E-book118 pagine1 ora
390 a.C. BRENNO. Guai ai vinti
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
390 a.C.: il primo saccheggio di Roma, uno degli eventi più scioccanti della sua storia, tanto che da allora i Galli, nella loro lingua Celti, diventarono un incubo per i romani, dal quale si liberarono solo trecento cinquant’anni dopo, in seguito alla conquista della Gallia da parte di Giulio Cesare.
Tre o quattro protagonisti di quel periodo sono epici: Furio Camillo, uno dei più grandi condottieri dell’antica Roma, pluridittatore, plurivittorioso; Brenno, arrogante capo dei Galli Senoni; Caio Fabio Dorsuone, un giovane romano che per adempiere un obbligo religioso, attraversa due volte le linee nemiche, andata e ritorno; Marco Manlio Capitolino, l’ex Console che scaraventa giù dal colle i Galli assalitori.
Memorabili, anche, altri episodi: la conquista di Veio, secolare rivale; la disastrosa sconfitta dell’esercito capitolino nella battaglia sul fiume Allia; la distruzione di Roma; le oche del Campidoglio.
E, poi, un paio di frasi diventate patrimonio dell’umanità: “Vae victis” (Guai ai vinti) e “Non auro, sed ferro, recuperanda est patria” (Non con l'oro, ma con il ferro, si riscatta la patria).
Buona lettura.
Tre o quattro protagonisti di quel periodo sono epici: Furio Camillo, uno dei più grandi condottieri dell’antica Roma, pluridittatore, plurivittorioso; Brenno, arrogante capo dei Galli Senoni; Caio Fabio Dorsuone, un giovane romano che per adempiere un obbligo religioso, attraversa due volte le linee nemiche, andata e ritorno; Marco Manlio Capitolino, l’ex Console che scaraventa giù dal colle i Galli assalitori.
Memorabili, anche, altri episodi: la conquista di Veio, secolare rivale; la disastrosa sconfitta dell’esercito capitolino nella battaglia sul fiume Allia; la distruzione di Roma; le oche del Campidoglio.
E, poi, un paio di frasi diventate patrimonio dell’umanità: “Vae victis” (Guai ai vinti) e “Non auro, sed ferro, recuperanda est patria” (Non con l'oro, ma con il ferro, si riscatta la patria).
Buona lettura.
Leggi altro di Antero Reginelli
1.210 a.C. La guerra di Troia raccontata da un soldato Cretese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCOLOMBO. Diario del viaggio che ha cambiato il mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOtto anni di guerra in Gallia. De bello gallico riciclato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni400 Ultimo secolo dell'Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma sotto scacco. Da Annibale a Scipione l'Africano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionio tempora, o mores ! La congiura di Catilina riciclata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVizi, virtù, imprese. Alessandro Magno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Re di Uruk e il ragazzo selvaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lunga guerra contro Giugurta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGilgamesh Re di Sumeri che voleva donare all'uomo la vita eterna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiulio Cesare. La Guerra civile in Spagna. Bellum Hispaniense riciclato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlea iacta est. Guerra tra Cesare e Pompeo. De bello civili riciclato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiulio Cesare. La guerra alessandrina e pontica. Bellum alexandrinum riciclato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Corpus Caesarianum. De bello gallico. De bello civili. Bellum alexandrinum. Bellum africum. Bellum hispaniense Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVizi, virtù, imprese. Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti ruvidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiulio Cesare. Guerra tra la Repubblica e un potenziale Re. Bellum africum riciclato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniILIADE autore: un troiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniROMA: l'inizio. I sette Re Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a 390 a.C. BRENNO. Guai ai vinti
Ebook correlati
Storia di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro Magno: la guerra dei Bramani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Guerre Puniche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArchìdamos Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo difensore di Sparta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro: l'erede di Achille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa prima battaglia di Alessandro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna storia romana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnguis Maximus: La belva di Cartagine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Re del Ponto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto del tribuno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAulo l'etrusco di Pyrgi e altre storie di Roma antica: Romani ed Etruschi a confronto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro Magno: l'alba di un Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostantino I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro: l'origine del mito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro: il condottiero dei greci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro Magno: la battaglia di Gaugamela Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHistoria Romana, Vol. II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tiranno di Roma Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Centurio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLisandro: il sangue di Sparta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma in Pericolo. Il processo a Cicerone e la minaccia di Annibale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'anfiteatro Flavio nei suoi venti secoli di storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNumana dalla origini al Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiulio Cesare. Guerra tra la Repubblica e un potenziale Re. Bellum africum riciclato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'età dell'oro dell'impero romano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl guerriero del mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLegione decima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrimalcione e il mistero di Plinio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni