breve, a volte brevissimo, percorso di incontro, scambio, conoscenza e separazione. Ognuna delle persone di cui si parla in questo libro, nel momento in cui ha accettato di avventurarsi in un percorso condiviso di ascolto, della musica e non solo, ha reso possibile nella propria vita e in quella dell’autrice un cambiamento e una trasformazione, contribuendo con una piccola porzione all’edificio che costruiamo durante questa esistenza andando alla ricerca del senso.
Nella Postfazione si entra nel dettaglio rispetto la modalità con cui viene proposta l’esperienza della musicoterapia ai singoli pazienti e ai loro familiari, in stanza e nel gruppo di sostegno; non mancano riflessioni in merito al significato della musica e della musicoterapia in un contesto così speciale come quello dell’Hospice e alle problematiche specifiche inerenti le cure di fine vita. Nell’Appendice, a partire da materiali ricavati da fonti ufficiali, si entra nel merito di questioni quali le cure palliative e la sedazione terminale.
Il volume si rivolge agli addetti ai lavori (musicoterapisti, psicologi, medici, infermieri, assistenti sociali, operatori socio sanitari, volontari), a pazienti e familiari e a tutte le persone a vario titolo interessate alle problematiche legate alle cure palliative e alla sedazione terminale, oltre che all’applicazione della musicoterapia in Hospice.
Leggi altro di Laura Gamba
Strumenti per la valutazione in musicoterapia - Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza - Psichiatria - con una prefazione di Pier Luigi Postacchini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfessione Musicoterapia: Il mio inizio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParlar cantando: Repertorio di canzoni per musicoterapia e didattica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMAC - Musicoterapia per l'attenzione e la consapevolezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il suono oltre il silenzio
Ebook correlati
Meditazioni epistemologiche in musicoterapia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLacan e la musicoterapia Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Mille musiche diverse - Manuale pratico di Musicoterapia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La musica che guarisce: Esperienze e considerazioni all'interno dei laboratori di musicoterapia didattica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Musicoterapia nella Mente e nel Corpo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Morbo Di Parkinson: Le Fasi Finali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di guarire con la musica: Proprietà terapeutiche dei suoni nella vita quotidiana. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDepressione, ansia e attacchi di panico: percorsi di cura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musicoterapia tra pedagogia e didattica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMens sana in musica sana!: La musica pop come strumento di contenimento dello stress quotidiano e dell’ansia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClinica Neurologica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La musicoterapia per un migliore sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBirra: Il manuale definitivo dedicato alle persone normali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Mi sento meglio: Esperienze di applicazione di musica elettronica in musicoterapia per l'educazione dell'orecchio con Ic, dsa, sindrome di Down e autismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di Ear Training + Mp3 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Compendio di medicina tradizionale cinese Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Come Armonizzare una Melodia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Musica: risonanza fra Dio e l'Uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlbero della musica (L): Tamburo - Stati altri di coscienza - Drum Therapy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderni Musicologici - Armonia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNote dalla Culla: I bambini e la Musica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Musica a 432 Hz integrale: Consapevolezza, musica e meditazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIniziazione alla via del canto: Quaderno di sperimentazioni vocali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Musica... Autismo... La violenza delle istituzioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal canto al parlato: La didattica del canto nella terapia di un caso di Disartria Atassica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome corde dell'arpa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arpa tra Cinquecento e Seicento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio della Musica Occidentale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Bagno Armonico® - Massaggio sonoro con campane tibetane: Basi teoriche e campi di applicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn principio era la musica: Sette note per scrivere di sé Valutazione: 4 su 5 stelle4/5