E-book96 pagine1 ora
La politica italiana e il Nuovo Ordine Mondiale: Storia e misteri della nostra classe dirigente
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
()
Info su questo ebook
La politica italiana nel Nuovo Ordine Mondiale ha come scopo precipuo quello di cristallizzare in modo chiaro e semplice – dunque alla portata di tutti – le connessioni tra politica e finanza in Italia – e non solo – fin dai tempi del fascismo.Dopo la crisi del ’29 (orchestrata dai banchieri internazionali per saccheggiare i cittadini americani, impossessarsi dell’oro in circolazione ed eliminare – in seguito – proprio la dicitura sulle banconote “pagabile in oro” già di loro proprietà grazie al Federal Reserve Act del 1913) ecco che gli effetti della moneta-debito si fanno sentire anche sul nostro paese: in quegli anni, infatti, importanti fabbriche italiane quali Edison, Pirelli, Fiat, Montecatini negoziano mutui corposi con la finanza americana, ed hanno non poche difficoltà visto che devono restituire improvvisamente molti dei loro debiti. Mussolini, prima della famigerata crisi, si dà alle liberalizzazioni e all’apertura economica, convinto in un do ut des che si sarebbe tradotto con l’esportazione del nostro made in Italy e con la rivalutazione della nostra Lira in quota alla Sterlina. Egli attua politiche deflazionistiche e liberiste, ma quando si rende conto dei giochi della cricca finanziaria internazionale, ripiega su una vera e propria autarchia, rendendo pubblica la Lira nel ‘36 e trasformando lo Stato italiano in imprenditore e banchiere.Con il Piano Marshall e la NATO, l’Italia entrerà ufficialmente – pur con qualche riserva – nell’orbita degli Stati Uniti, vero e proprio santuario – ancora oggi – di questi poteri. Dal dopoguerra in avanti, la politica italiana dovrà sempre fare i conti con questa finanza predatoria, che cercherà in mille e più modi di occuparci: tra resistenze e connivenze, terrorismo e omicidi politici, il nostro paese si arrenderà solo agli inizi degli anni ’80, quando il famoso divorzio tra il Ministero del Tesoro e la Banca d’Italia (allora ancora pubblica) si consumerà per effetto della collocazione dei titoli di debito all’estero, in pratica versus i grandi banchieri, i quali, cambiali alla mano, potranno esigere le prime “riforme” o meglio i primi pignoramenti.L’attuale situazione politica vede avanzare un “populismo” che è semplicemente la presa di coscienza da parte del popolo di tutto questo marciume: ecco perché questo è così avversato dalla classe dirigente.Oggi la politica, la finanza e i media mainstream sono un unicum: è questo il cuore del “sistema”, che bisogna non avversare ma superare. Se c’è una speranza per i popoli, dunque, è proprio questa presa di coscienza: le attuali forze in campo – come i Cinque Stelle – hanno due strade davanti, o farsi fagocitare o fare realmente gli interessi dei cittadini, cosa che li esporrà alla gogna e al pubblico ludibrio ancora per molto tempo. “Siamo il 99%” recitavano gli attivisti di Occupy Wall Street: quando certi concetti diventeranno patrimonio comune, il “sistema” cadrà a pezzi da solo in quanto i cittadini si ribelleranno in mille e più modi… oggi semplicemente inimmaginabili.
Leggi altro di Gabriele Sannino
La fine del Nuovo Ordine Mondiale: La caduta dell'élite globale Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I segreti del debito pubblico: I veri motivi della crisi economica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lato oscuro dell’America epub: Massoneria, finanza, terrorismo e l'élite che domina il pianeta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'economia più umana: Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La politica italiana e il Nuovo Ordine Mondiale
Ebook correlati
1981: il divorzio fra Tesoro e Banca d'Italia: Come nacque la dittatura dei mercati finanziari Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La società degli automi: Studi sulla disoccupazione tecnologica e il reddito di cittadinanza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDove gatto metto i soldi? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnche i ricchi rubano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgenda 21 Esposta!: La Demolizione della Libertà Attraverso il Green Deal & Il Grande Reset 2021-2030-2050 Plandemia - Crisi Economica - Iperinflazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreatività - Istruzioni per l'uso Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'Arte di Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Mein Kampf - La mia battaglia: Edizione con note e illustrazioni Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La Crisi della Repubblica dei partiti: Dal crollo del Muro di Berlino a Tangentopoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Quadranti del Cashflow: Guida per la libertà finanziaria Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come organizzare la propria mente Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il più grande venditore del mondo Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Gestione Del Tempo: Come Essere Focalizzati E Produttivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida alla lettura del bilancio di esercizio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti della mente milionaria: Il gioco interiore della ricchezza Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Perche_i_ricchi_diventano_piu_ricchi: Cos'è veramente l'istruzione finanziaria Valutazione: 3 su 5 stelle3/5SII RICCO! La scienza di ottenere ciò che vuoi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'Arte di Far Soldi - Le Regole d'Oro per Guadagnare Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Aforismi per ogni giorno dell'anno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini e gli Illuminati: Da Piazza San Sepolcro al rito sacrificale di Piazzale Loreto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte delle Tecniche di Negoziazione e della Comunicazione Interpersonale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Malavoglia Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L’Oscura Chiesa dei Rettiliani Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Psicologia della scelta -Decision Making nei contesti complessi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiviltà Perdute: 10 Società Che Svanirono Senza Lasciare Traccia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnatomia della Memoria Valutazione: 4 su 5 stelle4/523 Abitudini Per Non Procrastinare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5