Soluzione Omega
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Claudio Chillemi
L'Aquila Nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’isola di cristallo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKronos: Kronos 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarne gialla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI tre stati dell'acqua: L'Immortalità 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'universo muto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuel che resta della Kronos: Kronos 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDissolvenza in Corpo 15 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon gli occhi del nemico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNé la prima né l'ultima volta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lato oscuro della Kronos: Ciclo: Kronos Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario clandestino di una invasione aliena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Soluzione Omega
Categorie correlate
Recensioni su Soluzione Omega
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Soluzione Omega - Claudio Chillemi
a cura di Silvio Sosio
Claudio Chillemi
Soluzione Omega
ROMANZO BREVE
Prima edizione dicembre 2016
ISBN 9788825400526
© 2016 Claudio Chillemi
Edizione ebook © 2016 Delos Digital srl
Piazza Bonomelli 6/6 20139 Milano
Versione: 1.0
Font League Spartan Bold by Micah Rich, SIL Open Font Licence 1.1
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.
DELOS DIGITAL È CONTRO IL DRM
Pensiamo che chi acquista un ebook ne diventi il proprietario. E debba essere libero di gestirlo, copiarselo, convertirlo e conservarlo come meglio crede.
Perciò cerchiamo di evitare, ogni volta che è possibile, di imporre protezioni e lucchetti ai nostri ebook.
Se vuoi aiutarci in questa battaglia, rispetta il nostro lavoro: scarica i nostri ebook in modo legale, e non distribuirli ad altri in modo non autorizzato.
Grazie, da parte di Delos Digital, dell'autore del libro e di tutti coloro che vi hanno lavorato.
Indice
Il libro
L'autore
Soluzione Omega
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
22.
23.
24.
25.
In questa collana
Tutti gli ebook Bus Stop
Il libro
La casta degli immortali dominava la galassia da secoli. Ma come si può essere certi di essere immortali se non si è vissuti un’eternità?
Si autodefinivano i Governanti
. Poco più di due milioni di persone che detenevano il potere assoluto sugli oltre cento miliardi di abitanti della galassia. E l'avrebbero detenuto per sempre, visto che, a differenza dei normali esseri umani, erano immortali.
O almeno, così avevano pensato fino a quel momento, quando i primi potenziati avevano cominciato a morire improvvisamente. Il panico si era diffuso nella Casta della Galassia, una soluzione individuata ed elaborato un piano per metterla in pratica. Ma sarebbero riusciti a metterlo in pratica e a gabbare ancora una volta le moltitudini degli oppressi?
L'autore
Claudio Chillemi, nato a Catania nel 1964, insegnante, ha pubblicato numerosi racconti, romanzi e opere teatrali per ragazzi. Ha vinto due volte il Concorso Nazionale Teatro e Natura e nel 2000 il premio per il teatro scolastico Arte Per La Pace, e diverse volte il Premio Italia per il miglior racconto di fantascienza. Ha fondato, insieme a Enrico Di Stefano, la rivista amatoriale Fondazione. Tra le sue opere più importanti i romanzi Federico piccolo grande Re (2005) e Kronos (2009). Nel 2014 ha pubblicato sulla prestigiosa rivista Fantasy and Science Fiction il racconto scritto con Paul Di Filippo The Panisperna Boys in Operation Harmony, una ucronia dedicata alla figura di Ettore Majorana.
Dallo stesso autore
Claudio Chillemi, Né la prima né l'ultima volta Robotica.it ISBN: 9788867756025 Claudio Chillemi, Con gli occhi del nemico Robotica.it ISBN: 9788867758081
1.
Colonia di Nuova Barcellona, oltre duemila anni luce dal pianeta Terra
Al suo 117° anno di governo, il primo ministro Alan Brunetti ricevette una visita inaspettata. La piccola colonia di Nuova Barcellona distava quasi duemila anni luce dalla Terra, quindi i contatti con il governo centrale erano, solitamente, molto rari. Si trattava quasi sempre di comunicazioni interspaziali dalla durata di qualche minuto e dai toni quasi sempre distaccati; ecco perché, la notizia che dal sistema solare stava giungendo un’astronave diplomatica di Primo Livello con a bordo l’Esarca del settore Quinto, l’eccellentissimo Garbo della Magliana, sorprese non solo Brunetti ma tutti i suoi più vicini collaboratori. Dal quarto anno del suo governo Brunetti non riceveva visite dalla Terra, e quella visita non era stata molto bella perché annunciava l’inizio della Seconda Guerra Solare della storia. Poi più nulla.
– Vorrei cortesemente sapere cosa vuole da noi la Terra! – esclamò Alan in tono falsamente conciliante.
– Signor Primo Ministro, i nostri servizi segreti hanno formulato diverse ipotesi. La prima riguarda i diritti minerari di Girona V, che ci contendiamo con la vicina colonia di Nuova Marsiglia. Quindi l’apertura di una rotta commerciale con il settore Quarto, di cui si discute da tempo ma che sembrava cadere nel nulla dopo gli ultimi colloqui interplanetari. Oppure… – E qui Veloso tentennò, guardando negli occhi spenti e nervosi il suo superiore. – È arrivata anche nella lontana Terra… – Decise di continuare. –… La notizia di quel piccolo gruppo di terroristi, la Vera Via che vorrebbe estesi a tutti i diritti della manipolazione genetica… – il lungo soliloquio del Segretario di Stato Manuel Veloso venne interrotto da un’occhiata di sbieco che Alan Brunetti lanciò al suo indirizzo. Evidentemente nessuna di quelle ipotesi lo soddisfaceva, e non ne fece mistero.
– No. No. E poi no. Deve trattarsi di qualcosa di più. Un Esarca non si muove per nulla, signor Veloso, soprattutto se per arrivare qui deve intraprendere un viaggio di quasi tre mesi. Voglio sapere perché la Terra manda uno dei suoi più importanti politici per venire a parlare con noi, e lo voglio sapere subito, o le devo ricordare che la richiesta di Manipolazione Genetica per i suoi figli è ancora sul mio tavolo di lavoro per essere vagliata? – pronunciò quelle ultime parole con lo sguardo più duro e minaccioso che un uomo di quasi duecento anni riuscisse a produrre, quindi chinò il capo in segno di stanchezza e portò la mano destra alla fronte.
Il dialogo si svolgeva in un angusto studio sulla Torre del Governo che imperava con i suoi trecentocinquanta metri sopra la capitale della colonia, Ramblas De Mar, una piccola città di non più di ventimila abitanti. La stanza, per altro quasi spoglia, aveva una grande vetrata di quasi tre metri che occupava tutta la parete nord, Alan Brunetti era seduto alla sua scrivania proprio innanzi all’immensità del panorama, mentre il suo interlocutore, il signor Veloso, stava in un angolo, triste e prudente, con un piccolo table nelle mani che interrogava velocemente con le dita.
– Lei sa bene che essere sottoposti alla manipolazione genetica significa, oltre all’indiscusso vantaggio di vivere in eterno, entrare a far parte dell’esclusiva casta dei Governanti, con tutti i benefici annessi, quindi cerchi di non deludermi. La nave di Garbo della Magliana, arriverà tra meno di un mese e, per quella data, devo sapere con esattezza le motivazioni della sua visita, ne va il destino dei suoi figli – concluse Brunetti con malcelata minaccia.
– Ovviamente non la deluderò – rispose Veloso compiendo il primo dei tre passi indietro che lo avrebbero condotto fuori dallo studio del Primo Ministro.
In quelle parole pronunciate dal suo governante c’era tutta la sua personalità. La tracotanza tipica di un immortale abituato fin dalla nascita al potere; e la viltà di un piccolo