Manuale di oratoria
()
Info su questo ebook
Le inchieste scientifiche indicano che molte persone temono di parlare in pubblico più di ogni altra cosa nella loro vita.
Esporsi, parlare con gli altri, produce fino a problemi o atteggiamenti quasi-patologici che impediscono a migliaia di persone di manifestarsi di fronte ad un pubblico.
La mia esperienza di insegnante e oratore lo afferma, quando molti studenti chiedono di non esponerli facendoli parlare di fronte agli altri studenti.
Ma quelli che di solito danno conferenze pubbliche, simposi, insegnno, e tutte le forme di esposizione verbale a un pubblico determinato e di vario livello, non hanno acquisito questa capacità al momento della nascita, no; è una conoscenza acquisita attraverso tecniche, pratiche, la volontà di farlo, e il coraggio di parlare in pubblico.
Miguel D'Addario
Miguel D’Addario is Italian, Molise, Colletorto. Born in Buenos Aires. Bachelor's degree in journalism, Master in education Social, Master in sociology and doctorate in communication Social by the University Complutense of Madrid. It has developed its experience in various fields of teaching, from vocational training to the level of University, both in Latin America and Europe. In addition is engineer industrial (UNC), technical superior in equipment industrial, maintenance and management. Educational technicians for all levels have published one hundred books, mostly. His books are in different learning centers and libraries in the world, as for example the University San Pablo of Peru, University Santo Domingo Dominican Republic, Ecuador University of San Gregorio, Universitat de València, Spain’s national library, National library of Argentina, University of Texas, Complutense University of Madrid, University of Toronto, Canada; University of Deusto, University of Illinois, University of Kansas, Libraries of the community of Madrid, Castilla y León, Andalucía, and País Vasco, British National Library, Harvard University, library of the Congress of the United States. PhD and essayist, has received awards and mentions of associations of writers, cultural centers, universities, and related sites. Equally as speaker, lecturer and researcher, in universities, centers educational, public and private. Author of book art: poetry, story and stories. Author of educational books, various levels and topics. Author of books of philosophy, ontology and metaphysics. Author of books of self-help and Coaching. His books are distributed in the five continents, are regular consultation in libraries in the world, and are registered in the catalogues, ISBNs and international bibliographic databases. They are translated into multiple languages and they can be found in the international bookstores, both on paper and in electronic version. ----------------------------------------- Miguel D’Addario es Italiano, Molise, Colletorto y nació en Buenos Aires. Licenciado en Periodismo, Máster en Educación Social, Máster en Sociología y Doctorado en Comunicación Social por la Universidad Complutense de Madrid. Ha desarrollado su experiencia en diversos campos de la docencia, desde la Formación Profesional hasta el nivel Universitario, tanto en Iberoamérica como en Europa. Además es ingeniero industrial (UNC), Técnico superior en equipos industriales, mantenimiento y gestión. Ha publicado una centena de libros, en su mayoría técnicos educativos para todos los niveles. Sus libros se encuentran en diferentes centros de estudios y bibliotecas del mundo, como por ejemplo la Universidad San Pablo de Perú, Universidad de Santo Domingo la República Dominicana, Universidad de San Gregorio de Ecuador, Universitat de Valencia, Biblioteca Nacional de España, Biblioteca Nacional de Argentina, Universidad de Texas, Universidad Complutense de Madrid, Universidad de Toronto, Canadá, Universidad de Deusto, Universidad de Illinois, Universidad de Kansas, Bibliotecas de la Comunidad de Madrid, Castilla y león, Andalucía, y País Vasco, Biblioteca Nacional Británica, Universidad de Harvard, Biblioteca del Congreso de los Estados Unidos. PhD y ensayista, ha recibido premios y menciones de Asociaciones de escritores, Centros Culturales, Universidades, y sedes afines. Igualmente como Ponente, Conferenciante e Investigador, en Universidades, Centros educacionales, públicos y privados. Autor de libros artísticos: Poesía, Cuento y Relatos. Autor de libros educativos, de variados niveles y temarios. Autor de libros de filosofía, ontología y metafísica. Autor de libros de Autoayuda y Coaching. Sus libros están distribuidos en los cinco Continentes, son de consulta asidua en Bibliotecas del mundo, y se encuentran inscritos en los catálogos, ISBNs y bases bibliográficas Internacionales. Son traducidos a múltiples idiomas y pueden encontrarse en los bookstores internacionales, tanto en formato papel como en versión electrónica.
Leggi altro di Miguel D'addario
Coaching ontologico Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Psicologia Evolutiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoaching Personale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria e Pratica Della Comunicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Manuale di oratoria
Ebook correlati
Come eliminare l'ansia di Parlare in Pubblico DEFINITIVAMENTE! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecniche di oratoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di parlare in pubblico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParlare in Pubblico per Negati...e x Ansiosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Nuove To-Do List - Una Guida Semplice Per Fare Realmente Le Cose Importanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaura di Parlare in Pubblico. METODO 4S Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sos parlare in pubblico: se devi tenere un discorso e non hai tempo per prepararti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDavanti a Tutti, manuale di Public Speaking Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIPNOSI per Negati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntrappola-menti: Come attrarre persuadere sedurre Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Modellamento - PNL Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di comunicazione della ricerca scientifica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Interpretazione dei Detti Segreti del Vangelo di Tommaso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’ORAZIONE -Un libro essenziale per iniziare a pregare - Consigli ed Esercizi, per il cammino di santità - Commenti e preghiere a cura di Beppe Amico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte del Narrare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Trasformare la Paura del Cambiamento nel Percorso del Tuo Successo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetapsichica e Spiritismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl primo passo per cambiare la tua vita. Torna a studiare! Non è mai troppo tardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'analfabetismo degli alfabeti. Il liceo classico tra declino e rinnovamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Guarigione spirituale psicologica e religiosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo Papa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Telepatia - Lettura e trasmissione del pensiero - Le visioni del passato e del futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché non ho mai tempo?: Gestione e organizzazione del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNavigando la Vita: 8 Semplici Strategie per Guidare il Tuo Cammino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerdere Peso: Libro di ricette deliziose per perdere peso (Weight Loss Italiano) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale del perfetto capo stronzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBurn out e mobbing Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnsia stop. Calma l'agitazione con l'esercizio mentale e fisico. Io così ce l'ho fatta! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte d'imporsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Manuale di oratoria
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Manuale di oratoria - Miguel D'Addario
Manuale di Oratoria
Dott. Miguel D´Addario
Traduzione Italiano: Catia Polverini
Comunità Europea
Terza edizione 2017
Contenido
Bibliografia
Glossario dei termini
Introduzione all’edizione
Biografia dell’autore
Genealogia dell’oratoria
Definizione di oratoria
Storia
Generi
Oratoria forense o giudiziaria
Oratoria politica o deliberativa
Oratoria epidittica o dimostrativa
Evoluzione dell’oratoria
Struttura dell’oratoria
L’Oratore
L ’Auditorio
Il Discorso
Uso e applicazione dell’oratoria:
Processo oratorio
Fini dell’oratoria
Benefici dell’oratoria
L’apprendista di oratoria apprenderà
Condizioni per l’oratoria
Esposizione di fronte al pubblico
Tipi di oratori
L’Oratore logico
L’Oratore emotivo
L’Oratore logico e emozionale
L’Oratore presuntuoso
L’Oratore vanitoso
L’Oratore superficiale
L’Oratore introverso
L’Oratore timido
Oratoria efficace
Principi dell'oratoria
Consigli per parlare in pubblico
Foniatria
Respirazione
I suoi tipi sono
Addominale
Diaframmatica-addominale
Tecniche di educazione della voce
Esercizio della lettura
Lavorare con le vocali
Il discorso
La costruzione mentale
Paura oratoria
Soluzioni
Domande prima del discorso
Domande all’oratore
Il ritmo del discorso
Dominio del panico scenico
Senso del discorso
Oratoria dinamica
Qualità che deve avere un oratore
Cosa non deve fare un oratore
Come cominciare una conferenza
Come concludere una conferenza
Suggerimenti pratici
Essere brevi
Oratoria motivatrice
Preparazione per dirigersi agli altri
Regole del buon oratore
Annesso: Esercizi
Bibliografia
-"De Oratore". Marco Tullio Cicerone.
-"Bruto, o degli illustri oratori". Marco T. Cicerone.
-"Pericle" (abile oratore). Plutarco.
-"Dissertazioni filosofiche". Massimo di Tiro.
-"Dialoghi". Platone.
-"Vita dei Dieci oratori". (Pseudo) Plutarco.
-"Retorica". Aristotele.
-"De Formis Oratoriis". Ermogene di Tarso.
-Institutio oratoria
. Quintiliano.
Glossario dei termini
Anafora
Figura retorica consistente nel ripetere una o più parole all'inizio di una frase, o di varie, per conseguire effetti sonori o enfatizzare un'idea.
Conferenza
Dialogo, conversazione.
Quando ci si rivolge ad un pubblico di più di due persone prende il nome di discorso pubblico; ma prende il nome di conferenza quando implica un dialogo o una conversazione con gli ascoltatori.
Essa può essere effettuata da uno o più oratori.
Dialettica
Arte di dialogare con logica per sintetizzare un'idea mediante la contrapposizione di un’antitesi ad una tesi, sintesi che a sua volta diventerà il motore di una nuova analisi e un nuovo ciclo di argomentazione.
Può variare dal concetto più semplice al più complesso, dalle cose più elementari a tutto, dalla causa più primitiva alla sinergia più futuristica e dall'analisi di un principio fondamentale fino alle sue ultime conseguenze.
Non cerca solo il che cosa
e il come
, ma anche il fine
e il perché
, quando
, quanto
, quanti
, dove
, chi
e così via.
Discorso
Ragionamento su un particolare argomento. Si tratta di un discorso pubblico quando si presenta ad un pubblico di più di due persone.
Eloquenza
Capacità di parlare o scrivere in modo efficace per dilettare, commuovere e convincere.
Eufemismo
Sostituzione di un termine o una frase che ha connotazioni indelicate o indecorose con altre innocue o inoffensive.
Esordio
Introduzione di un tema, di solito per attirare l'attenzione e suscitare l'interesse del pubblico.
––––––––
Glossario
Elenco di parole spiegate secondo il significato che un autore attribuisce loro nella propria opera.
Iperbole
Esagerazione di