Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Il tradimento della Costituzione: Dall’Unione Europea agli “Stati Uniti d’Europa”: la rinuncia alla sovranità nazionale
Il tradimento della Costituzione: Dall’Unione Europea agli “Stati Uniti d’Europa”: la rinuncia alla sovranità nazionale
Il tradimento della Costituzione: Dall’Unione Europea agli “Stati Uniti d’Europa”: la rinuncia alla sovranità nazionale
E-book102 pagine1 ora

Il tradimento della Costituzione: Dall’Unione Europea agli “Stati Uniti d’Europa”: la rinuncia alla sovranità nazionale

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Un saggio per aprire gli occhi, difendere la nostra Costituzione e i suoi principi.... ribellarci alla sovranità dell’Europa.Questo libro dimostra, attraverso la consultazione di Fonti di primissimo livello, come i Trattati dell’UE – e gli eventuali “Stati Uniti d’Europa” – siano del tutto incompatibili con la nostra Costituzione e con i lavori dell’Assemblea Costituente, la quale respinse sia le ipotesi federative che tutte quelle illegittime cessioni di sovranità cui l’Italia si è ugualmente ed illegittimamente assoggetta dal 1992 in avanti.

Occorre fermare ogni proposta che miri a giustificare qualsiasi ulteriore cessione di sovranità nazionale in favore di quell’apparato anti-democratico che è l’Unione Europea, quindi – in ossequio a quanto previsto dalla Carta fondamentale dello Stato e dai lavori dell’Assemblea Costituente – è compito di tutti i cittadini cercare di fermare quel progetto assurdo degli “Stati Uniti d’Europa”.

Il saggio è arricchito dalla prefazione del professor Antonio Maria Rinaldi.
LinguaItaliano
Data di uscita5 set 2016
ISBN9788898891351
Il tradimento della Costituzione: Dall’Unione Europea agli “Stati Uniti d’Europa”: la rinuncia alla sovranità nazionale
Leggi anteprima

Leggi altro di Giuseppe Palma

Correlato a Il tradimento della Costituzione

Ebook correlati