E-book91 pagine1 ora
I tarocchi dal punto di vista filosofico
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Tutti hanno una matta voglia di diventare maghi: scienziati, filosofi, ricercatori indipendenti, dottori pratici di ipnotismo, magnetizzatori, ciarlatani, giornalisti, preti e mistici, tutti hanno la loro famosa idea della magia e dell’arcano magico.Chi posa a superuomo arrivato al settimo cielo, chi a critico incredulo, chi a mistico, chi a pontefice che scomunica. Ma dal 1899 in cui cominciai a scrivere della Scienza dei Magi, un progresso enorme si è compiuto: la scienza umana, la osservativa e sperimentale, attraverso tanti studi e memorie d’indole diversa, è arrivata a capire e a confessare che qualche cosa ci sta nell’uomo vivente, che a prima vista non appare: una riserva di forze ignorate che in certi momenti non precisabili possono dare fenomeni inaspettati ed effettivi.Se l’uomo non fosse la bestia più intelligente e dotta della zoologia, si contenterebbe di mettere a profitto quello che ha trovato e provato, per allargare la conoscenza pratica di queste realizzazioni di poteri occulti che sono in noi.Giuliano Kremmerz
Leggi altro di Giuliano Kremmerz
La Morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Porta Ermetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mondo Segreto (1896) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Spirito dei Tarocchi: I Tarocchi dal punto di vista filosofico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Dialoghi sull'Ermetismo: Il pensiero è Materia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Dialoghi sull'Ermetismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a I tarocchi dal punto di vista filosofico
Ebook correlati
I Dialoghi sull'Ermetismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vie dell’occulto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Simboli segreti dei Rosacroce (I) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Insegnamento Iniziatico: Una via di risveglio alla Luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Scienza delle Direzioni: Tradizioni della Ruota di Medicina nelle Americhe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe divine lame. culture e metodi dei tarocchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuoghi misteriosi, esoterici e magici Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Simboli, tra conoscenza e destino Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I Tarocchi dal punto di vista filosofico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattato di Magia e Occultismo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5ManualeStregaModerna Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Segreto della Conoscenza esoterica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'albero della Conoscenza "Corso completo di Magia Naturale" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpiritismo e Chiaroveggenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso completo di cartomanzia... Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Lo Spiritismo - Le apparizioni, la materilizzazione le incarnazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe Matrice: Trattato sulle cause e origini di tutte le malattie delle donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsoterismo Cristiano: L'Iniziazione di Rosacroce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPorta del mago: La magia come via di liberazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Magia dell'Aria: La Matrice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPurificazione Principi & metodi: Purificare i luoghi, gli oggetti e le persone nella pratica quotidiana delle discipline energetiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMiracoli, Siddhi e fenomeni paranormali: Channeling con Ishvara Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Tamburo dello Sciamano: Il potere del risveglio interiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNell'antro della strega Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Mago negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'Imperatrice negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5De Occulta Philosophia: Libro I Magia Naturale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Kybalion: Uno studio sulla filosofia ermetica dell’antico Egitto e della Grecia Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Iside Svelata: Volume 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Libro della Magia Naturale: De Occulta Philosophia 1531 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5