E-book238 pagine6 ore
La Signora Dalloway
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La signora Dalloway è un romanzo scritto da Virginia Woolf nel 1925, racconta la giornata della protagonista e di altri personaggi che, a turno, compaiono all’interno della vicenda.
La storia inizia alle 10 del mattino di un mercoledì del giugno 1923, quando Clarissa Dalloway, una ricca signora cinquantenne, si dirige a Bond Street per comprare dei fiori per la festa elegante che sta organizzando per la sera stessa. Passeggiando per le strade di Londra è presa da ricordi della sua vecchia vita a Bourton, quando, in compagnia della vecchia zia e di tanti suoi amici, trascorreva le giornate in perfetta armonia.
Mentre entra in un negozio di fiori, una macchina passa rumorosamente per la strada di fronte al negozio. Incuriosita, Clarissa guarda verso la strada e intravede Septimus Smith, un veterano della prima guerra mondiale, e sua moglie Lucrezia mentre stanno camminando. Septimus soffre di disturbi mentali poiché durante la guerra vide il suo migliore amico Evans morire di fronte a lui. Per tale motivo è costretto dalla moglie a sedere con lo psicologo William Bradshaw.
La Woolf fa uso della tecnica del monologo interiore, i moments of being, per descrivere lo scenario. Un determinato oggetto contiene in sé il mistero di un qualsivoglia ricordo disperso nei meandri dell'inconscio. In questo modo la teoria di Marcel Proust riguardo al potenziale magico che contengono in sé oggetti e situazioni, trova un nobile specchio nelle intenzioni della Woolf di esplicare al meglio la pratica dell'asserzione.
La storia inizia alle 10 del mattino di un mercoledì del giugno 1923, quando Clarissa Dalloway, una ricca signora cinquantenne, si dirige a Bond Street per comprare dei fiori per la festa elegante che sta organizzando per la sera stessa. Passeggiando per le strade di Londra è presa da ricordi della sua vecchia vita a Bourton, quando, in compagnia della vecchia zia e di tanti suoi amici, trascorreva le giornate in perfetta armonia.
Mentre entra in un negozio di fiori, una macchina passa rumorosamente per la strada di fronte al negozio. Incuriosita, Clarissa guarda verso la strada e intravede Septimus Smith, un veterano della prima guerra mondiale, e sua moglie Lucrezia mentre stanno camminando. Septimus soffre di disturbi mentali poiché durante la guerra vide il suo migliore amico Evans morire di fronte a lui. Per tale motivo è costretto dalla moglie a sedere con lo psicologo William Bradshaw.
La Woolf fa uso della tecnica del monologo interiore, i moments of being, per descrivere lo scenario. Un determinato oggetto contiene in sé il mistero di un qualsivoglia ricordo disperso nei meandri dell'inconscio. In questo modo la teoria di Marcel Proust riguardo al potenziale magico che contengono in sé oggetti e situazioni, trova un nobile specchio nelle intenzioni della Woolf di esplicare al meglio la pratica dell'asserzione.
Autore
Virginia Woolf
Virginia Woolf was an English novelist, essayist, short story writer, publisher, critic and member of the Bloomsbury group, as well as being regarded as both a hugely significant modernist and feminist figure. Her most famous works include Mrs Dalloway, To the Lighthouse and A Room of One’s Own.
Correlato a La Signora Dalloway
Titoli di questa serie (40)
Vita dei campi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe novelle della Pescara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon gli occhi chiusi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Marchese di Roccaverdina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe confessioni d'un italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Santo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Città del Sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti orfici Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dei delitti e delle pene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDell'arte della guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Milione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZibaldone Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Operette morali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElogio della Follia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Schiavitù delle Donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti di Castelvecchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe mie prigioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanzoniere Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Cuore Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Canne al vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEugenie Grandet Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Poesie Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Le ultime lettere di Jacopo Ortis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dolori del giovane Werther Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDella dissimulazione onesta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita nuova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
L'uomo che ride Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl grande Gatsby Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita nuova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Misteri dell’Aldilà - sconvolgenti testimonianze della vita oltre la morte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il giocatore (Audio-eBook) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Gita al faro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna stanza tutta per sé Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Casa di bambola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettera al padre Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La fattoria degli animali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitratto di signora Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Racconti e parabole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCirano di Bergerac Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLunedì o martedì Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto e castigo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie del sottosuolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGargantua e Pantagruele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tulipano nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa casa in collina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGerminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCesare Pavese Il mestiere di vivere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmiliati e Offesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanne al vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKim Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bella estate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Malavoglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUlisse Valutazione: 4 su 5 stelle4/5