E-book421 pagine5 ore
Alternanza formativa e apprendistato in Italia e in Europa
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Sono automaticamente destinati a successo i tentativi di replicazione del sistema duale tedesco, indipendentemente dal contesto nel quale sono calati? È possibile promuovere l’alternanza formativa senza una specifica attenzione alle finalità pedagogiche, ma ricercando solo scopi economici e sociali, come accade in Europa da quasi un decennio? La formazione professionale basata sul lavoro è la metodologia pedagogica più idonea a preparare giovani che dovranno affrontare mutevolezza delle condizioni di mercato, incostanza economica, variegati percorsi di carriera, centralità delle competenze di natura personale? Dopo aver inquadrato analiticamente i profili normativi, ordinamentali e statistici del sistema duale tedesco e dell’alternanza tra scuola lavoro, anche mediante contratto di apprendistato, diffusa in Italia dopo Jobs Act e La Buona Scuola, l’Autore prova a ricondurre a sistema la “formazione duale italiana”, superandone la definizione funzionalistica e dimostrando come l’alternanza formativa correttamente intesa sia una metodologia pedagogica non solo possibile, ma addirittura necessaria per l’educazione integrale della persona e, quindi, per la sua occupabilità lungo tutto l’arco della vita, in qualsiasi epoca storica o stagione economica.
Correlato a Alternanza formativa e apprendistato in Italia e in Europa
Ebook correlati
L'alternanza Scuola-Lavoro: Esperienze e proposte per migliorare il rapporto tra imprese del territorio e giovani in formazione: un’indagine nella Romagna faentina e forlivese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC'è lavoro dopo lo stage?: Le 6 mosse per farti assumere dopo uno stage Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa competenza personale tra formazione e lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sfida del "caso" Inghilterra: Formazione iniziale e reclutamento dei docenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDirigenti Scuola 36/2017: Rivista di cultura professionale per la dirigenza educativa 2017 (36) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEn-attività della relazione educativa e costruzione del sé Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia per L'Università Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale per la progettazione pedagogica ed educativa professionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cura si sé: e i processi formativi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di Cultura e di Attualità: N. 2 (MAGGIO-AGOSTO 2019) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Formazione Continua nel Terziario: Nella moderna distribuzione commerciale dei settori alimentare e tessile-abbigliamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionie-Learning e Social Network: il modello, le tecnologie e gli ambiti di applicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Comunicazione Sentimentale Un Nuovo Metodo Pedagogico: L’Educazione delle Emozioni e dei Sentimenti per l’Insegnamento della Comunicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl docente del XXI secolo: un profilo in evoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Academy 2023 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pedagogia dell'economia in ambito didattico: Ad uso e consumo dei ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGathering: il sociologo e la comunità educante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Motivazione alla Formazione - leva per lo sviluppo personale ed organizzativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicare il sindacato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniITS - L'identikit degli Istituti 2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiù scuola, per tutte e tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScolpire il Mosè nascosto dentro il marmo: La valutazione scolastica e l'Evidence Based Education Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElaborato finale dell’attività di tirocinio. Progettazione di un percorso educativo-didattico in: sicurezza stradale a carattere inclusivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa comunicazione integrata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrescere emotivamente competenti: Proposte dalle scuole della Svizzera Italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavoro e pedagogia del lavoro: Origine, sviluppo, prospettive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale per il testing pedagogico ed educativo professionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavoro e inclusione sociale per vincere disoccupazione e povertà: Il lavoro del sociologo sul campo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApprocci scientifici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Metodi e materiali didattici per voi
Imparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare il francese - Testo parallelo - Racconti Brevi (Francese | Italiano) Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte di Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5101 Lezioni d'italiano da un minuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Inglese Per Principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Imparare il tedesco - Bilingue (Testo parallelo) Racconti Brevi (Tedesco e Italiano) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'italiano per brasiliani: Errori nell’apprendimento dell’Italiano L2 dovuti all’interferenza del Portoghese Brasiliano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 Conversations in Intermediate Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrammatica viva Valutazione: 3 su 5 stelle3/5IO SONO Me - i 7 Specchi Esseni: Tecnologia di liberazione emozionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreatività - Istruzioni per l'uso Valutazione: 4 su 5 stelle4/5PNL per l'eccellenza linguistica: Come usare le parole giuste nel giusto ordine Valutazione: 5 su 5 stelle5/5