Tutti i romanzi e i racconti
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Iginio Ugo Tarchetti
Spaghetti horror Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFosca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti umoristici: In cerca di morte; Re per ventiquattrore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFosca Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Racconti fantastici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe leggende del castello nero e altri racconti Valutazione: 5 su 5 stelle5/550 Capolavori Da Leggere Prima Di Morire: Vol. 1 (Golden Deer Classics) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti fantastici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Tutti i romanzi e i racconti
Titoli di questa serie (40)
Il commissario De Vincenzi. Il mistero di Cinecittà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeleny o il rovescio della medaglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'inferno Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Hotel Venice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'avvelenatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commissario De Vincenzi. La gondola della morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuattro capolavori. Anna Karenina, Resurrezione, La morte di Ivan Il'ic e La sonata a Kreutzer Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il commissario De Vincenzi. Tutte le inchieste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso la cuna del mondo. Lettere dall'India Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commissario De Vincenzi. L'albergo delle tre rose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commissario De Vincenzi. Il candeliere a sette fiamme Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Club dei suicidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTaccuini futuristi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scala a chiocciola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApologia della storia o Mestiere di storico Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Come si seducono le donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBen Hur Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Dottor Thorndyke. L'impronta rosso sangue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl grande mistero di Bow Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commissario Richard. Qualcuno ha bussato alla porta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i romanzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i romanzi e i racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'osteria volante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commissario Richard. Quattro inchieste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn uomo diabolico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commissario Richard. Scomparsa del Delfino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutobiografia alcoolica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario del Diavolo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Favole avvelenate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commissario De Vincenzi. Cinque inchieste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Tre romanzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNé la prima né l'ultima volta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa locanda dei sopravvissuti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Nuove eterotopie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon aprite quelle porte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa saga dei Forsyte. Tre volumi: Il possidente, In tribunale, In affitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo dell'attesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa saggezza di Padre Brown Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i romanzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWendigo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Leggende e Misteri: dell' Emilia Romagna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Commissario Sartori. Tutte le inchieste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle per un anno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i racconti gialli e tutte le indagini di Padre Brown Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il Circolo Pickwick Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMastro-don Gesualdo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Tutti i romanzi e i racconti
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Tutti i romanzi e i racconti - Iginio Ugo Tarchetti
2016
Fosca
Commetto io un’indiscrezione nel pubblicare queste memorie? Credo di no; né una titubanza più lunga, giustificherebbe ad ogni modo la mia colpa. Colui che le ha scritte è ora troppo indifferente alle cose del mondo, troppo sicuro di sé, perché abbia a godere dell’elogio o a soffrire del biasimo che può derivargliene. Egli sa per quale strana combinazione questo manoscritto è venuto in mio potere, né ignora il disegno che io aveva concepito di publicarlo. Gli basterà che io vi abbia tolte quelle indicazioni che potevano compromettere la fama di persone ancora viventi, e che il segreto della sua vita attuale sia stato rispettato.
Se l’autore di queste pagine può ancora trovare nella solitudine e nell’egoismo in cui si è rifuggito, qualche parte di ciò che egli fu un tempo, non gli farà forse discaro che altri abbiano a versare, nel leggere queste memorie, quelle lacrime che egli ha certo versato nello scriverle.
Milano, 21 gennaio 1869
I
Mi sono accinto più volte a scrivere queste mie memorie, e uno strano sentimento misto di terrore e di angoscia mi ha distolto sempre dal farlo. Una profonda sfiducia si è impadronita di me. Temo immiserire il valore e l’aspetto delle mie passioni, tentando di manifestarle; temo obbliarle tacendole. Perché ella è cosa quasi agevole il dire ciò che hanno sentito gli altri — l’eco delle altrui sensazioni si ripercuote nel nostro cuore senza turbarlo — ma dire ciò che abbiamo sentito noi, i nostri affetti, le nostre febbri, i nostri dolori, è compito troppo superiore alla potenza della parola. Noi sentiamo di non poter essere nel vero.
Ho pensato spesso con gioia alla rovina che il tempo va facendo alle mie memorie; più spesso vi ho pensato con dolore. Dimenticare! È uccidersi, è rinunciare a quell’unico bene che possediamo realmente e impreteribilmente, al passato. Ché se si potessero dimenticare soltanto le gioie, forse l’oblio potrebbe essere giustamente desiderato; ma dei nostri dolori noi siamo superbi e gelosi, n