E-book250 pagine3 ore
Alfonso De Liguori. Vescovo a forza e moralista geniale
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Questo saggio cerca di vedere sant’Alfonso com’era, e non come alcuni vorrebbero che fosse. Percorrendo la «strada degli eccessi», di voci negative o di esaltazioni indebite, De Spirito evidenzia la disinformazione di quelle e la inconsistenza di queste. Confrontando il suo profilo interno e l’ambiente intorno con uomini e idee, etiche e ascetiche, a lui precedenti o coevi, l’Autore rivela l’infondatezza di primati attribuiti al Santo nell’attività missionaria, di vagheggiate propensioni a una «Chiesa nazionale» nel servizio episcopale, e di una supposta «rivoluzione copernicana» nella storia della teologia morale. Dallo studio, invece, della sua vita, che si svolse nel secolo dei Lumi, e dall’esame delle opere, che nel passato ebbero una diffusione mondiale, appaiono l’umanità di un simpatico santo napoletano, l’abilità del «migliore artista» della devozione popolare e la genialità di un grande maestro di vita cristiana.
Correlato a Alfonso De Liguori. Vescovo a forza e moralista geniale
Ebook correlati
In persona Christi: La Messa unico tesoro e la sua concelebrazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbbà: Alla scoperta del Padre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBibbia e letteratura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiordano Bruno nella storia della cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl carteggio tra Giuseppe Toniolo e don Giacomo Vitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commento alle preghiere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri: Antologia di testi filosofici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl manuale dell'inquisitore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa redenzione di Satana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eresia nel Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa figura di Eloisa nello “Scito te ipsum” di Pietro Abelardo – Una tesi storica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa conoscenza dei perfetti: Ricordando don Ennio Innocenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulla Via di Eleusi: la riconquista delle radici della Tradizione Occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulla Soglia del Mondo Eterico: "Esiste un mondo di natura eterica o spirituale accanto al nostro mondo fenomenico? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eresia nel Medio Evo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Apprendista e il Compagno: IL corpo e l'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiordano Bruno o La religione del pensiero - L’Uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'idea di teologia fondamentale tra storia e modelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniS. Tommaso ad Orvieto: Profili laici e spirituali del Dottore Angelico all’ombra della città del tufo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri di Fatima. 2021: che aria tira? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesori nascosti. I vangeli apocrifi gnostici di Tommaso, Filippo, Giuda e Maria Maddalena Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Lo Gnosticismo: Storie di antiche lotte religiose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn viaggio con il chierico. Letture a sobbalzi tra rotoli del Salterio, dogmi e vangeli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Inganno della Croce: Come la Chiesa Cattolica ha inventato se stessa attraverso menzogne, artifizi e falsi documenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita felice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa luce divina nel cuore: Introduzione alla Filocalia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa filosofia della natura nel De incantationibus di Pietro Pomponazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Misteri di Eleusi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni