E-book691 pagine8 ore
Umberto Galimberti L'impostore glorioso
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Le cose dell’amore è una colossale frode, che ancora si smercia.Ora, sebbene una vasta documentazione attesti che Galimberti è un frodatore, tuttavia i “parenti” de L’impostore glorioso Umberto Galimberti ancora propinano agli ignari la favola che l’avido ladrone sarebbe un “pensatore di razza”, “filosofo umile e onesto”, “filosofo grandissimo”, e via gabellando, inducendo così la gente a credere Galimberti un illustre intellettuale, creatore di quei “valori della cultura che fanno di noi una superpotenza mondiale”, mentre i fatti certificano piuttosto che è un lestofante e inveterato predone.E la censura, nonché l’omertà e la codardia di tanta intellighenzia italica, che sa delle malefatte di Galimberti, ma tace, turandosi il naso, permette all’impostore di seguitare ad andare in scena col suo teatrino ciarlosofico.Ad esempio, sulla scena di Laser, Radio televisione svizzera, sede di Milano, e ora in rete, il filosofo impostore è presentato come “Filosofo tra i più interessanti e inquieti nel panorama culturale italiano ed europeo”, e alla curiosità di Antonio Ria, e degli ascoltatori, di “conoscere i suoi maestri”, il “filosofo inquieto” evocò allora: “Severino, Jaspers e Borgna”. E a fronte di tali nomi, Ria osservò: “Quindi grandi maestri, e impegnativo anche essere discepolo di tanti maestri.”Perciò va precisato: Borgna è stato plagiato dal “discepolo”, Jaspers non è mai stato maestro di Galimberti, mentre “Severino” gli avrebbe “insegnato come si fa a pensare”, e così, divenuto “pensatore di razza”, per ringraziarlo, il discepolo non si fece scrupolo alcuno d’ingannare maestro Severino, persuadendolo a presentare la frode Heidegger, Jaspers e il tramonto dell’Occidente, 1975, libro assemblato con materiali copiati a Marcuse, Cacciari, Vattimo, Fink et al.Nel cartellone del festivaLOVE 2016, “oltre all’arte, ci sarà tanto spazio per la cultura”, e tra i chiamati a dar voce alla “cultura” c’era pure “maestro” Galimberti, che fu presentato come “uno dei più noti filosofi italiani di oggi”, nonché “nuovo ospite di lusso di festivaLove2016”, e trattandosi di Love, il “filosofo di lusso” predicò alla moltitudine Le cose dell’amore, invitando all’acquisto dell’omonimo libro, e quindi spacciando agli ignari ancora per “cultura” quella che è piuttosto una spregevole frode, come comprova la lettura de L’impostore glorioso.Quindi, il Belpaese premia gli impostori e invita i giovani talenti a emigrare?
Leggi altro di Vincenzo Altieri
Umberto Galimberti Ezio Mauro Fondata sulla corruzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmberto Galimberti Cristianesimo vilipeso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmberto Galimberti Eugenio Borgna Un luminare miope Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl filosofo di Monziglia o dell'impostore Umberto Galimberti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrisommedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo spettatore creativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Umberto Galimberti L'impostore glorioso
Ebook correlati
Il mio Carso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne africane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperette morali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHegel: La cristologia idealista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli uomini visti dalle donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI misteri d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDei, eroi e miti. Le più belle storie della mitologia greca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBanditi e Schiave. I Femminicidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEVITA PERÓN Il cuore dell’Argentina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovane, hai paura? Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La coscienza di Zeno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHegel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl capitale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Wrong Bodies "Corpi sbagliati" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'istinto nel regno animale (illustrato) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmosessualità: trame storiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'educazione femminile in Giappone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQui Belfast: Storia contemporanea della guerra in Irlanda del Nord Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ETA: ultima trincea d'Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniYakuza: Il Giappone criminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDigital Identity - Manuale di sopravvivenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commissario Richard. La famiglia Morel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione del Rojava: Come e perché la resistenza curda in Medio Oriente sta cambiando lo stato di cose presente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commissario Richard. L'affare Jefferson Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa violenza contro le donne: Crimine e psicopatologia del maltrattamento e del femminicidio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVariazioni di Luna: Donne combattenti in Iran, Kurdistan, Afghanistan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNakusa: la donna indiana tra Bollywood e tradizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEleonora Duse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni