E-book120 pagine1 ora
I carbonari della montagna di Giovanni Verga
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Leggendo I carbonari della montagna, romanzo con cui il giovane Verga esordì nel panorama letterario italiano (all’età di circa 17 anni lo scrittore aveva composto un altro romanzo, rimasto però inedito: Amore e Patria), si stenta non poco a riconoscervi la mano dell’autore de I Malavoglia e del Mastro-Don Gesualdo.
Infatti verbosità, accesa oratoria patriottica di sapore romantico, colpi di scena, interventi diretti del narratore e ideologia da ancien régime caratterizzano a tal punto quest’opera, che verrebbe da pensare più a un provinciale e poco promettente scrittore di dozzinali romanzi d’appendice che all’iniziatore di un nuovo e importante indirizzo estetico della nostra prosa.
Tuttavia, a un esame più approfondito, alcuni particolari finiscono con il rivelare la presenza, IN NUCE, del Maestro verista.
Infatti verbosità, accesa oratoria patriottica di sapore romantico, colpi di scena, interventi diretti del narratore e ideologia da ancien régime caratterizzano a tal punto quest’opera, che verrebbe da pensare più a un provinciale e poco promettente scrittore di dozzinali romanzi d’appendice che all’iniziatore di un nuovo e importante indirizzo estetico della nostra prosa.
Tuttavia, a un esame più approfondito, alcuni particolari finiscono con il rivelare la presenza, IN NUCE, del Maestro verista.
Leggi altro di Gabriele Falco
Liggìjë (Elegie) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere ai "cattivi" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa licenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTangenteide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a I carbonari della montagna di Giovanni Verga
Ebook correlati
Una vedova e un mistero Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Nuovi versi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Scoperta de l'America - L'Antico Caffè Greco di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl destino (Romanzo, Illustrato) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI magnifici 7 capolavori della letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tragedia di Mayerling Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFenoglio verso il 25 aprile. Narrato e vissuto in Ur partigiano Johnny Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Illusione (Romanzo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl perduto amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUltime lettere di Jacopo Ortis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vendetta paterna (Romanzo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel Mondo Della Donna: Conversazioni Femministe (1906) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBrucio Parigi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Morte in pantofole: racconti brevi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLetteratura di guerra. Testi, eventi, protagonisti dell’arte della guerra dall’Umanesimo al Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli errori che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMandragola - Clizia - Andria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Brani Inediti dei Promessi Sposi Volume 1: Nuova Edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccolo mondo antico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntologia di Giorgio Caproni: a cura di Francesco De Nicola e Maria Teresa Caprile Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Epigrammi: Un'attenta riflessione sulle condizioni di vita dell'uomo contemporaneo in 300 epigrammi risolti nei versi della quartina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSiciliani ultimi?: Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della letteratura italiana del cav. Abate Girolamo Tiraboschi – Tomo 8. – Parte 2: MDC fino all'anno MDCC Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtlantide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpagna e America latina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa messa di nozze & Un sogno & La bella morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAvalon Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpasimo (Romanzo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande guerra di Clemente: Itinerarium Poësis in Deum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniil conte di villamediana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni