E-book287 pagine3 ore
Jessica Smith Association for Revival and Reliance. Risveglio. (Idea da un fatto di cronaca)
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Recensione al romanzo “RISVEGLIO” di Bianca Fasano
Soltanto una mente geniale poteva vivificare il presente e proiettare nel futuro una “storia” partendo dal reale e continuando nell’immaginario, in un avvincente romanzo. C’ è riuscita egregiamente l’Autrice Fasano, attingendo dalla sua vasta Cultura, dalle esperienze di lettrice assidua, di scrittrice poliedrica e di valente descrittrice.
La trama di Risveglio, profondamente calata nella realtà, ondeggia tra un presente e un futuro nei quali la Vita, dopo la morte, attanaglia gli studiosi, protesi a “vincere” un destino di morte, sospeso tra Scienza e Fede.
Il romanzo, grazie alla padronanza di linguaggio a livello tecnico-comunicativo-linguistico di Bianca Fasano, attira l’attenzione del lettore e stupisce per la ricchezza di fantasia, presentata sotto forma di realtà.
È bello ma difficile “saper scrivere”, cioè creare un contatto, un amore “platonico” tra il lettore e l’autore. In Risveglio l’Autrice, facendo tesoro del suo sapere e delle sue eccezionali conoscenze in ogni campo, ha abbinato una notizia recente, legata al cancro, alla possibilità remota di “vincere la malattia” mediante la crioconservazione.
Gli scrittori, spesso, immedesimano il mondo personale nelle esperienze di altri, si specchiano in esse e il reale si fonde con l’immaginario, il vissuto con il perduto. Il substrato del racconto si presenta piacevole, scorrevole, ammaliante. La costante presenza di termini inglesi trasporta il lettore in appropriati concetti scientifici, medici, storici e antropologici, idonei a focalizzare la sua attenzione, utilizzando un linguaggio di rara efficacia e precisione. Complimenti!
Quale futuro dobbiamo augurarci? Cento anni fa parlare di uomini che sarebbero arrivati sulla luna faceva sorridere. Oggi “sorridiamo” pensando alla crioconservazione. Che avverrà? Chi vivrà, vedrà.
Giacomo Di Matteo
Soltanto una mente geniale poteva vivificare il presente e proiettare nel futuro una “storia” partendo dal reale e continuando nell’immaginario, in un avvincente romanzo. C’ è riuscita egregiamente l’Autrice Fasano, attingendo dalla sua vasta Cultura, dalle esperienze di lettrice assidua, di scrittrice poliedrica e di valente descrittrice.
La trama di Risveglio, profondamente calata nella realtà, ondeggia tra un presente e un futuro nei quali la Vita, dopo la morte, attanaglia gli studiosi, protesi a “vincere” un destino di morte, sospeso tra Scienza e Fede.
Il romanzo, grazie alla padronanza di linguaggio a livello tecnico-comunicativo-linguistico di Bianca Fasano, attira l’attenzione del lettore e stupisce per la ricchezza di fantasia, presentata sotto forma di realtà.
È bello ma difficile “saper scrivere”, cioè creare un contatto, un amore “platonico” tra il lettore e l’autore. In Risveglio l’Autrice, facendo tesoro del suo sapere e delle sue eccezionali conoscenze in ogni campo, ha abbinato una notizia recente, legata al cancro, alla possibilità remota di “vincere la malattia” mediante la crioconservazione.
Gli scrittori, spesso, immedesimano il mondo personale nelle esperienze di altri, si specchiano in esse e il reale si fonde con l’immaginario, il vissuto con il perduto. Il substrato del racconto si presenta piacevole, scorrevole, ammaliante. La costante presenza di termini inglesi trasporta il lettore in appropriati concetti scientifici, medici, storici e antropologici, idonei a focalizzare la sua attenzione, utilizzando un linguaggio di rara efficacia e precisione. Complimenti!
Quale futuro dobbiamo augurarci? Cento anni fa parlare di uomini che sarebbero arrivati sulla luna faceva sorridere. Oggi “sorridiamo” pensando alla crioconservazione. Che avverrà? Chi vivrà, vedrà.
Giacomo Di Matteo
Leggi altro di Bianca Fasano
Mosè e la sfera di cristallo: Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUltimo cane: Un racconto per ricordare il rischio dell'estinzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIL SOGNO e 1974: Due racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesi: Politiche di pari opportunità e pratiche di segregazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBi...sogni: Poesie e racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grafia dell'amore e dell'odio e altri metodi di conoscenza dell'essere umano.: Parte seconda Apprendere la grafologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli scacchi scomparsi: Racconto in lettura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDove cerca il grafologo: Tesina per il corso di formazione in criminologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo specchio: Racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa saggezza della follia. Commedia in un atto in cerca di attori. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuove gocce d'amore: Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorire d'odio: Racconto e poesie. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicordi di una scrittrice: Racconto in lettura gratuita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMultiverso: Poesie e immagini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAppunti di sociologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1974. Una storia.: E racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFinestre sul mondo: Racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnother Marilyne: Dedicato. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScripta manent.: Poesie e racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAppunti per Una scienza dell'occultismo: Di Anhelus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUtero Familiare e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTheodore Robert (Cowell) Bundy: il Killer che affascinava. Vita e grafia. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo sbobinatore ed il piccolo killer: Racconto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGelsomino Giallo: Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMonna Lisa a Lagonegro: e altri racconti dell'insolito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bambina che leggeva: Racconto in lettura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEudaimonia: Poesie e la storia dell'angelo bruno. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettera ad un preside Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grafia dell'amore e dell'odio e altri metodi di conoscenza dell'essere umano.: Parte Prima. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Jessica Smith Association for Revival and Reliance. Risveglio. (Idea da un fatto di cronaca)
Ebook correlati
Il segreto di Sveva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Brutto Anatroccolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo, Dio e lo Sciamano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRed Nose. Un angelo tra i clochard Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie di un burattino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio nome è Anna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fiori della prigione di Aulit Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo... Viva! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Messaggio dell’Eterno: La Vita che continua e svela il proprio senso attraverso un vecchio manoscritto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe metamorfosi delle esperienze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn giorno particolare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVuoto a perdere: Verità nascoste sulla vicenda della Uno Bianca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIaco e il segreto popolare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre la certezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 227 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di altri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA memoria di forma e di funzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia Cina non è poi così vicina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi fantasmi, di fughe e di ragazze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPANTA REI. Tutto scorre sul filo di qualche ricordo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni